Azioni EDF quotazione.
EPA:EDF
Codice Isin FR0010242511
Lotto minimo n° 100
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni EDF quotazione in tempo reale
Bull N Bear l’economia in un Click
EDF | ![]() |
---|---|
Anno Fondazione | 1946 |
Borse | Euronext |
Settore | Energia |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 74,81 miliardi € (2020) |
Utile netto | 0,615 miliardi € (2020) |
Dipendenti | 165700 (2020) |
Sito | www.edf.com |
.
Le domande più frequenti su EDF (EPA:EDF) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO EDF ?EDF negozia su EPA con il simbolo ticker “EDF”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI EDF ?Il codice Isin di EDFè : FR0010242511 |
QUAL È IL FATTURATO DI EDF?Il Fatturato di EDF nel 2020 ammonta a 74,81 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI EDF ?Il sito ufficiale di EDF è: www.edf.com |
COME POSSO CONTATTARE EDF?L’indirizzo postale di EDF è : Electricité de France Phone : +33 (0)1 40 42 22 22 |
Come fare trading sul titolo EDF
![]() | Acquistando Azioni EDF |
![]() | Acquistando/vendendo Futures EDF sul mercato dei titoli derivati |
![]() | Acquistando/vendendo Opzioni EDF sul mercato dei titoli derivati |
Il Mercato dell’Elettricità in Francia: Concorrenti e Alleanze di EDF
Esploriamo ora il vivace scenario competitivo in cui il gruppo EDF opera, sia nel settore della produzione che in quello della distribuzione di energia elettrica. Vedremo chi sono i principali concorrenti di EDF e quali alleanze strategiche hanno contribuito a plasmare il suo percorso.
Il gruppo EDF è una figura chiave nel settore energetico francese e, come in qualsiasi ambiente competitivo, ha diversi competitor pronti a sfidarlo. Scopriamo chi sono i principali avversari di EDF:
1. Albioma: Pioniere dell’Energia Rinnovabile
Un forte concorrente di EDF è Albioma, un produttore francese di energia rinnovabile. Albioma è attivo nella valorizzazione della biomassa e nell’energia solare fotovoltaica, operando non solo in Francia ma anche in altre parti del mondo. Quotata in Borsa a Parigi, questa azienda è un avversario formidabile nel settore delle energie verdi.
2. Arkolia Energies: Energia Rinnovabile in Prima Linea
Arkolia Energies è un’impresa francese specializzata nell’energia rinnovabile, con impianti che producono energia da fonti come il biogas, l’energia solare fotovoltaica e le turbine eoliche. Questo la mette direttamente in competizione con EDF, spingendo il gigante energetico a rimanere sempre all’erta.
3. Engie: Una Rivalità Francese
Non possiamo dimenticare Engie, un importante gruppo industriale francese che rappresenta una sfida significativa per EDF. Engie è uno dei principali player a livello globale nel settore energetico non petrolifero, con lo Stato francese come azionista di riferimento. Operando in vari segmenti, Engie è una presenza costante tra i competitor di EDF.
4. TotalEnergies: La Forza dell’Alternativa
TotalEnergies Electricité et Gaz France, precedentemente conosciuta come Total Direct Energie, è un fornitore e produttore di energia francese che ha fatto il suo ingresso sul mercato nel 2003. Appartenente al colosso energetico TotalEnergies, rappresenta un fornitore alternativo di energia in Francia, mettendo pressione su EDF.
5. Iberdrola: Una Sfida Europea
A livello europeo, il gruppo spagnolo Iberdrola è un altro contendente di rilievo per EDF. Specializzato nella produzione, distribuzione e commercializzazione di elettricità e gas naturale, Iberdrola è uno dei principali produttori di energia elettrica a livello mondiale. Il suo dominio nell’energia eolica lo mette in competizione diretta con EDF.
6. Eni: L’Italiano nell’Arena
Infine, il gruppo Eni, originariamente l’Ente Nazionale Idrocarburi, rappresenta una sfida in più per EDF. Questa società italiana, specializzata nell’industria degli idrocarburi, si è diversificata nei settori del petrolio, del gas naturale, della petrolchimica, della produzione di energia elettrica e dell’ingegneria. Con una presenza in 68 paesi, Eni è un competitor rilevante in Europa e nel mondo.
Alleanze Strategiche di EDF: Forgiando il Futuro
Oltre a competere sul mercato, EDF ha anche stretto alleanze strategiche chiave che hanno contribuito a definire il suo percorso. Queste collaborazioni includono:
1. Dalkia: Innovazione Termica
EDF ha siglato un importante partenariato con Dalkia nel settore della ricerca relativa ai sistemi termici delle reti di acqua calda. Questa collaborazione ha permesso di sviluppare meccanismi e soluzioni per la prevenzione delle incrostazioni nei sistemi termici.
2. Engie: Una Nuova Era dell’Energia
Nonostante la separazione da Engie (un tempo GDF-Suez), EDF ha stretto un partenariato strategico con questa nuova entità per affrontare insieme le sfide del settore energetico in Francia.
3. Altran: Energia e Innovazione
Infine, EDF ha siglato un altro importante partenariato con il gruppo Altran, mirato a servire l’energia in Francia. Questa collaborazione ha contribuito a stimolare l’innovazione nel settore energetico, promuovendo soluzioni avanzate e sostenibili.
In un mondo in cui l’energia è fondamentale per lo sviluppo e la sostenibilità, EDF è chiamata a confrontarsi con una serie di competitor agguerriti. Questa sfida continua a stimolare l’innovazione e a spingere EDF a cercare nuove soluzioni, garantendo che il settore dell’energia rimanga dinamico e all’avanguardia. Le sue alleanze strategiche svolgono un ruolo cruciale nel forgiare un futuro energetico sempre più sostenibile
Azioni EDF forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni EDF puoi seguire questi forum:
Manager EDF
Manager | Carica | Anno |
Jean-Bernard Lévy | Presidente e Amministratore Delegato | 2014 |
Xavier Girre | Direttore esecutivo-Finanza | 2016 |
Christophe Salomon | Responsabile dell’informazione del gruppo | 2017 |
Colette Lewiner, Dr. | Direttore indipendente | 2014 |
Laurence Parisot | Direttore indipendente | 2014 |
Claire Pédini | Direttore indipendente | 2016 |
Bruno Crémel | Direttore indipendente | 2019 |
Philippe Petitcolin | Amministratore indipendente | 2019 |
Pierre Christian Todorov | Segretario e vicepresidente esecutivo senior del gruppo | 2015 |
Carine de Boissezon | Responsabile della sostenibilità | – |
Descrizione titolo EDF
Electricité de France S.A. (EDF; Elettricità della Francia) è una società di servizi elettrici francese, in gran parte di proprietà dello stato francese.
EDF gestisce una produzione di oltre 120 giga watt di capacità in Europa, Sud America, Nord America, Asia, Medio Oriente e Africa. Nel 2009, EDF è risultato il maggiore produttore mondiale di energia elettrica .
Dispone di 58 reattori nucleari attivi (in Francia).
Tutti i reattori gestiti da EDF dovranno essere chiusi entro il 2025 per per ridurre la dipendenza dalla fonte di energia.
Bilancio EDF
Il fatturato 2020 si è assesto sui 74,81 miliardi di euro, in calo rispetto ai 78 del 2019.
L’utile si è assestato sui 0,615 miliardi di euro in calo rispetto a 5,18 del 2019.
L’indice ROE a 1,11 punti è in calo cosi come il ROI a 3,97 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 74.814,00 | -4,1 | 78.009,00 |
Margine Operativo Lordo | 15.512,00 | -9,63 | 17.165,00 |
Ebitda margin | 20,73 | 22 | |
Risultato Operativo | 3.875,00 | -42,68 | 6.760,00 |
Ebit Margin | 5,18 | 8,67 | |
Risultato Ante Imposte | 1.560,00 | -76,93 | 6.763,00 |
Ebt Margin | 2,09 | 8,67 | |
Risultato Netto | 615 | -88,13 | 5.182,00 |
E-Margin | 0,82 | 6,64 | |
PFN (Cassa) | 42.290,00 | 2,81 | 41.133,00 |
Patrimonio Netto | 55.226,00 | -1,01 | 55.790,00 |
Capitale Investito | 97.516,00 | 0,61 | 96.923,00 |
ROE | 1,11 | 9,29 | |
ROI | 3,97 | 6,98 |
Andamento fatturato EDF
Il fatturato 2019 si è assesto sui 78 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 75,02 del 2018.
L’utile si è assestato sui 5,18 miliardi di euro in aumento rispetto a 1,19 del 2018.
L’indice ROE a 9,29 punti è in aumento cosi come il ROI a 6,98 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 78.009,00 | 3,97 | 75.028,00 |
Margine Operativo Lordo | 17.165,00 | 14,92 | 14.936,00 |
Ebitda margin | 22 | 19,91 | |
Risultato Operativo | 6.760,00 | 27,98 | 5.282,00 |
Ebit Margin | 8,67 | 7,04 | |
Risultato Ante Imposte | 6.763,00 | 549,04 | 1.042,00 |
Ebt Margin | 8,67 | 1,39 | |
Risultato Netto | 5.182,00 | 335,1 | 1.191,00 |
E-Margin | 6,64 | 1,59 | |
PFN (Cassa) | 41.133,00 | 23,2 | 33.388,00 |
Patrimonio Netto | 55.790,00 | 5,97 | 52.646,00 |
Capitale Investito | 96.923,00 | 12,66 | 86.034,00 |
ROE | 9,29 | 2,26 | |
ROI | 6,98 | 6,14 |
Andamento quotazione EDF
Il fatturato 2018 si è assesto sui 75,02 miliardi di euro, che rappresenta una diminuzione rispetto ai 76,11 del 2017
L’utile si è assestato sui 1,19 miliardi di euro in netta diminuzione rispetto ai 3,28 del 2017
L’indice ROE a 2,206 punti è in netta dominuzione mentre il ROI a 6,14 punti, è in leggero peggioramento.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 75.028,00 | -1,43 | 76.119,00 |
Margine Operativo Lordo | 14.936,00 | 1,26 | 14.750,00 |
Ebitda margin | 19,91 | 19,38 | |
Risultato Operativo | 5.282,00 | -6,3 | 5.637,00 |
Ebit Margin | 7,04 | 7,41 | |
Risultato Ante Imposte | 1.042,00 | -69,67 | 3.436,00 |
Ebt Margin | 1,39 | 4,51 | |
Risultato Netto | 1.191,00 | -63,79 | 3.289,00 |
E-Margin | 1,59 | 4,32 | |
PFN (Cassa) | 33.388,00 | 1,13 | 33.015,00 |
Patrimonio Netto | 52.646,00 | 8,11 | 48.698,00 |
Capitale Investito | 86.034,00 | 5,29 | 81.713,00 |
ROE | 2,26 | 6,75 | |
ROI | 6,14 | 6,9 |
Dati in milioni di Euro
Andamento azioni EDF
Margine di circa 76,11 miliardi di euro, che rappresenta una diminuzione rispetto ai 77,56 del 2016
L’utile si è assestato sui 3,28 miliardi di euro in leggero miglioramento rispetto ai 3,01 del 2016
L’indice ROE a 6,75 e il ROI a 6,9 punti, sono è in leggero peggioramento
Bilancio | 2017 | var % | 2016 |
Totale Ricavi | 76.119,00 | -1,86 | 77.565,00 |
Margine Operativo Lordo | 14.750,00 | -8,73 | 16.160,00 |
Ebitda margin | 19,38 | 20,83 | |
Risultato Operativo | 5.637,00 | -24,98 | 7.514,00 |
Ebit Margin | 7,41 | 9,69 | |
Risultato Ante Imposte | 3.436,00 | -21,89 | 4.399,00 |
Ebt Margin | 4,51 | 5,67 | |
Risultato Netto | 3.289,00 | 9,23 | 3.011,00 |
E-Margin | 4,32 | 3,88 | |
PFN (Cassa) | 33.015,00 | -11,78 | 37.425,00 |
Patrimonio Netto | 48.698,00 | 17,74 | 41.362,00 |
Capitale Investito | 81.713,00 | 3,71 | 78.787,00 |
ROE | 6,75 | 7,28 | |
ROI | 6,9 | 9,54 |
Dati in milioni di Euro
Maggiori azionisti EDF
Azionista | % |
Governo Francese | |
Electricité de France SA Employees Stock Ownership Plan | 1.01% |
Thornburg Investment Management, Inc. | 1.01% |
Vanguard Group, Inc. | 0.42% |
Norges Bank Investment Management | 0.30% |
Invesco Asset Management Ltd. | 0.29% |
BlackRock Fund Advisors | 0.28% |
Capital Research & Management Co. (Global Investors) | 0.27% |
T. Rowe Price International Ltd. | 0.23% |
Pictet Asset Management SA | 0.22% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni EDF
Azionista | % |
Thornburg Investment Income Builder Fund | 0,84% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,25% |
Price (T.Rowe) International Value Equity Fund | 0,19% |
Thornburg International Value Fund | 0,11% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,10% |
Price (T.Rowe) International Value Equity Trust | 0,09% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,08% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,08% |
Advisors Inner Circle Fund II-Kopernik Global All Cap Fund | 0,08% |
Columbia Fds Var Ins Tr-Lazard International Equity Advantage Fd | 0,07% |
Commenti su EDF
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.
.