Le guide di Bull n Bear sono uno strumento sempre pronto da utilizzare per approfondire un argomento o semplicemente per togliersi un dubbio.
Abbracciano svariati argomenti alcune di carattere più generale altre più specfici ma tutte riguardanti l’econimia e il trading
Paragrafi
- 1 Agenzie di Rating
- 2 Analisi Quantitativa
- 3 Analisi Tecnica
- 4 Bancoposta Click come funziona?
- 5 Broker Ecn o Broker Market Maker?
- 6 Buoni Fruttiferi Postali
- 7 Candele Giapponesi
- 8 Cosa sono le azioni?
- 9 Carte di credito revolving
- 10 Â
- 11 La tua banca è affidabile?
- 12 Cosa sono i CFD?
- 13 Spiegazione del covered warrant
- 14 Criptovalute
- 15 Educazione finanziaria: il significato delle parole in economia
- 16 ETF, cosa sono?
- 17 Exchanges criptovalute cosa sono?
- 18 Cos’è un fondo d’investimento?
- 19 10 errori fatali per un trader
- 20 Fatturato, come si calcola?
- 21 Fondo Interbancario di tutela dei depositi
- 22 Fibonacci, la sequenza il trading
- 23 Futures, cosa sono?
- 24 Hedging copertura del rischio
- 25 ICO, cosa sono?
- 26 Interessi attivi e interessi passivi
- 27 IPO, cosa sono?
- 28 Recensione Investing.com
- 29 Milano Finanza migliori e peggiori titoli
- 30 Cos’è la MiFID II?
- 31 Modello delega bancaria su Conto Corrente
- 32 MoneyFarm è affidabile?
- 33 Recensione MilanoFinanza.it
- 34 Recensione N26 – The Mobile Bank
- 35 Open interest
- 36 NPL crediti in sofferenza
- 37 Posizione Short e posizione Long
- 38 Paysafecard
- 39 PIR, cosa sono?
- 40 Le 100 migliori Startups al mondo
- 41 SGR cosa sono?
- 42 CashLess Italia
- 43 Sicav cosa sono?
- 44 Satispay
- 45 Skrill guida completa
- 46 Spread
- 47 Volatilità , che cos’è?
- 48 Opzioni
- 49 Analisi di bilancio (in arrivo)
[In continuo aggiornamento]
Agenzie di Rating
|
 |
L’agenzia di rating è una società che valuta la capacità del debitore di rimborsare il debito effettuando pagamenti puntuali in conto capitale degli interessi e la probabilità di default. |
Analisi Quantitativa
|
 |
L’analisi quantitativa è una tecnica che cerca di comprendere il comportamento utilizzando la modellazione, la misurazione la matematica e la statistica. |
Analisi Tecnica |
|
L’analisi tecnica (AT) è lo studio dell’andamento dei prezzi dei mercati finanziari nel tempo, al fine di prevederne i movimenti futuri, mediante metodi grafici e statistici. |
Bancoposta Click come funziona?
|
BancoPosta Click è un conto corrente di Poste Italiane che consente a chiunque ne sia titolare di avere a disposizione tutte le operazioni  normalmente presenti in un conto corrente bancario , ma senza costi di gestione. | |
Broker Ecn o Broker Market Maker?
|
Un broker ECN è la forma più pura di rivenditore Forex che è possibile trovare all’interno di un mercato finanziario. | |
Buoni Fruttiferi Postali
|
Sono forme di risparmio che assicurano la restituzione del capitale investito più gli interessi maturati per il periodo in cui vengono detenuti. | |
Candele Giapponesi
|
Le candele giapponesi sono un modo intelligente  per rappresentare graficamente la variazione di prezzo del sottostante nel tempo. | |
Cosa sono le azioni? |
Le azioni sono titoli rappresentativi di una quota del capitale sociale di una azienda, sono una fetta della società . | |
Carte di credito revolving |
Le carte di credito revolving sono sì simili alle carte di credito standard, ma in realtà sono molto diverse. | |
La tua banca è affidabile? |
La mia banca è affidabile? Perché porci questa domanda? | |
Cosa sono i CFD? |
I CFD online (Contratti per differenza), sono contratti derivati che replicano esattamente il prezzo dell’attività finanziaria sottostante (prezzo del CFD equivale al prezzo del titolo) senza possederlo effettivamente. | |
Spiegazione del covered warrant |
Il covered warrant è un contratto derivato simile ad un’opzione. Esso dà la possibilità , ma non obbligo, di comprare o vendere un sottostante ad un prezzo prefissato fino ad una determinata data. | |
Criptovalute |
Una criptovaluta è una valuta digitale implementata con sistemi di crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta. | |
Educazione finanziaria: il significato delle parole in economia |
In questa pagina spieghiamo il significato economico delle parole. Ci impegniamo ad aggiornala partendo dall’attualità del dibattito pubblico | |
ETF, cosa sono? |
ETF è l’acronimo di Exchange Traded Funds. E’ un fondo comune negoziato in Borsa italiana, a differenza di altri fondi si limita a replicare il sottostante di riferimento. Può essere acquistato o venduto come fosse una azione. |
|
Exchanges criptovalute cosa sono? |
I migliori exchanges di criptovalute al mondo per acquistare qualsiasi criptomoneta. | |
Cos’è un fondo d’investimento? |
|
Un fondo comune di investimento è uno strumento finanziario che consente ad un numero di investitori separati e non collegati, di effettuare investimenti insieme. |
10 errori fatali per un trader |
|
Come evitare i 10 errori fatali per un trader. |
Fatturato, come si calcola?
|
Il fatturato, detto anche giro d’affari è la somma di tutte le fatture emesse nel periodo di riferimento per vendite effettuate sia sul mercato interno che su quello estero. | |
Fondo Interbancario di tutela dei depositi
|
E’ un sistema di protezione dei correntisti con depositi nel sistema bancario. | |
Fibonacci, la sequenza il trading
|
La sequenza di Fibonacci è una delle formule più famose in matematica……. | |
Futures, cosa sono? |
Il future è un contratto derivato negoziato su mercati regolamentati mediante il quale acquirente e venditore si impegnano a scambiarsi una determinata quantità di una certa attività finanziaria o reale (detta attività sottostante o underlying asset) a un prezzo prefissato e con liquidazione differita a una data futura prestabilita. | |
Hedging copertura del rischio |
L’hedging o copertura del rischio, definisce una strategia volta a tutelare un investimento da possibili imprevisti quali fluttuazioni di valuta o di prezzo. | |
ICO, cosa sono? |
|
Initial Coin Offering, comunemente denominata ICO, è un meccanismo di raccolta fondi in cui le neoimprese vendono i loro token (criptovalute) in cambio di bitcoin e/o monete comuni. È simile a un’offerta pubblica iniziale (IPO) in cui gli investitori acquistano azioni di una società . |
Interessi attivi e interessi passivi
|
Gli interessi rappresentano il compenso dovuto al prestatore per aver ricevuto una data quantità di denaro in un certo periodo. | |
IPO, cosa sono? |
|
IPO è l’acronimo anglosassone di Initial Public Offering, in italiano Offerta Pubblica Iniziale. Questa particolare offerta viene effettuata da una nuova impresa su un mercato regolamentato, per aprire il suo capitale a nuovi azionisti. |
Recensione Investing.com |
Investing.com fornisce supporto a coloro che fanno trading sul Forex sulle criptomonte sui CFD e trading binario. | |
Milano Finanza migliori e peggiori titoli
|
I migliori e peggiori titoli quotati sulla Borsa di Milano | |
Cos’è la MiFID II? |
|
La MiFID II è la disciplina che regola i servizi finanziari europei. Rivede la versione precedente (MiFID) in materia di prestazione dei servizi di investimento, tutela i piccoli investitori, ridefinisce i servizi di consulenza indipendenti e l’ adeguatezza della comunicazione. |
Modello delega bancaria su Conto Corrente
|
Il Modello delega bancaria su conto corrente è un documento con il quale  l’intestatario di un conto corrente autorizza un soggetto terzo (indicato appunto nella delega) affinché compia presso al propria banca alcune o tutte  operazioni sul conto corrente intestato al delegante. (Scarica una copia editabile gratis) | |
MoneyFarm è affidabile?
|
Partiamo con il dire che Moneyfarm è una startup italiana nel fintech…….. | |
Recensione MilanoFinanza.it |
Milanofinanza.it è il sito ufficiale del quotidiano economico-finanziario italiano con sede a Milano. Milano Finanza tratta esclusivamente tematiche economiche e finanziarie ed è un operatore del settore del trading online. | |
Recensione N26 – The Mobile Bank |
|
N26 è un’app che permette di aprire un conto corrente in una banca di Berlino e di avere una carta di debito Mastercard. |
Open interest |
|
L’Open Interest rappresenta il numero di contratti derivati, di futures e opzioni, aperti in un dato momento sulle varie scadenze temporali. Si può definire dunque come la somma di tutte le posizioni lunghe o corte aperte nel mercato su un determinato strike e in uno specifico istante. |
NPL crediti in sofferenza |
Cosa sono i crediti in sofferenza (NPL)?
Perché gli NPL sono un problema per le banche? Che cosa ha a che fare con la politica monetaria? |
|
Posizione Short e posizione Long
|
Per guadagnare in borsa occorre prendere una posizione su un determinato strumento finanziario…… | |
Paysafecard
|
Se sei alla ricerca di una prepagata che ti consenta di effettuare i tuoi acquisti online senza necessità di aprire un di conto corrente e senza bisogno di utilizzare carta di credito continua nella lettura. | |
PIR, cosa sono? |
PIR piani individuali di risparmio. Sono una forma d’investimento che gode di incentivi fiscali ed è rivolta solo alla persone fisiche | |
Le 100 migliori Startups al mondo
|
Startups interessanti
Alcune le conoscerai sicuramente. Altre saranno piacevoli scoperte…… |
|
SGR cosa sono?
|
Le Società di Gestione del Risparmio, comunemente note come SGR  sono istituti di intermediazione finanziaria autorizzati a esercitare il servizio di gestione collettiva del risparmio | |
CashLess Italia
|
Italia Cashless è un piano sviluppato dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. | |
Sicav cosa sono?
|
Sono società per azioni di investimento a capitale variabile il cui oggetto sociale esclusivo è rappresentato dall’investimento collettivo delle risorse finanziarie che vengono raccolte presso il pubblico dei risparmiatori, mediante emissione di proprie azioni. | |
Satispay
|
è un’app che permette di effettuare pagamenti in ristoranti, bar e negozi attraverso lo smartphone. | |
Skrill guida completa |
è un portafoglio digitale che consente transazioni tra i clienti della piattaforma. …. | |
Spread |
Lo spread è un numero che indica la differenziale tra il rendimento di titoli decennali di un paese dell’eurozona UE e il bund tedesco. | |
Volatilità , che cos’è? |
|
Volatilità Storica
Se calcolata sui prezzi storici di quello strumento finanziario. Volatilità Implicita Se calcolata a partire dai prezzi delle opzioni scritte su quello strumento finanziario ricavata dalla formula di Black e Scholes. |
Percorsi
Opzioni |
|
Analisi di bilancio (in arrivo) |