Per una azienda occorre sempre più spesso verificare la correttezza di una partita IVA, sia in ambito nazionale che in ambito comunitario.

Iniziamo con lo spiegare come verificare la validità di una partita IVA comunitaria iscritta al VIES – Vat Information Exchange System.

Paragrafi

Ricerca partita IVA Comunitaria

Attraverso il sito della Commissione Europea, puoi verificare una partita IVA appartenente a qualsiasi stato della Comunità Europea.

Per farlo devi semplicemente collegarti al link della Commissione Europea, selezionare lo stato a cui appartiene la partita IVA che si vuole controllare ad esempio Austria e quindi inserire il numero nel form previsto, indicare  poi nello spazio sottostante il paese richiedente nel nostro caso l’Italia e indicare la nostra partita IVA

 Clicca su Verificare: il sistema ti informerà su chi appartiene la partita IVA:

Dal nome dell’azienda ricerca partita IVA

Conosci il nome dell’azienda, la denominazione o la ragione sociale conosci l’indirizzo, ma non la partita IVA.

Non esiste per ora uno strumento di ricerca online messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Hai comunque alcune possibilità, che potrebbero venirti in aiuto:

Un modo è telefonare all’azienda e chiedere la partita iva corretta. Ci hai pensato sicuramente ma ripeterlo male non fa.

Potresti cercare se l’azienda è presente su internet con un sito. oggi sono tantissime la aziende  che hanno un sito internet per farsi trovare di nuovi clienti. Per legge la partita IVA deve essere indicata su un sito internet aziendale, solitamente nella pagine:  Chi siamo o Contatti.

Ci sono siti che forniscono questo servizio a pagamento esempio Cribis

Sul sito Registroimprese.it. Inserisci il nome dell’azienda nell’apposito spazio, scegli la provincie e poi clicca su Cerca:

Da partita IVA a Nome Impresa e viceversa ricerca partita IVA

Sul sito Visure in rete.it  è possibile trovare l’azienda data la partita IVA oppure trovare la partita IVA data l’azienda. In entrambi i casi occorre conoscere anche la provincia in cui risiede l’.azienda. il servizio è gratuito, spesso riesce a dare buoni risultati.

Da codice fiscale ricerca partita IVA

 Se hai il codice fiscale di una persona che è anche titolare di una partita IVA,  tramite il codice fiscale puoi risalire alla partita iva solo tramite siti che offrono questo servizio a pagamento come ad esempio Cribis.

Se hai un codice fiscale, puoi comunque verificarne la validità sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Inserisci il codice fiscale da controllare  scrivi il codie di sicurezza (talvolta non è semplice da decifrare)  click su INVIA

Dal nome e cognome ricerca partita IVA

Se possiedi il nome eil  cognome di una persona, non è possibile verificare se è abbinato o meno ad una partita IVA, dovresti conoscerne anche la data di nascita e il paese natio, con questi dati si ricava il codice fiscale e torni al punto precedente

Diverso è se abbiamo il numero di partita IVA, con è possibile sapere a chi appartiene, tramite il servizio di verifica partita IVA VIES, ma questo vale solo per le partite IVA che compiono operazioni Intra di acquisto o di vendita con paesi comunitari.

Altri Moduli interessanti li puoi trovare qui:

Moduli Bullnbear

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

0 0 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest