Codice Tributo 6033

Codice tributo 6033 VERSAMENTO IVA TRIMESTRALE 3 TRIMESTRE

Si riferisce al versamento dell’imposta sull’Iva nel terzo trimestre dell’anno.

Nello specifico le operazioni registrate dal periodo dal 1 luglio al 30 settembre di ogni anno, 

Il Codice tributo 6033 fa parte delle scadenze fiscali riservate ai contribuenti all’interno della presentazione dell’imposta Iva trimestrale, preceduta dalla presentazione del TR per il rimborso della stessa.

L’imposta e la scadenza annua interessa i contribuenti Iva i quali nel primo, secondo o terzo trimestre relativo all’anno di imposta hanno realizzato un importo Iva detraibile in rapporto superiore a 2582,28 euro, provvedendo alla richiesta del rimborso della somma totale o parziale.

Il codice 6033 è compensabile?

L’articolo 17 del decreto legislativo n. 241/1997 dispone che la compensazione tramite modello F24 del credito annuale o relativo a periodi inferiori all’anno, per importi superiori a 5mila euro annui, può essere effettuata a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione all’Agenzia delle entrate della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito medesimo scaturisce.

A tal proposito,  il recente “decreto fiscale” collegato alla legge di bilancio 2020 ha esteso questa regola, ossia l’obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione da cui emerge l’eccedenza, anche ai crediti superiori a 5mila euro annui relativi alle imposte sui redditi e all’Irap, comprese le addizionali e le imposte sostitutive (articolo 3, comma 1, Dl n. 124/2019).

Quando si paga il tributo 6033?

Entro il 16 novembre invece il Codice tributo 6033 fatta eccezione per la decadenza della data in corrispondenza di un giorno festivo, per cui il termine sarà automaticamente prorogato al giorno lavorativo successivo.

I codici tributo da utilizzare per pagare l’IVA mensilmente sono:

La scadenza dei tributi è al 16 giorno del mese successivo.

6001  codice tributo  relativo al mese di gennaio; 

6002  codice tributo relativo al mese di febbraio;

6003 codice tributo  relativo al mese di marzo;

6004  codice tributo relativo al mese di aprile;

6005 codice tributo relativo al mese di maggio;

6006 codice tributo relativo al mese di giugno;

6007 codice tributo relativo al mese di luglio;

6008 codice tributo relativo al mese di agosto;

6009 codice tributo relativo al mese di settembre;

6010 codice tributo relativo al mese di ottobre;

6011 codice tributo relativo al mese di novembre;

6012 codice tributo relativo al mese di dicembre;

6013 codice tributo relativo al versamento acconto Iva di dicembre.

I codici tributo da utilizzare per pagare l’IVA trimestralmente sono:

Tabella Pagamenti IVA Trimestrali  
    
6031 codice tributo1’Trim.Gen.Feb.Mar.Scadenza 16 Maggio
6032 codice tributo2’Trim.Apr.Mag.Giu.Scadenza 16 Agosto
6033 codice tributo3’Trim.Lug.Ago.Set.Scadenza 16 Novembre
6035 codice tributoAcconto IVAScadenza 27 Dicembre
6034 codice tributo4’Trim.Ott.Nov.Dic.Scadenza 16 Marzo

Come si versa il tributo 6033?

Per mezzo del servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo IVA presente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione di cui alla risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modello F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle Entrate).

Sezione modello F24 da compilare: ERARIO

Bullnbear 

 

Come compilare il modulo F24 codice tributo 6033

 

Importo:9.000,00 Euro
Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento:2023

.

SEZIONE ERARIO
IMPOSTE DIRETTE – IVA
RITENUTE ALLA FONTE
ALTRI TRIBUTI E INTERESSI
codice tributo rateazione/regione/
prov./mese rif.
 anno di
riferimento
 importi a debito
versati
 importi a credito
compensati
 SALDO (A – B)
(1)6033(2)                (3)2023(4)9000(5) 
       
       
       
       
       
codice ufficio codice atto            TOTALE   A(6) B(7) (8) 
(9)  (10)  

.

Come compilare i campi dell’ F24

(1) codice tributo:indicare 6033
(2) rateazione/regione/prov/mese rif:non compilare
(3) anno di riferimento:Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2023
(4) importi a debito versati:indicare l’importo a debito, nell’esempio 9.000,00
(5) importi a credito compensati:non compilare
(6) TOTALE A:somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario
(7) TOTALE B:somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a credito
(8) SALDO (A – B):indicare il saldo (TOTALE A – TOTALE B)
(9) codice ufficio:non compilare
(10) codice atto:non compilare

Altri articoli correlati interessanti

Codici Tributo in ordine progressivo

Nuovi codici natura

Ravvedimento Operoso Online

 

 

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest