Contratto

Contratto Badante Convivente

Hai deciso di assumere una badante convivente per fornire assistenza e cura a un familiare anziano non autosufficiente? In questo articolo, esploreremo in dettaglio il contratto per badanti conviventi e tutto ciò che devi sapere per assumerne una in modo corretto e soddisfacente.

Quando Assumere una Badante Convivente

La scelta della presenza costante

La badante convivente è la scelta giusta quando hai bisogno di una presenza costante presso il tuo domicilio per assistere il tuo caro. Questa modalità di lavoro offre la garanzia che la badante sarà disponibile a casa, anche se non lavora continuamente. La badante convivente può uscire da casa in orari precedentemente concordati con l’employeur, ma è sempre a disposizione.

Come Scegliere la Badante Convivente

La fiducia reciproca

La selezione di una badante convivente richiede molta attenzione. Questa figura entra a far parte della tua famiglia e quindi è essenziale che ci sia una reciproca fiducia. Le sue responsabilità includono l’assistenza nella movimentazione, l’igiene personale, la somministrazione dei farmaci, la pulizia della casa e la preparazione dei pasti.

Inoltre, la badante offre compagnia all’anziano, lo accompagna fuori e alle visite mediche. Molte badanti hanno frequentato corsi di formazione professionale, ottenendo diplomi e attestati che le abilitano a intervenire in situazioni di emergenza e a fornire terapie domiciliari. È importante che la badante sia in grado di ascoltare l’anziano, conoscere la lingua italiana e rispondere alle sue esigenze. Questi aspetti possono essere valutati durante il periodo di prova stabilito nel contratto di lavoro.

Badante Convivente Qualificata

Ruolo fondamentale nell’assistenza

Le badanti svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza a persone anziane, specialmente in situazioni di emergenza prima dell’arrivo dei soccorsi. Attraverso corsi di formazione, acquisiscono competenze come il pronto soccorso, l’amministrazione di iniezioni e l’assistenza a persone disabili. Le badanti qualificate con un diploma riconosciuto hanno diritto a un livello superiore (livello DS) e, di conseguenza, a una retribuzione più elevata.

Stipulazione del Contratto Badanti Conviventi

Documenti essenziali

Prima di assumere una badante convivente e stipulare il contratto, devi ottenere i seguenti documenti dalla lavoratrice:

  • Un documento d’identità valido.
  • Il codice fiscale.
  • Eventuali attestati di formazione professionale.

Se la badante è straniera, deve avere un permesso di soggiorno valido per lavorare in Italia. Il contratto deve specificare la data di inizio del rapporto, il luogo di lavoro, gli orari, la retribuzione, il livello e altre clausole come trasferte o somministrazioni di vaccini.

Orario di Lavoro per Badanti Conviventi a Tempo Pieno

Massimo di 54 ore settimanali

Il contratto per badanti conviventi a tempo pieno prevede un massimo di 54 ore di lavoro settimanali, con un giorno e mezzo di riposo da concordare. Di solito, il giorno di riposo è la domenica. Le 54 ore settimanali sono suddivise in 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì e 4 ore il sabato. Durante l’orario di riposo, la badante può lasciare l’abitazione del datore di lavoro. Non è considerato lavoro notturno.

Costi dell’Assunzione di Badanti Conviventi

Retribuzione e contributi

La retribuzione di una badante convivente varia a seconda del livello. Una badante convivente di livello CS a 54 ore settimanali ha una retribuzione base di €997,61. Una badante convivente qualificata di livello DS guadagna €1.232,33 (compresi €173,55 di indennità). Oltre alla retribuzione, il datore di lavoro deve coprire i contributi INPS, le ferie, il TFR e la tredicesima.

Vitto ed Alloggio per Badanti Conviventi

Diritti alla nutrizione e all’alloggio

Le badanti conviventi hanno diritto a vitto ed alloggio. Il vitto consiste in tre pasti al giorno, mentre l’alloggio deve essere uno spazio adeguato, di solito una stanza pulita e riservata. Se la badante non usufruisce di vitto ed alloggio in natura, ha diritto a un’indennità sostitutiva, che nel 2021 è di €5,61 al giorno. Se la badante usufruisce solo del vitto o dell’alloggio, l’indennità è calcolata solo per la parte non usufruita.

Residenza per Badanti Conviventi

Opzione di residenza

Il datore di lavoro non è obbligato a concedere la residenza alla badante convivente. Tuttavia, se la badante lo richiede o non ha una residenza in Italia, il datore di lavoro deve concedere la residenza presso il luogo di lavoro. È importante notare che la badante convivente non diventa un membro del tuo stato di famiglia.

Comunicazione di Ospitalità alla Pubblica Sicurezza

Obbligo di comunicazione

Se la badante è straniera, è obbligatorio comunicare la sua presenza alle autorità locali di Pubblica Sicurezza entro 48 ore dall’assunzione. Questo obbligo è previsto dalla legge sull’immigrazione e prevede sanzioni in caso di inadempienza.

La comunicazione avviene attraverso la compilazione di un modulo “dichiarazione di ospitalità” e deve essere inviata tramite posta, email o consegnata all’Ufficio di Pubblica Sicurezza competente, accompagnata da una copia del documento d’identità del dichiarante.

Conclusioni sul Contratto Badanti Conviventi

In questo articolo abbiamo affrontato tutti gli aspetti fondamentali relativi al contratto per badanti conviventi. Ricorda che la corretta stipula di un contratto di lavoro è cruciale per entrambe le parti coinvolte e le violazioni delle normative sono soggette a severe sanzioni. Pertanto, è sempre consigliabile ottenere l’assistenza di un avvocato esperto nell’assunzione di badanti e colf.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza nella stipula di un contratto per la tua badante convivente, non esitare a contattarmi. Sarà un piacere aiutarti a garantire un ambiente sicuro e soddisfacente per te e la tua assistente familiare.

Altri articoli interessanti

Stipendio lordo e netto come calcolarli?

Tempo massimo per emissione fattura allo sdi

Fatture rifiutate dallo SDI cosa fare?

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

.

BULLNBEARGAMES

Un mondo di giochi da tavolo, kickstarter e accessori ludici

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest