Quotazione materie:
Argento | ![]() | L’argento è un elemento chimico con il simbolo Ag (dal latino argentum, derivato dall’h₂erǵ proto-indo-europeo: “lucido” o “bianco”) e il numero atomico 47. Un metallo di transizione morbido, bianco, lucente, presenta il più alto conducibilità elettrica, conduttività termica e riflettività di qualsiasi metallo. |
Cacao | ![]() | Gli alberi di cacao fioriscono intorno all’Equatore, in particolare in Africa, Asia e nell’America Centro-Meridionale. |
Caffè | ![]() | Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie. |
Gas Naturale | ![]() | Il gas naturale è una miscela di idrocarburi presente in natura costituita principalmente da metano, |
Grano | ![]() | Il frumento o grano è un cereale autunno-primaverile, noto fin dai tempi antichi e fu una delle prime colture su larga scala. È originario dell’Asia sud-occidentale, precisamente in quella che veniva definita la Mezzaluna Fertile tra il Tigri e l’Eufrate e fu tra le prime piante ad essere coltivate stabilmente da popoli sedentari. |
Nichel | ![]() | Il nichel è metallo bianco argenteo che subisce un’alta lucidatura. Appartiene al gruppo del ferro ed è duro, malleabile e duttile. Il nichel è un dicreto conduttore di calore e di elettricità. |
Oro | ![]() | L’oro, il più conosciuto metallo prezioso, è la materia prima più comune da utilizzare come investimento. E’ considerato il bene rifugio per eccellenza in caso di caduta dei mercati. |
Palladio | ![]() | Il palladio è l’elemento chimico di numero atomico 46. Il suo simbolo è Pd.È un metallo raro, di aspetto bianco-argenteo, del gruppo del platino a cui somiglia anche chimicamente: viene estratto principalmente da alcuni minerali di rame e nichel. |
Petrolio Brent /WTI | ![]() | Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, “roccia”, e oleum, “olio”, cioè “olio di roccia”) è un liquido oleoso di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all’arancione che si trova nelle profondità del terreno. |
Piombo | ![]() | Piombo è un metallo tenero, denso, duttile e malleabile. Di colore bianco azzurrognolo appena tagliato, esposto all’aria si colora di grigio scuro. |
Rame | ![]() | Il rame è l’elemento chimico di numero atomico 29. Il suo simbolo è Cu. Con ogni probabilità, il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8.700 a.C. |
Zucchero | ![]() | Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest’ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio. |
Notizie quotazione Materie Prime
Clicca sul testo per leggere l’articolo