Modulo dichiarazione IVA agevolata

Bull N Bear  Moduli per aziende:

Paragrafi

Quando si applica l’IVA agevolata al 10%?

L’IVA agevolata al 10% è un beneficio che può essere applicato  solo in determinati ambiti.
In particolare, l’IVA agevolata al 10% viene applicata sulle prestazioni dei servizi resi dall’azienda che esegue i lavori di ristrutturazione e, in presenza di determinata condizioni, anche sulla cessione dei beni destinati alla manutenzione ordinaria o straordinaria di un immobile.
Nel secondo caso, è necessario che i beni vengano forniti nell’ambito del contratto di appalto e che si tratti di beni significativi, cioè di beni che rappresentano una parte significativa del valore della forniture, per esempio infissi, riscaldamento e rubinetteria.
L’aliquota IVA al 10% non si applica quindi sui materiali comprati direttamente dal consumatore o forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori.

I beni significativi indicati nel Decreto del Ministero delle Finanze del 29/12/1999 sono
-Ascensori
-Condizionatori
-Sanitari
-Videocitofoni
-Impianti e apparecchi di videosorveglianza.
Se i beni significativi superano il 50% del valore complessivo della prestazione, si calcola l’aliquota ridotta fino al valore della prestazione, dopo che è stato sottratto il valore dei beni.
Per capire meglio è possibile fare un esempio. Ipotizziamo un costo totale del lavoro di 5000 euro, di cui 2000 per la prestazione lavorativa e 3000 per i beni significativi.
In questo caso bisogna applicare l’IVA al 10% su 2000 euro di costo del lavoro e su 2000 euro di beni significativi, che è la differenza tra il costo totale del lavoro e quello dei beni. Sul valore residuo dei beni, cioè 1000 euro, si applica l’IVA al 22%.
Se, invece, i beni significativi non superano il 50% del valore complessivo della prestazione l’IVA al 10% si applica sull’intero valore della prestazione.

Per  le ristrutturazioni, l’IVA agevolata si applica sulle seguenti prestazioni

-Restauro
-Ristrutturazione
-Beni finiti per il restauro o la ristrutturazione.

Per usufruire dell’IVA agevolata 10%, è necessario consegnare una dichiarazione scritta all’azienda che vende il bene o il servizio e che si occupa dei lavori. Nell’autocertificazione, si dichiara di possedere i requisiti per avere diritto all’agevolazione e che quindi l’azienda può applicare l’IVA ridotta in fattura.

Quali documenti occorre fornire?

Oltre all’autocertificazione è necessario fornire

Una copia della carta di identità.
Una copia del codice fiscale.
DIA, Denuncia Inizio Attività, intestata all’acquirente, per i lavori di ristrutturazione.

Quando si applica l’IVA agevolata al 4%?

Si applica l’aliquota Iva agevolata del 4% (anziché quella ordinaria del 22%) per l’acquisto di mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione e al sollevamento delle persone con disabilità.

Sono soggetti ad Iva agevolata del 4%, per esempio:

servoscala e altri mezzi simili, che permettono ai soggetti con ridotte o impedite capacità motorie il superamento di barriere architettoniche (tra questi, anche le piattaforme elevatrici, se possiedono le specificità tecniche che le rendono idonee a garantire la mobilità delle persone con ridotte o impedite capacità motorie.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ PER IVA AGEVOLATA  EDILIZIA

(Acquisto beni finiti destinati a interventi di cui alle lettere c), d) e) dell’art. 31 della Legge 457/78 [Tab. A Parte III n. 127/13 DPR 633/72])

Spett.le Ditta

Il   sottoscritto  _____________________________________  nato   a  ____________________ il __________ e   residente    a   ________________    alla    Via ___________________________ n. ________ codice fiscale ___________________________avendo acquistato da codesta ditta materiale per edilizia, diverso da materie prime e semilavorate, per utilizzarlo negli interventi di cui alle lettere c), d) e) dell’art. 31 della Legge 457/78 sull’immobile sito  in _______________ alla Via _______________________________________,  chiede, l’applicazione dell’IVA al  10%.

Pertanto dichiara, sotto la propria responsabilità,  quanto segue:

  1. a) che l’acquisto di cui sopra è destinato alla realizzazione di interventi di cui alle lettere c), d), e) della legge 457/78, pertanto può  beneficiare  dell’aliquota  IVA ridotta  del 10% in virtù di quanto previsto dalla  voce  127-terdecies della Tabella A, parte IIIª, allegata al D.P.R. 633/72;

A  maggiore chiarimento allega fotocopia  della  concessione rilasciata dal Sindaco del Comune in cui sorge l’immobile.

Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale  fatto  o circostanza che faccia  venire  meno  il diritto  alla  sopra  indicata  agevolazione,  al  fine   di consentire  l’emissione  della fattura  integrativa  per  la differenza  di aliquota, secondo quanto  previsto  dall’art. 26, comma 1, del D.P.R. 633/72.

______________, lì ____________

Firma

___________________________________

Scarica il modulo dichiarazione IVA agevolata in Edilizia  al 4 e al 10% in formato per Word

bull n bear

Modulodicharazioneiva10

Altri Moduli interessanti li puoi trovare qui:

Moduli Bullnbear

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest