Ricevere una raccomandata Market da Ancona CMP?
Ti sei chiesto cosa significa spedito da CMP Ancona. A Ancona è situato un centro CMP, Centro Meccanizzazione Postale di Poste Italiane. L’invio di queste raccomandate viene gestito da Poste Italiane.
Raccomandata da CMP Ancona cosa può essere?
Spesso si tratta di Atti Giudiziari. I codici identificano multe, contravvenzioni e atti giudiziari (ossia inviati dal tribunale o da un privato che si è valso dell’ufficiale giudiziario). Possono indicare anche comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate, in particolare di controlli sulla dichiarazione dei redditi.
Codice atti giudiziari CMP Ancona
386 Cmp Ancona raccomandata market
785 Cmp Ancona raccomandata market
787 Cmp Ancona raccomandata market
788 Cmp Ancona raccomandata market
Come contattare il centro CMP Ancona?
L’indirizzo del centro CMP
Cmp Poste, stada passo Varano 60131 Ancona AN
telefono non disponibile
Giorni e orari di apertura
Giorno della Settimana | Orario di Apertura |
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | Chiuso |
Venerdì | Chiuso |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
Centri CMP in Italia
I Centri CMP In Italia sono: Ancona, Bari, Padova, Brescia, Cagliari Elmas, Venezia, Catania, Genova, Lamezia Terme, Milano Borromeo (situato in realtà a Peschiera Borromeo), Milano Roserio, Napoli, Novara, Torino, Palermo, Roma Fiumicino, Romanina stampe, Ancona, Bologna, Verona.
Cos’ è l’avviso di giacenza?
L’avviso di giacenza è quel bigliettino che il “postino” lascia nella cassetta della posta quando in casa non trova nessuno che possa ricevere validamente la raccomandata o l’atto a te destinato.
Nell’avviso di giacenza troverai diverse indicazioni tra cui
la comunicazione che il postino è passato a casa tua e di non ha trovato nessuno;
si potrà ritirare la raccomandata o l’atto presso l’ufficio postale;
il codice raccomandata
che ci sono trenta giorni di tempo (nel caso di raccomandata) oppure sei mesi (nel caso di atto giudiziario) per provvedere al ritiro presso l’ ufficio postale
la città da cui proviene la raccomandata o l’atto.
Traking raccomandata market atto giudiziario
Per effettuare il tracking della raccomandata codice, e capire da dove arriva la comunicazione, è sufficiente inserire il codice della raccomandata, presente sullo scontrino bianco ed effettuare l’operazione di ricerca sul sito di Poste Italiane
E’ possibile delegare un’ altra persona per il ritiro della raccomandata?
E’ possibile delegando il ritiro a un’altra persona che deve presentarsi munita di delega e un documento d’identità, prenotando un secondo tentativo di consegna.
Queste opzioni potrebbero essere, o non essere, previste sull’avviso di mancata consegna. È pertanto meglio controllare se sono elencate nell’avviso di giacenza scontrino bianco, o se il ritiro di persona in Ufficio Postale è l’unica opzione possibile.
È possibile non ritirare la raccomandata market atto giudiziario inviata da Cmp Ancona?
Il destinatario di una raccomandata ha la possibilità di rifiutarsi di ritirare la raccomandata dal postino oppure, in caso di mancata consegna, di non ritirare la raccomandata. In entrambi i casi però la mancata ricezione non annullerà gli effetti giuridici della comunicazione.
Infatti dopo il periodo di giacenza (generalmente 30 giorni) in cui la raccomandata sarà disponibile per il ritiro da parte del destinatario questa verrà restituita al mittente e a norma di legge si considererà la notifica perfezionata e che quindi il destinatario ha avuto conoscenza dell’atto.
Vi è un’eccezione sulla tempistica per gli atti giudiziari. La giacenza prevista è di 6 mesi, mentre la notifica viene considerata perfezionata già dopo 10 giorni.
Delega per il ritiro di una raccomandata
Nel caso in cui abbiamo un impedimento e non siamo in grado di recarci all’ufficio postale è possibile delegare una persona al ritiro della raccomandata tramite l’apposito modulo che trovi qui:
Modulo Delega Ritiro Pacco Postale o di una Raccomandata
Altre guide interessanti
Bancoposta Click, come funziona? E’ conveniente?
Altri articoli interessanti
Codici Tributo in ordine progressivo