F dizionario Economico: Il significato delle parole in Economia

In questa pagina spieghiamo il significato economico delle parole. Ci impegniamo ad aggiornala partendo dall’attualità del dibattito pubblico.

In ordine alfabetico

F

A B C D E F G H I J K  L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Fair Value

Espressione inglese che si traduce in valore o prezzo equo. unisce due significati distinti: quello tecnico di prezzo (valore) corretto e quello etico di giusto prezzo.

Fattura proforma

La fattura proforma viene utilizzata normalmente dai professionisti. Si tratta di un documento assimilabile a una fattura, ma privo di valore fiscale. Vedi l’ articolo

Fatturato 

E’ la somma di tutte le fatture emesse nel periodo di riferimento per vendite effettuate sia sul mercato interno che su quello estero. Vedi l’articolo

Fibonacci

La sequenza di Fibonacci è una delle formule più famose in matematica. Vedi l’articolo

FinTok

FinTok» è l’espressione che il giornale The Gardian ha coniato in riferimento agli influencer di TikTok che sempre più spesso parlano di azioni in borsa o di come investire in maniera sicura e puntando sugli NFT  ad esempio e agli hashtag legati a temi finanziari che finiscono sempre più spesso in tendenza o raccolgono miliardi di visualizzazioni. Vedi l’articolo

Flat Tax 

La flat tax, è una tassa su cui viene applicata un’unica aliquota per tutte le fasce di reddito. Vedi l’articolo

Focalizzazione Strategia

La strategia della focalizzazione è stata teorizzata da Michel E. Porter nel 1985, nel libro “Il Vantaggio Competitivo“, Rappresenta una pietra miliare negli studi in materia di strategia aziendale.  Vedi l’articolo

Fondo di Investimento

Un fondo comune di investimento è uno strumento finanziario che consente ad un numero di investitori separati e non collegati, di effettuare investimenti insieme.

Forecast

La previsione aziendale o forecast aziendale, è una tecnica di gestione che consente alle aziende di pianificare le proprie attività future sulla base di previsioni accurate e affidabili.

Fringe Benefit

Un benefit ad  esempio per la bolletta, paga datore di lavoro. Con il termine benefit aziendali si intendono tutti quei beni o servizi (ma anche agevolazioni) che un’azienda offre ai propri dipendenti.

Fungibile

Bene che può essere utilizzato come sostituto di un altro, che presenta quindi le stesse caratteristiche che lo rendono interscambiabile con un altro. Tipico bene fungibile: il denaro

Futures

Bull N Bear

Pin It on Pinterest

Condividi

Se ti piace il post, condividilo!