Modulo Esenzione Cassa Edile
Bull N Bear Moduli per aziende:
Paragrafi
Quando non è obbligatoria la Cassa Edile?
Le imprese del settore edile e affini, indipendentemente dalla loro forma giuridica e dal settore di appartenenza (industria/artigianato/cooperativo), aventi alle proprie dipendenze lavoratori con la qualifica di operai (compresi gli apprendisti e le altre forme di rapporto di lavoro subordinato), che svolgono una delle lavorazioni elencate nei Contratti Collettivi di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini, hanno l’obbligo di iscrizione e presentazione delle denunce e dei relativi pagamenti alla Cassa Edile di competenza per territorio.
Le imprese del settore edile non aventi alle proprie dipendenze lavoratori con qualifica di operai (compresi gli apprendisti e le altre forme di rapporto di lavoro subordinato) ma che risultano all’INPS classificate come imprese esercitanti attività edile (tramite il codice C.S.C.) sono tenute ad iscriversi alla Cassa Edile senza ulteriori obblighi di denuncia o pagamento nei confronti della stessa (esclusi eventuali contribuzioni/accantonamenti al Fondo Prevedi/Sanedil per gli impiegati), fino a quando non assumano lavoratori da destinare alla qualifica di operai.
Le ditte che operano nel settore artigiani legno e che forniscono solo tetto e solai al cantiere non sono obbligate ad iscriversi alla Cassa edile
Il modulo andrà modificato e adattato alla specifica azienda, timbrato firmato in due copie.
Modulo :
MODULO ESENZIONE CASSA EDILE |
DICHIARAZIONE 11 TER – ESENZIONE CASSA EDILE
Solo in caso di requisiti dimostrati a mezzo di esperienza quinquennale
ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole della decadenza dei benefici di cui all’articolo 75 e delle conseguenze penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci
Il sottoscritto ……….. Nato a………. Residenti in via……….. Italia
In qualità di Legale Rappresentante/ Titolare della Ditta ………….
Codice Fiscale ………… P IVA…………….
DICHIARA
che l’impresa non è tenuta al pagamento dei versamenti presso le CASSE EDILI perché il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato è:
Il sottoscritto dichiara inoltre di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, che i dati personali, sensibili “particolari” e giudiziari raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Si allega copia del documento di identità del dichiarante
Data
Il Direttore Tecnico
_____________________________________
Scarica il modulo esenzione casa edile in word e personalizzalo.
Altri Moduli interessanti li puoi trovare qui:
Altre guide di BullNBear le trovi qui: