Bonus Psicologico

Il bonus psicologo è un contributo messo a disposizione dallo Stato a copertura delle spese per sessioni di psicoterapia da svolgere presso specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi o psicoterapeuti aderenti all’iniziativa.

È stato introdotto in via sperimentale nel 2022 dal Decreto Milleproroghe convertito in Legge alla luce dell’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causato dalla pandemia e dalla crisi socio economica ed è rivolto solo a chi ha un ISEE non superiore ai 50.000 euro.

Come fare la domanda online del bonus psicologo 2023?

 

  • La domanda online del bonus deve essere fatta sul portale INPS nella pagina Bonus Psicologo. (per il momento non è ancora attiva)
  • Si può accedere alla propria area personale tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  • Il richiedente può presentare domanda per sé stesso o per un minore di cui è responsabile, oppure per un soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario dell’amministrazione di sostegno.
  • Il bonus psicologo può essere richiesto fino al 2024.

Cos’è lo SPID e come farlo?

  • Lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.
  • Si può fare lo SPID online da casa con l’identità digitale di 2° livello. Presso le farmacie o gli sportelli di Poste Italiane.

Durata e scadenza del bonus psicologo

  • Il bonus psicologo 2023 può essere richiesto fino al 2024.
  • L’INPS pubblicherà una graduatoria dei beneficiari divisa per regione e provincia autonoma di residenza.
  • Il bonus psicologo deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda online, altrimenti verrà automaticamente annullato.

Come utilizzare il bonus psicologo?

  • Il beneficiario può scegliere liberamente lo psicologo professionista con cui effettuare le sedute di psicoterapia tra coloro che abbiano aderito all’iniziativa.
  • Il professionista deve indicare il codice univoco e codice fiscale del beneficiario in fase di prenotazione o conferma della sessione di psicoterapia.
  • L’erogazione dell’importo spettante, nella quota massima di 50 euro a seduta, verrà erogata direttamente a favore del professionista secondo le modalità da esso indicate.

Obiettivi del bonus psicologo 2023

  • L’obiettivo del bonus psicologo INPS è quello di potenziare i servizi di salute mentale per i cittadini di tutte le fasce d’età e migliorare la sicurezza e la qualità del benessere psicologico individuale e collettivo.
  • Gli obiettivi specifici del bonus psicologo INPS sono di potenziare l’assistenza socio sanitaria alle persone con disturbi mentali, potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, contrastare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia e traumi da stress, rafforzare i servizi di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza.

 

Altri articoli interessanti

Bancoposta Click, come funziona? E’ conveniente?

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

 

 

 

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest