Paragrafi

Facile

La raccomandata 618

La Raccomandata 618 identifica una raccomandata proveniente da privati, come istituti bancari, società finanziarie o professionisti come avvocati o datori di lavoro. Anche se non è possibile determinare il contenuto preciso della raccomandata solo dal codice, è certo che non si tratta di un atto giudiziario notificato a mezzo di ufficiali giudiziari.

Il codice 618 raccomandata è utile per identificare la tipologia della comunicazione. Sebbene non fornisca informazioni dettagliate sul contenuto della raccomandata, le prime tre cifre possono fornire indicazioni utili su chi l’ha inviata e la sua natura.

Contiene normalmente comunicazioni sul proprio veicolo, azioni di recupero crediti da una banca, comunicazioni di assicurazioni o segnalazioni di un mancato pagamento di una bolletta. Più in generale identifica un’ampia gamma di significati.
La raccomandata market è una tipologia di comunicazione inviata tramite il servizio di Poste Italiane.

Chi invia la raccomandata 618?

Si si riceve uno scontrino bianco con il codice 618 può essere anche per le seguenti motivazioni:

comunicazione dalla  banca
comunicazione riguardante un veicolo (bollo auto, sinistro stradale, assicurazione, etc.) dalla propria Regione

segnalazione del mancato pagamento di una bolletta
comunicazione dall’Agenzia delle Entrate Riscossione per il pagamento di una cartella esattoriale
una comunicazione dal proprio comune per il pagamento di una tributo locale
comunicazione da parte dell’INPS per una pensione, un assegno sociale o un bonus
lettera da parte di un avvocato (diffida e/o richiesta risarcimento)
comunicazione da un’assicurazione
comunicazione generica da un privato

Se si riceve una comunicazione con un’anomalia da parte del fisco o da un altro ente, si hanno 30 giorni di tempo dalla ricezione per saldare la sanzione o fare ricorso se si ritiene sbagliata la multa.

Cos’ è l’avviso di giacenza?

L’avviso di giacenza è quel bigliettino che il “postino” lascia nella cassetta della posta quando in casa non trova nessuno che possa ricevere validamente la raccomandata o l’atto a te destinato.

Nell’avviso di giacenza troverai diverse indicazioni tra cui

la comunicazione che il postino è passato a casa tua e di non ha trovato nessuno;
si potrà ritirare la raccomandata o l’atto presso l’ufficio postale;
il codice raccomandata nel nostro caso 618
che ci sono trenta giorni di tempo (nel caso di raccomandata) oppure sei mesi (nel caso di atto giudiziario) per provvedere al ritiro presso l’ ufficio postale
la città da cui proviene la raccomandata o l’atto.

Cosa significa CMP?

Cosa significa spedito da :….Bologna….. CMP?
A Torino è situato il cosiddetto CMP, Centro Meccanizzazione Postale di Poste Italiane. Si tratta di un grande struttura in cui vengono smistate grandi quantità di raccomandate da Poste Italiane.

Centri CMP in Italia

i Centri CMP In Italia sono: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari Elmas, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Milano Borromeo (situato in realtà a Peschiera Borromeo), Milano Roserio, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Roma Fiumicino, Romanina stampe, Torino, Venezia, Verona.

Traking raccomandata 618

Per effettuare il tracking della raccomandata codice 618, e capire da dove arriva la comunicazione, è sufficiente inserire il codice della raccomandata, presente sullo scontrino bianco ed effettuare l’operazione di ricerca sul sito di Poste Italiane  Spesso però non da risultati.

E’ possibile delegare un’ altra persona per il ritiro della raccomandata 618?

E’ possibile delegando il ritiro a un’altra persona  che deve presentarsi munita di delega e un documento d’identità, prenotando un secondo tentativo di consegna.

Queste opzioni potrebbero essere, o non essere, previste sull’avviso di mancata consegna. È pertanto meglio controllare se sono elencate nell’avviso di giacenza scontrino bianco, o se il ritiro di persona in Ufficio Postale è l’unica opzione possibile.

È possibile non ritirare la raccomandata?

Il destinatario di una raccomandata market ha la possibilità di rifiutarsi di ritirare la raccomandata dal postino oppure, in caso di mancata consegna, di non ritirare la raccomandata. In entrambi i casi però la mancata ricezione non annullerà gli effetti giuridici della comunicazione.

Infatti dopo il periodo di giacenza (generalmente 30 giorni) in cui la raccomandata sarà disponibile per il ritiro da parte del destinatario questa verrà restituita al mittente e a norma di legge si considererà la notifica perfezionata e che quindi il destinatario ha avuto conoscenza dell’atto.

Vi è un’eccezione sulla tempistica per gli atti giudiziari. La giacenza prevista è di 6 mesi, mentre la notifica viene considerata perfezionata già dopo 10 giorni.

Delega per il ritiro di una raccomandata

Nel caso in cui abbiamo un impedimento e non siamo in grado di recarci all’ufficio postale è possibile delegare una persona al ritiro della raccomandata tramite l’apposito modulo che trovi qui

Modulo Delega Ritiro Pacco Postale o di una Raccomandata

Altre guide

Che cosa sono:

Raccomandata Market: Cos’è ?

617 Raccomandata

648 Raccomandata Market

 684 Raccomandata Market

688 Raccomandata Market

689 Raccomandata Market

685 Raccomandata Market

Bancoposta Click, come funziona? E’ conveniente?

Altri articoli interessanti

Codici Tributo in ordine progressivo

Nuovi codici natura

Ravvedimento Operoso Online

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest