I dizionario Economico: Il significato delle parole in Economia

In questa pagina spieghiamo il significato economico delle parole. Ci impegniamo ad aggiornala partendo dall’attualità del dibattito pubblico.

In ordine alfabetico

I

A B C D E F G H I J K  L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ias 24  (International Accounting Standards)

La necessità promuovere una maggiore trasparenza sull’operato delle società per difendere i diritti degli azionisti di minoranza ha portato alla definizione delle “parti correlate” nei Principi contabili internazionali o IAS e in particolare nello IAS 24.

ICO

Initial Coin Offering, comunemente denominata ICO, è un meccanismo di raccolta fondi in cui le neoimprese vendono i loro token (criptovalute) in cambio di bitcoin e/o monete comuni

Indice di Indipendenza finanziaria

E’ un indice di struttura finanziaria delle fonti di finanziamento, cioè della loro composizione: capitale proprio e capitale di debito.

Indice di Modigliani

L’ Indice di Modigliani è una versione migliorata dello Sharpe ratio. Misura i rendimenti corretti per il rischio di un portafoglio d’investimento

Indice di Sharpe

L’Indice di Sharpe è la misura del rendimento corretto per il rischio di un portafoglio finanziario.

Indice di Sortino

L’ Indice di Sortino è un indicatore di determinazione del rischio utilizzato per determinare il rendimento aggiuntivo per ogni unità di rischio di ribasso

Indice di Treynor

L’indice di Treynor è una misura della performance del portafoglio corretta per il rischio, non molto diverso dallo indice di Sharpe.

Interessi Attivi Interessi Passivi

Gli interessi rappresentano il compenso dovuto al prestatore per aver ricevuto una data quantità di denaro in un certo periodo.

Interesse Semplice interesse Composto

L’interesse semplice è il rendimento del capitale investito in un dato intervallo di tempo. Vedi articolo

Investitore Retail

Sono investitori “retail” i risparmiatori – anche imprese, società o altri enti – che non sono qualificabili come clienti professionali. Si tratta, in sostanza, dei comuni risparmiatori che si rivolgono agli intermediario per effettuare i propri investimenti.

Immobilizzazioni Finaziarie

Le immobilizzazioni finanziarie sono parte dell’attivo patrimoniale di una società che non può essere dimessa nel breve periodo, presuppone tempi medio lunghi per essere smobilizzate, generalmente superiori ai 12 mesi.

Immobilizzazioni Immateriali

 Le Immobilizzazioni Immateriali sono simili alle immobilizzazioni finanziarie ma sono calcolate sui: costi di impianto e di ampliamento; costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno; concessioni, licenze, marchi e diritti simili; avviamento; immobilizzazioni in corso e acconti;

Imponibile Previdenziale

In busta pagasi trova l’imponibile previdenziale solitamente in una sezione in basso, denominata Impon. Prev. oppure proprio Imponibile Previdenziale.

IPO

IPO è l’acronimo anglosassone di Initial Public Offering, in italiano Offerta Pubblica Iniziale. Questa particolare offerta viene effettuata da una nuova impresa su un mercato regolamentato, per aprire il suo capitale a nuovi azionisti.

ISIN

L’ISIN è un codice standard utilizzato in tutto il mondo per identificare specifici titoli quali obbligazioni, azioni (ordinarie e privilegiate), futures, warrant, diritti, trusts, titoli di credito, e opzioni. I codici ISIN sono assegnati ai titoli per agevolare le procedure di compensazione e regolamento. Composto  da 12 caratteri alfa numerici e servono a standardizzare i differenti codici delle azioni per uno stesso titolo “che possono variare a seconda del cambio e della valuta”. Negli Stati Uniti i codici ISIN sono versioni estese dei codici CUSIP (Commissione sulle procedure di identificazione univoca del titolo) a 9 caratteri; i codici ISIN vengono pertanto creati aggiungendo un codice paese e un check digit all’inizio e alla fine del CUSIP.

Bull N Bear

Pin It on Pinterest

Condividi

Se ti piace il post, condividilo!