Azioni Shell
AMS: RDSA
Codice Isin GB00B03MLX29
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni Shell quotazione in tempo reale
Bull N Bear l’economia in un ClicK
Shell | ![]() |
---|---|
Fondazione | 1907 |
Borse | Borsa di Londra Euronext Borsa di Ansterdam |
Settore | Energia |
Titoli del settore | vedi sotto |
Prodotti | Petrolio |
Fatturato | 261,5 miliardi $ (2021) |
Utile netto | 20,1 miliardi $ (2021) |
Dipendenti | 100000 circa (2022) |
Web | www.shell.com |
.
Le domande più frequenti su Shell (AMS: RDSA) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Shell?Shell negozia sull’ AMS con il simbolo ticker “RDSA”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Shell ?Il codice Isin di Shell è : GB00B03MLX29 |
QUAL È IL FATTURATO DI Shell ?Il fatturato di Shell nel 2021 ammonta a 261,5 miliardi di dollari. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Shell?Il sito ufficiale di Shell: www.shell.com |
COME POSSO CONTATTARE Shell?L’indirizzo postale di Shell è: Shell Plc Phone : +31 (0)70 377 9111 |
Manager | Carica | Anno |
Ben van Beurden | Amministratore delegato e direttore esecutivo | 2014 |
Jessica Uhl | Direttore Finanziario & Direttore | 2017 |
Harry Brekelmans | Direttore-Tecnologia & Progetti | 2014 |
Nigel Elton Sheinwald | Direttore non esecutivo indipendente | 2012 |
Gerrit Zalm | Direttore non esecutivo indipendente | 2013 |
Yiu Kiang Goh | Vice Presidente | 2014 |
Catherine Jeanne Hughes | Direttore non esecutivo indipendente | 2017 |
Ann Frances Godbehere | Direttore non esecutivo indipendente | 2018 |
Neil Andrew Patrick Carson | Amministratore non esecutivo indipendente | 2019 |
Dick Boer | Amministratore non esecutivo indipendente | 2020 |
Notizie Shell
![]() |
Concorrenti azioni Shell
BP: Un Gigante Britannico
BP, ex British Petroleum, è un’altra gigante del petrolio e del gas con attività globali. Come una delle sei maggiori compagnie petrolifere e del gas, BP è una forza da non sottovalutare sul mercato.
Chevron: Una Presenza in Oltre 180 Paesi
Chevron, con operazioni in oltre 180 Paesi, è un peso massimo nel settore. La sua presenza a livello globale nella produzione, raffinazione e vendita di petrolio e gas naturale la rende un avversario formidabile.
TotalEnergies: Il Marchio Francese
TotalEnergies, precedentemente conosciuta come Total, è una società francese attiva in oltre 130 Paesi. Si occupa di esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale.
ConocoPhillips: Innovazione nel Petrolio e Gas
Questa società americana è coinvolta nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, oltre alla produzione di prodotti chimici e lubrificanti. La sua costante ricerca di innovazione è un punto di forza.
Eni: L’Eccellenza Italiana
Eni, un’azienda italiana, opera in oltre 70 Paesi ed è coinvolta nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, insieme alla produzione di prodotti chimici e lubrificanti. Un esempio di eccellenza italiana nel mondo.
Shell Plc ex Royal Dutch Shell conosciuta come Shell, è una multinazionale operante nel settore petrolifero, nell’energia e nella petrolchimica.
La sede si trova all’Aia, nei Paesi Bassi, dove la compagnia mantiene anche il domicilio fiscale.
E’ una delle più importanti aziende petrolifere mondiali, Copre interamente la filiera dei prodotti petroliferi, dall’esplorazione fino alla vendita al dettaglio. Le sue attività petrolchimiche sono incentrate Shell Chemicals,
Shell si occupa inoltre delle energie rinnovabili, settore in cui aumenta la ricerca nel tempo.
La società opera in oltre 140 paesi del mondo è anche una delle maggiori aziende mondiali sia per fatturato che per utili realizzati , il mercato principale sono gli Stati Uniti d’America, in cui opera Shell Oil Company, con sede ad Houston, nel Texas.
Le azioni sono trattate principalmente nelle borse di Londra ed Amsterdam.
Bilancio Shell 2021
Nell’ esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 261,5 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 180 del 2020.
L’utile netto ammonta a 20,1 miliardi di dollari in miglioramento rispetto ai -21,68 miliardi di dollari del 2020.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 261.504.000 | 180.543.000 |
Costo del venduto | 225.655.000 | 193.538.000 |
Utile lordo | 35.849.000 | -12.995.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 815.000 | 907.000 |
Spese generali e amministrative | 11.328.000 | 9.881.000 |
Totale spese gestione operativa | 13.566.000 | 12.535.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 22.283.000 | -25.530.000 |
Spesa per interessi | 3.606.000 | 4.057.000 |
Utile ante imposte | 29.829.000 | -26.967.000 |
Imposte sul reddito | 9.199.000 | -5.433.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 20.630.000 | -21.534.000 |
Utile netto | 20.101.000 | -21.680.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 20.101.000 | -21.680.000 |
EPS di base | 02.59 | -2.78 |
EPS diluito | 02.57 | -2.78 |
Azioni medie di base | 7.761.700 | 7.795.600 |
Azioni medie diluite | 7.806.800 | 7.795.600 |
EBITDA | 60.356.000 | 29.534.000 |
Bilancio Shell 2020
Nell’ esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 180,5 miliardi di dollari in diminuzione rispetto ai 344,87 del 2019.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta ammonta a -21,68 miliardi di dollari in calo rispetto ai 16,43 miliardi di dollari del 2019.
Bilancio | 2020 | 2019 |
Totale ricavi | 180.543.000 | 344.877.000 |
Costo del venduto | 193.538.000 | 308.122.000 |
Utile lordo | -12.995.000 | 36.755.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 907.000 | 962.000 |
Spese generali e amministrative | 9.881.000 | 10.493.000 |
Totale spese gestione operativa | 12.535.000 | 13.809.000 |
Utile o perdita d’esercizio | -25.530.000 | 22.946.000 |
Spesa per interessi | 4.057.000 | 4.558.000 |
Utile ante imposte | -26.967.000 | 25.485.000 |
Imposte sul reddito | -5.433.000 | 9.053.000 |
Utile da attività operative in esercizio | -21.534.000 | 16.432.000 |
Utile netto | -21.680.000 | 15.842.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | -21.680.000 | 15.842.000 |
EPS di base | -5.56 | 0,190277778 |
EPS diluito | -5.56 | 0,1875 |
Azioni medie di base | 3.897.800 | 4.029.150 |
Azioni medie diluite | 3.897.800 | 4.056.250 |
EBITDA | 29.534.000 | 58.744.000 |
Bilancio Shell 2019
Nell’ esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 344,8 miliardi di dollari in diminuzione rispetto ai 388,3 del 2018.
L’utile netto ammonta a 15,84 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 23,35 miliardi di dollari del 2018
Bilancio | 2019 | 2018 |
Totale ricavi | 344.877.000 | 388.379.000 |
Costo del venduto | 308.122.000 | 343.504.000 |
Utile lordo | 36.755.000 | 44.875.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 962.000 | 986.000 |
Spese generali e amministrative | 10.493.000 | 11.360.000 |
Totale spese gestione operativa | 13.809.000 | 13.686.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 22.946.000 | 31.189.000 |
Spesa per interessi | 3.840.000 | 2.674.000 |
Utile ante imposte | 25.485.000 | 35.621.000 |
Imposte sul reddito | 9.053.000 | 11.715.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 16.432.000 | 23.906.000 |
Utile netto | 15.842.000 | 23.352.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 15.842.000 | 23.352.000 |
EPS di base | – | 0,25277778 |
EPS diluito | – | 0,25 |
EBITDA | 58.026.000 | 60.430.000 |
Andamento fatturato Shell
Nell’ esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 388,3 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 305 del 2017.
L’utile netto ammonta a 23,35 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 12,9 miliardi di dollari del 2017
Bilancio | 2018 | 2017 |
Totale ricavi | 388379 | 305179 |
Costo del venduto | 321369 | 250099 |
Utile lordo | 67010 | 55080 |
Ricerca e sviluppo | 986 | 922 |
Spese generali e amministrative | 11360 | 10509 |
Totale spese gestione operativa | 356560 | 289080 |
Utile o perdita d’esercizio | 31819 | 16099 |
Utile da attività operative in esercizio | 0 | 0 |
Totale altri utili/spese nette | 3802 | 2031 |
Utili al lordo di interessi e imposte | 31819 | 16099 |
Spesa per interessi | -3745 | -4042 |
Utile ante imposte | 35621 | 18130 |
Imposte sul reddito | 11715 | 4695 |
Partecipazione di minoranza | 3888 | 3456 |
Utile netto da attività operative in esercizio | 23906 | 13435 |
Eventi non ricorrenti | ||
Utile netto | 23352 | 12977 |
Utile netto applicabile ad azioni ordinarie | 23352 | 12977 |
Andamento quotazione Shell
Nell’ esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 305,17 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 233,59 del 2016.
L’utile netto ammonta a 12,97 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 4,77 miliardi di dollari del 2016
Le prospettive di crescita dovrebbero continuare anche nel 2018 per l’aumento del prezzo del petrolio che favorisce indubbiamente questo tipo di azienda.
Maggiori Azionisti Shell
Azionista | 2019% | 2018% |
Nederlands Centraal Instituut Voor Giraal Effectenverkeer BV | 40.1% | |
BlackRock Investment Management (UK) Ltd. | 3.45% | 4.78% |
Vanguard Group, Inc. | 4.27% | 3.32% |
Franklin Advisers, Inc. | 4,40% | 2.99% |
Legal & General Investment Management Ltd. | 2.81% | |
Norges Bank Investment Management | 2.57% | |
State Street Global Advisors Ltd. | 2.43% | |
BlackRock Fund Advisors | 2.40% | |
FIL Investment Advisors (UK) Ltd. | 1.87% | |
Clearstream Banking SA | 0,0875 | |
Fisher Asset Management, LLC | 3,28% | |
FMR, LLC | 2,56% | |
Thornburg Investment Management Inc. | 1,76% | |
Dimensional Fund Advisors LP | 1,76% | |
Invesco Ltd. | 1,52% | |
Bank of America Corporation | 1,45% | |
Morgan Stanley | 1,37% | |
Boston Partners | 1,32% |
Maggiori Azionisti Fondi Comuni Shell
Azionista | % |
Franklin Custodian Funds-Income Fund | 3,37% |
Thornburg Investment Income Builder Fund | 1,31% |
Vanguard Specialized-Energy Fund | 1,14% |
American Mutual Fund Inc | 1,14% |
Invesco Comstock Fd | 0,93% |
DFA International Value Series | 0,74% |
Vanguard/Windsor II | 0,46% |
Vanguard/Windsor Fund Inc. | 0,38% |
DFA International Core Equity Portfolio | 0,34% |
Reaves Utility Income Fund | 0,29% |
Commenti su Shell
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.
.