da Parmigiani Stefano | 28 Febbraio 2020 | Guide, Opzioni prima parte
In finanza, la volatilità è una misura della variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo. Volatilità Storica Se calcolata sui prezzi storici di quello strumento finanziario. Volatilità Implicita Se calcolata a partire dai prezzi...
da Parmigiani Stefano | 9 Novembre 2017 | Opzioni prima parte
Investi in diamanti! Investimento sicuro, redditizio e li vendi quando vuoi. Potresti essere uno dei “fortunati” che hanno dato ascolto a questo suggerimento dell’impiegato di banca. Per diversi mesi alcune banche hanno spinto la vendita di questo...
da Parmigiani Stefano | 3 Novembre 2017 | Opzioni Greche, Opzioni prima parte
Il theta esprime l’impatto del trascorrere del tempo sul valore di un’opzione. Esso viene generalmente espresso in termini numerici, che indicano quanto valore perde l’opzione ogni giorno, avvicinandosi alla scadenza. Ad esempio, se un’opzione ha un theta pari a 0.20,...
da Parmigiani Stefano | 27 Ottobre 2017 | Opzioni prima parte
L’Open Interest rappresenta il numero di contratti derivati, di futures e opzioni, aperti in un dato momento sulle varie scadenze temporali. Si può definire dunque come la somma di tutte le posizioni lunghe o corte aperte nel mercato su un determinato strike e...
da Parmigiani Stefano | 25 Ottobre 2017 | Opzioni prima parte
Bisogna sottolineare che mentre l’acquirente di opzioni a scadenza (o entro la scadenza per le opzioni americane) ha la facoltà di non esercitare il diritto (e da qui deriva il limite alle perdite che si possono subire), il venditore ha sempre l’obbligo di onorare...
da Parmigiani Stefano | 24 Ottobre 2017 | Opzioni prima parte
Come abbiamo visto nella pagina introduttiva, le opzioni sono dei contratti derivati da un sottostante che scadono ad una certa data. Ce n’è una per ogni strike (prezzo di esercizio). Nel caso in cui l’opzione possa essere esercitata solamente alla scadenza...