Pensioni

L’isopensione รจ una misura di accompagnamento alla pensione, introdotta dalla Legge 28 giugno 2012 n. 92, che consente ai lavoratori di uscire dal lavoro in anticipo rispetto alla data di pensionamento, senza subire penalizzazioni. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio questa misura, suddividendo il nostro discorso in vari capitoli.

Cos’รจ l’isopensione?

L’isopensione รจ una forma di prepensionamento che consente ai lavoratori di uscire dal lavoro in anticipo rispetto alla data di pensionamento, senza subire penalizzazioni. In pratica, l’isopensione permette ai lavoratori di percepire un assegno mensile pari all’importo della pensione che spetterebbe loro se si fossero dimessi alla data di pensionamento prevista.

Come funziona l’isopensione?

Per richiedere l’isopensione, il datore di lavoro deve presentare la richiesta di accesso alle procedure automatizzate dell’INPS presso la sede competente. Inoltre, l’iso pensione puรฒ essere richiesta solo dai datori di lavoro che hanno stipulato accordi di solidarietร  o che si trovano in situazioni di crisi aziendale. In ogni caso, l’isopensione puรฒ essere concessa solo se il lavoratore ha maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia o per la pensione anticipata.

Quanto dura l’isopensione?

Inizialmente, l’isopensione prevedeva un anticipo di 4 anni rispetto alla data di pensionamento prevista. Tuttavia, con l’articolo 9 comma 5-bis introdotto nella legge di conversione del decreto, l’isopensione รจ stata estesa a 7 anni. In questo modo, la platea dei lavoratori interessati da questa misura si รจ allargata notevolmente.

Quali sono i costi dell’isopensione?

I costi dell’isopensione vanno ad incidere esclusivamente sul datore di lavoro. In pratica, l’azienda che richiede l’iso pensione deve versare al lavoratore un assegno mensile pari all’importo del trattamento pensionistico per 13 mensilitร . In ogni caso, il lavoratore non ha diritto agli assegni familiari e viene applicata l’Irpef.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’isopensione?

L’isopensione offre ai lavoratori la possibilitร  di uscire dal lavoro in anticipo rispetto alla data di pensionamento prevista, senza subire penalizzazioni. In questo modo, i lavoratori possono dedicarsi ad altre attivitร  o godersi il loro tempo libero in modo anticipato.

Vantaggi:

L’isopensione non comporta alcuna riduzione dell’importo finale della pensione.
Consente la rioccupazione, ovvero il dipendente puรฒ trovare un nuovo lavoro dopo il pensionamento anticipato.
Viene garantita per 13 mensilitร  all’anno, come accade per lo stipendio.
Il dipendente non perde la pensione e puรฒ beneficiare dell’intero importo come se avesse raggiunto l’etร  pensionabile ordinaria.

Svantaggi:

Non รจ reversibile ai superstiti, ovvero in caso di morte del pensionato, la pensione non viene ereditata dai familiari.
Non si applicano i trattamenti previsti per il nucleo familiare e non spettano gli assegni familiari.
Viene considerata come reddito da lavoro dipendente e viene applicata l’Irpef.
Dal calcolo dell’importo dell’assegno di iso pensione รจ esclusa la contribuzione figurativa correlata e il relativo versamento per il periodo.
In sintesi, l’iso pensione puรฒ essere vantaggiosa per i dipendenti che si trovano in difficoltร  economica e che desiderano anticipare il pensionamento senza subire penalizzazioni. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni che potrebbero renderla meno conveniente per alcune persone.

Conclusione

L’isopensione รจ una forma di pensionamento anticipato introdotta con l’articolo 4, comma 2, della legge 28 giugno 2012, n. 92, che permette ai lavoratori di uscire dal mondo del lavoro fino a 7 anni prima dell’etร  pensionabile, accompagnati da una prestazione economica a carico dei datori di lavoro aziende.

Tra i vantaggi dell’iso pensione, si possono citare la possibilitร  di evitare licenziamenti, l’assenza di riduzione dell’importo finale della pensione e la rioccupazione del dipendente .

Tuttavia, al momento dell’isopensione l’assegno sarร  leggermente piรน basso rispetto a quello che si percepirร  al momento della pensione classica, e non si avrร  diritto alla quattordicesima mensilitร . Va inoltre considerato che, a livello fiscale, l’ iso pensione viene considerata come reddito da lavoro dipendente, e che dal calcolo dell’importo dell’assegno sono escluse le contribuzioni figurative correlati. Infine, con la legge di conversione del Decreto Milleproroghe N. 198 2022 รจ stata introdotta una nuova proroga della possibilitร  di accedere all’ iso pensione fino al 2026.

Altri articoli interessanti

Pensioni: Il tasso di sostituzione

Stipendio lordo e netto come calcolarli?

Come andare in pensione a 64 anni

La reversibilitร  della pensione

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

ย 

.

BULLNBEARGAMES

Un mondo di giochi da tavolo, kickstarter e accessori ludici

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest