Pensioni

Pagamento pensioni  2023: Quando verrà accreditato l’INPS?

Il pagamento delle pensioni di novembre 2023 è un momento atteso con ansia da molti pensionati in Italia. La data in cui l’INPS accrediterà queste somme è fissata per il primo giorno del mese e coinvolge sia coloro che ricevono le loro pensioni tramite istituti bancari che tramite Poste Italiane.

Calendario di pagamento: Un’importante direttiva da seguire

Un aspetto importante da tenere in considerazione è il calendario di pagamento stabilito dall’INPS. Dalla data dell’accredito INPS in avanti, i pensionati possono recarsi presso gli uffici postali locali per ritirare le loro somme in contanti. È fondamentale notare che questo calendario segue un ordine alfabetico per garantire un processo agevole per tutti.

Influenza delle operazioni di conguaglio

È importante notare che gli importi erogati possono variare a causa delle operazioni di conguaglio legate al modello 730/2023. Queste operazioni possono comportare rimborsi o trattenute sulle pensioni. Pertanto, è fondamentale tenere traccia di queste operazioni per capire l’importo effettivo che verrà accreditato.

Quando arriva il pagamento delle pensioni di novembre 2023? Accrediti INPS il primo giorno del mese

Il pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili avverrà il primo novembre 2023. È importante notare che non ci sono differenze tra coloro che ricevono le somme tramite Poste Italiane e coloro che le ricevono tramite istituti bancari.

Calendario dei pagamenti per novembre-dicembre 2023

Per i mesi da novembre a dicembre 2023, il pagamento delle pensioni avverrà il primo o il secondo giorno del mese, come segue:

  • Novembre: Poste (2), Banche (2)
  • Dicembre (con tredicesima): Poste (1), Banche (1)

Pagamento pensioni novembre 2023: Il calendario per il ritiro in contanti presso Poste Italiane

A partire dal 1° novembre, i pensionati troveranno accreditate le loro pensioni e potranno ritirare gli importi in contanti presso gli sportelli Postamat distribuiti su tutto il territorio. È interessante notare che i possessori di Carta di Debito associata a conti/libretti possono beneficiare di una polizza assicurativa gratuita che offre un risarcimento fino a 700 euro l’anno per i furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Rispettare il calendario per un servizio efficiente

Infine, per una migliore fruizione del servizio, è consigliabile seguire il calendario per il ritiro delle pensioni stabilito dalle sedi postali. Questo calendario potrebbe variare leggermente, quindi è sempre importante verificare l’ordine stabilito dall’ufficio postale di riferimento. Ecco una possibile tabella di marcia:

Date di pagamentoIniziali cognome
Giovedi 2 novembre dalla A alla B
Venerdi 3 novembre
dalla C alla D
Sabato 4 novembre (Solo Mattino)dalla E alla K
Lunedi 6 novembredalla L alla O
Martedi 7 novembre
dalla P alla R
Mercoledi 8 novembredalla S alla Z

A seguire le informazioni riguardanti i pagamenti delle pensioni a novembre 2023 in Italia. Il pagamento avverrà sia in contanti presso gli uffici postali che sui conti correnti bancari e postali. Inoltre, saranno presentate le date previste per i pagamenti in contanti e le novità relative al cedolino pensione di novembre 2023.

Date di pagamento delle pensioni

Le pensiontali invitano a seguire un calendario per il ritiro in posta che dipende dalle iniziali del cognome. Le date di novembre sono indicate nella seguente tabella:

 

Modalità di pagamento

I titolari di Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o carta Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito in conto potranno ricevere le loro pensioni di Novembree 2023 a partire dal 2 novembre. Inoltre, i possessori di carte di debito associate a conti/libretti potranno usufruire di una polizza assicurativa gratuita che consente un risarcimento fino a € 700 all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Cedolino pensione novembre 2023

Nel cedolino della pensione di novembre 2023, è possibile verificare l’importo erogato e le specifiche variazioni rispetto ai precedenti. INPS segnala alcune particolarità, come la trattenuta delle addizionali regionali e comunali relative al 2022 e il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali relative al 2022 sulla base dell’ammontare complessivo dei trattamenti pensionistici erogati. Nel caso di pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18.000 euro, per i quali il ricalcolo dell’IRPEF ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione verrà applicata fino alla mensilità di novembre.

Conclusioni

In sintesi, l’articolo fornisce informazioni utili riguardo ai pagamenti delle pensioni di novembre 2023 in Italia. I pagamenti avverranno sia in contanti che sui conti correnti bancari e postali. È stato anche presentato il calendario delle date previste per i pagamenti in contanti e le novità relative.

 

Altri articoli interessanti

Pensione Naspi cos’è?

Qual è l’Importo della pensione con 10 anni di contributi?

Stipendio lordo e netto come calcolarli?

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

.

BULLNBEARGAMES

Un mondo di giochi da tavolo, kickstarter e accessori ludici

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest