Storno bonifico bancario
Lo storno del bonifico bancario รจ la cancellazione del bonifico per cui lo stesso non sarร disposto dalla banca e pertanto sarร come non averlo mai eseguito.
Attenzione storno e cancellazione sono uguali solo ne momneto in cui possiamo chiedere al nostro istututo di cancellare il bonico. Generalmente i tempi sono qualche ora o al massimo un paio di giorni dall’emissione. Lo storno vero e proprio lo si deve richiedere al beneficiario del bonifico che ha ricevuto la somma non dovuta o non corrispondente dopo che la steesa sia stata accreditata sul suo conto.
Paragrafi
Perchรฉ un bonifico viene stornato o cancellato?
Nel momento in cui si dispone un bonifico, sia che lโoperazione sia fatta tramite home banking, sia che sia fatta in filiale, รจ possibile che ci siano presenti errori di compilazione del modulo.
In questo caso รจ necessario utilizzare lo strumento dello storno bonifico per revocare il trasferimento di fondi, che ritorneranno sul conto corrente dellโordinante.
L’ operazione รจ valida per i bonifici classici o anche tra aziende, tramite il conto corrente aziendale.
La procedura di storno di bonifico รจ molto comune, nonostante i sistemi bancari siano sempre piรน digitalizzati: un errore puรฒ sempre capitare, quindi i diversi istituti di credito prevedono la possibilitร di revocare un bonifico.
Quali sono gli errori piร comuni nella compilazione del bonifico?
Lโerrore piรน comune รจ quello che riguarda il codice IBAN, che puรฒ essere errato e quindi non abbinato al corretto beneficiario: in caso di codice IBAN comunque esistente nel sistema bancario, il bonifico vieneย finalizzato (anche se il destinatario รจ errato).
Ci puรฒ essere un errore anche nel momento in cui si compila il modulo di richiesta di bonifico (un numero o una lettera errata). Senza dimenticare la possibilitร che sia l’ addeeto allo sportello a sbagliare, nel momento in cui inserisce lโordine nel sistema.
Un altro errore abbastanza comuneย riguarda la sommaย bonificata: ad esempio, se viene trasferito un importo errato, questo puรฒ portare alla necessitร di effettuare lo storno del bonifico.
Un tipo di errore molto comune che richiede lo storno del bonifico รจ quello relativo alla compilazione dei cosiddetto โbonifico parlanteโ: in questo caso lโerrata compilazione puรฒ portare alla perdita dei benefici fiscali previsti per legge e quindi diventa necessario procedere allo storno.
Nel caso in cui nella motivazione sia stata inserita una dicitura sbagliata, diversa da quella prevista dalla legge: per non perdere la possibilitร di usufruire del bonus fiscale per i lavori di ristrutturazione รจ necessario procedere allo storno del bonifico.
Inoltre, puรฒ essere necessario procedere alla revoca del bonifico quando รจ stata inserita una causale sbagliata: in questo caso infatti si rischia un accertamento da parte degli enti preposti al controllo della regolaritร delle operazioni a livello fiscale, procedura che รจ sempre meglio evitare.
Quali sono i tempi per lo storno di un bonifico?
Determinante nello storno del bonifico รจ il rispetto dei tempi imposti dalle condizioni delle singole banche: infatti, la revoca del bonifico avrร effetto solo se effettuata prima che le somme trasferite vengano accreditate sul conto corrente del beneficiario e questo puรฒ avvenire solo se si procede alla revoca in un tempo relativamente breve.
Lo storno cancellazione del bonifico รจ possibile fra lโordine del bonifico e lโesecuzione dello stesso percรจ intercorre un lasso di tempo: infatti lโesecuzione si verifica dopo lโorario di cut off, anche se lโordine รจ stato effettuato prima, quindi normalmente alla fine di ogni singola giornata.
Il termine del cut-off varia a seconda dei diversi istituti di credito: in ogni caso dallโesecuzione del bonifico inizia un periodo (che di solito รจ compreso fra 1 e 2 giorni lavorativi) in cui รจ possibile procedere allo storno del bonifico.
Per riuscire a stornare un bonifico bisogna quindi agire in modo rapido, revocando lo stesso subito dopo lโordine o, al massimo, nel giro di 2-3 ore: ci sono perรฒ alcune eccezioni, previste dalle singole banche, che possono dare luogo a tempi piรน lunghi per la revoca, facendo coincidere il termine con il termine giornaliero dellโattivitร della banca.
Ma come eseguire lo storno del bonifico?
Storno del bonifico trmite home banking
Se si effettua un bonifico tramite home banking lโintervento necessario per stornare lo stesso prevede di accedere alla propria area riservata, nel minor tempo possibile.
In alcuni conti, allโinterno della sezione โBonifici Effettuatiโ si potrร trovare lโelenco delle disposizioni effettuate: accanto a quelle su cui รจ possibile intervenire รจ disponibile il comando โannullaโ. Per confermare lโoperazione sarร necessario inserire il codice di sicurezza e comparirร un messaggio che conferma lโannullamento.
Lโesecuzione dello storno andrร controllata anche sul conto corrente, dove verranno anche riaccreditati i fondi trasferiti con bonifico.
Storno bonifico in filiale
In caso di operazione in filiale, invece diventa necessario recarsi il prima possibile in banca e richiedere allโoperatore lo storno del bonifico.
Per effettuare lo storno allo sportello รจ necessario avere con sรฉ e consegnare la ricevuta dellโavvenuto bonifico: in questo modo lโoperazione sarร piรน semplice e veloce.
Anche in questo caso รจ utile richiedere la stampa di un documento in cui siano indicati i movimenti del conto corrente, in cui dovrร comparire anche lโoperazione di storno bonifico.
Cosa succede se troppo tardi e il bonifico รจ giร stato inviato?
Se non si riesce a effettuare la revoca dei bonifici nei tempi previsti? In questo caso รจ necessario procedere in modo diverso. Bisogna infatti rifarsi alla normativa prevista dal D.Lgs n.11/2010: lโarticolo 17 di tale provvedimento precisa che il trasferimento di fondi non puรฒ essere annullato se la somma รจ giร stata trasferita sul conto corrente del beneficiario, anche se si tratta di un soggetto che non ha diritto a ricevere questa somma. In questo caso non si puรฒ operare lo storno del bonifico.
La procedura prevede di inoltrare una richiesta scritta allโistituto di credito, in cui si fa richiesta dellโannullamento del bonifico errato.
In ogni caso diventa necessario che il ricevente restituisca la somma ricevuta.In questi casi รจ necessario un atto scritto alla banca, con il quale si chiede lo storno del bonifico per errore e attendere che la persona che abbia ricevuto il bonifico errato, effettui la restituzione.
Attenzione perรฒ, perchรฉ la banca non puรฒ obbligare il soggetto, anche se privo del diritto di ricevere la somma bonificata, a restituirla.
Se il beneficiario non restituisce il denaro spontaneamente, diventa necessario adire le vie legali.
ย
Azioni legaliย per lo storno del bonifico
Come prevedeย il codice civile, che fa giurisprudenza in questi casi, il pagamento deve essere fatto soltanto al creditore o a colui che รจ stato incaricato di ricevere la somma. Quindi se non dovesse bastare una telefonata o una email, bisognerร scrivere inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno o una email di posta elettronica certificata. E se anche questo tentativo non dovesse andare in porto, allora si dovrร ricorrere alle azioni legali ed ad un buon avvocato. Ma se il credito non supera 1.100 euro, il decreto ingiuntivo da presentare al giudice di pace non richiede la presenza di un avvocato.
In ogni caso se la banca dopo aver verificato che i dati disposti sulla richiesta non corrispondono a quelli corretti provvede allo storno del bonifico in 15-20 giorni lavorativi, anche se in certi casi si puรฒ arrivare persino a 30 giorni. E puรฒ farlo dโufficio, ossia anche non in presenza di una specidica richiesta scritta da parte del cliente perchรฉ comunque quel bonifico non ha nessuna speranza di poter andare in porto.
ย
Altri articoli interessanti
Raccomandata Market: Cosโรจ ?
Bancoposta Click, come funziona? Eโ conveniente?