Paragrafi
Codice Tributo 1551
Codice tributo ATTI PRIVATI SANZIONE PECUNIARIA IMPOSTA DI REGISTRO RAVVEDIMENTO
I pagamenti per le registrazioni di compravendita e i contratti di comodato possono essere assolti dal 31 agosto 202x l’Agente Immobiliare potrà registrare gli atti privati solo tramite modello F24.
I nuovi codici tributo per la registrazione degli atti privati sono:
1550: codice tributo per l’imposta di registro
1551: codice tributo per la sanzione sull’imposta di registro (ravvedimento)
1552: codice tributo per l’imposta di bollo”
1553: codice tributo per la sanzione sull’imposta di bollo (ravvedimento)
1554: codice tributo per per gli interessi
Con il modello F24 èc onsentito il pagamento delle marche da bollo attraverso il codice tributo 1552: non occorre più applicare sul contratto le marche “fisiche”, è sufficiente assolvere a quelle “digitali”.
Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito
degli avvisi di liquidazione emessi dagli uffici dell’Agenzia delle entrate, sono utilizzati i
vigenti codici tributo di seguito indicati, appositamente ridenominati:
A196 ridenominato “ATTI PRIVATI – ATTI GIUDIZIARI – Imposta di
registro – somme liquidate dall’ufficio”;
A197 ridenominato “ATTI PRIVATI – ATTI GIUDIZIARI – Sanzione
Imposta di registro – somme liquidate dall’ufficio”;
A146 ridenominato “ATTI PRIVATI – ATTI GIUDIZIARI – SUCCESSIONI
Imposta di bollo – somme liquidate dall’ufficio”;
A148 ridenominato “ATTI PRIVATI – ATTI GIUDIZIARI – SUCCESSIONI
Sanzione Imposta di bollo – somme liquidate dall’ufficio”;
A151 ridenominato “ATTI PRIVATI – SUCCESSIONI – Tributi speciali e
compensi – somme liquidate dall’ufficio”;
A152 ridenominato “ATTI PRIVATI – ATTI GIUDIZIARI – SUCCESSIONI
– Interessi – somme liquidate dall’ufficio”.
A stabilirlo, la risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2020 dell’Agenzia delle entrate.
Si precisa che le spese di notifica relative ai suddetti avvisi sono versate con il
vigente codice tributo 9400 spese di notifica per atti impositivi”.
I suddetti codici tributo sono operativi a decorrere dal 2 marzo 2020.
Come si versa il tributo 1551?
Per mezzo del servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo IVA presente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione di cui alla risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modello F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle Entrate).
Sezione modello F24 da compilare: ERARIO
Come compilare il modulo F24 codice tributo 1551
Importo: | 8000,00 Euro |
Anno in cui si è sostenuta la spesa | 2023 |
.
SEZIONE ERARIO | ||||||||||||||||||||||
IMPOSTE DIRETTE – IVA RITENUTE ALLA FONTE ALTRI TRIBUTI E INTERESSI |
codice tributo | rateazione/regione/ prov./mese rif. |
anno di riferimento |
importi a debito versati |
importi a credito compensati |
SALDO (A – B) | ||||||||||||||||
(1) | 1551 | (2) | (3) | 2023 | (4) | 8000 | (5) | |||||||||||||||
codice ufficio | codice atto | TOTALE | A | (6) | B | (7) | (8) | |||||||||||||||
(9) | (10) |
.
Come compilare i campi dell’ F24
(1) codice tributo: | indicare 1551 |
(2) rateazione/regione/prov/mese rif: | non compilare |
(3) anno di riferimento: | Anno in cui si è sostenuto la spesa, nell’esempio 2023 |
(4) importi a debito versati: |
indicare il debito d’imposta 8000 € |
(5) importi a credito compensati: |
non compilare |
(6) TOTALE A: | somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario |
(7) TOTALE B: | somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a credito |
(8) SALDO (A – B): | indicare il saldo (TOTALE A – TOTALE B) |
(9) codice ufficio: | non compilare |
(10) codice atto: | non compilare |
Altri articoli correlati interessanti
Codici Tributo in ordine progressivo