Pubblicità

Pubblicità: Giovanni Rana Sceglie Herezie per la Campagna degli Spot di Sfogliavelo e Sfogliagrezza

Giovanni Rana, il celebre marchio di pasta, sta facendo parlare di sé nel mondo della pubblicità grazie alla partnership con la rinomata agenzia di comunicazione Herezie. Due anni dopo aver scelto Herezie per le campagne in Francia, Giovanni Rana ha ora affidato loro la creazione di spot accattivanti per il mercato italiano. Questa collaborazione, guidata da Andrea Stillacci, CEO e fondatore di Herezie, rappresenta una pietra miliare significativa per l’espansione dell’agenzia, evidenziando la loro abilità sia nella creatività che nella comunicazione strategica.

Un Cambio di Strategia: Da Bcube a Herezie

Negli ultimi due anni, Giovanni Rana ha collaborato con Bcube per le campagne creative, affidandosi a Carat (nel 2021) e Zenith (nel 2022) per la posizionamento mediatico. La decisione di passare a Herezie rappresenta uno spostamento strategico, sottolineando l’importanza di prospettive fresche e approcci innovativi nel mondo in continua evoluzione della pubblicità.

Il Piano di Comunicazione 2023: Sfogliavelo e Sfogliagrezza sotto i Riflettori

Il focus della comunicazione di Giovanni Rana per il 2023 ruota attorno alle versioni rinnovate dei loro prodotti di pasta ripiena, Sfogliavelo e Sfogliagrezza. Non solo l’imballaggio e la grafica hanno subito una trasformazione, ma il marchio promette un’esperienza gustativa che supera tutto ciò che è stato provato in precedenza. Il claim della nuova campagna è “Ancora una volta, ancora più buoni”, stabilendo il tono per la comunicazione integrata che circonda i nuovi prodotti.

Costruire la Narrazione: “Dopo tutte le ricette…”

La campagna si sviluppa con l’affermazione intrigante, “Dopo tutte le ricette che abbiamo creato, avremmo potuto dedicarci ad altro…”. Ogni spot televisivo trasporta gli spettatori in mondi immaginari in cui gli chef Rana, accompagnati dal signor Giovanni Rana stesso, si dedicano a attività ricreative come il ricamo, la danza country, il bowling o la pittura. Tuttavia, una svolta inaspettata ci riporta alla realtà, svelando il vero lavoro quotidiano del team nelle cucine della Ricerca e Sviluppo. Qui, la selezione meticolosa e il trattamento degli ingredienti, uniti all’innovazione, creano il non plus ultra della pasta ripiena.

Dietro le Quinte: Incontra le Vere Star

Oltre al signor Rana, i veri protagonisti degli spot sono gli autentici pastai, chef, operatori della produzione, personale di controllo qualità e forza vendite: i membri fondamentali della famiglia Rana che hanno contribuito a portare questa campagna alla vita.

Incontra le Menti dietro la Campagna

Herezie, guidata da Andrea Stillacci, ha svolto un ruolo cruciale nella definizione della direzione creativa della campagna. Dario Marongiu, Lorenzo Branchi e Nico Carrassi hanno ricoperto il ruolo di Executive Creative Directors, mentre Claudia Gravagna ha guidato la pianificazione e Antonio Castellano l’art direction. La produzione, realizzata da Diaviva, ha visto CRIC come registi e un team stellare alle prese con cinematografia, scenografia, montaggio e musica.

Magia Mediatica di Mediaplus Italia

Mediaplus Italia si è occupata della pianificazione media, con Graziana Fracchia come Media Director e Marina Casale come consulente e pianificatore TV. Luisella Bolla e Giulia Amore hanno gestito la pianificazione OOH & Print e Biddable Media Planning, rispettivamente.

La Grande Rivelazione: Nuovi Spot su Diversi Canali

La campagna estende la sua portata attraverso vari canali, tra cui stampa, out-of-home (OOH), digitale, social media e televisione, a partire dal 19 novembre.

Svelando i Crediti: Un Lavoro di Squadra

Il team di Herezie, la troupe di produzione di Diaviva e Mediaplus Italia hanno orchestrato collettivamente questa sinfonia di creatività. La collaborazione mostra l’armonioso connubio di pianificazione strategica, brillantezza creativa ed esecuzione impeccabile.

Conclusione: Un Assaggio di Innovazione

In conclusione, la scelta di Giovanni Rana di affidarsi a Herezie per la campagna italiana riflette un impegno verso l’innovazione e un approccio fresco. Gli spot non solo catturano il pubblico con storie immaginative, ma rendono omaggio ai veri eroi dietro le quinte: le persone dedite che danno vita alla visione del marchio.

FAQs: Svelando i Dettagli

Perché Giovanni Rana ha scelto Herezie per la campagna italiana?

La decisione deriva dal successo di Herezie nella gestione della comunicazione del marchio in Francia e dalla loro abilità creativa.

Cosa distingue la campagna del 2023 dalle precedenti?

Il focus su Sfogliavelo e Sfogliagrezza presenta una linea di prodotti rinnovata con imballaggio, grafica e una promessa di un’esperienza gustativa senza pari.

Come porta la campagna innovazione sulla tavola?

La narrazione trasporta gli spettatori in scenari immaginari prima di rivelare il lavoro meticoloso dietro le quinte nelle cucine di Ricerca e Sviluppo di Rana.

Chi sono le vere star degli spot?

Oltre al signor Rana, i veri protagonisti sono gli autentici pastai, chef, operatori della produzione, personale di controllo qualità e forza vendite: i membri fondamentali della famiglia Rana.

Su quali canali sarà trasmessa la campagna?

La campagna si estende attraverso stampa, out-of-home, digitale, social media e televisione, garantendo una presenza completa ed avvincente.

Altri articoli interessanti

Stipendio lordo e netto come calcolarli?

Tempo massimo per emissione fattura allo sdi

Fatture rifiutate dallo SDI cosa fare?

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

.

BULLNBEARGAMES

Un mondo di giochi da tavolo, kickstarter e accessori ludici

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest