Codice Tributo 3938
Codice tributo 3938 IMPOSTA/CONTRIBUTO DI SOGGIORNO-ART. 14, C. 16, LETT. E) DEL DL N. 78/2010 E ART. 4 , C. 1, DLGS N. 23/2011 Sanzioni;
La tassa di soggiorno, o l’imposta di soggiorno, è un tributo introdotto dalla legislazione italiana a partire dal 2011 con la riforma del federalismo fiscale.
La tassa di soggiorno viene richiesta al viaggiatore per ogni notte di permanenza presso una struttura ricettiva di qualsiasi genere: hotel; bed and breakfast; villaggio turistico; casa vacanze ecc.
Il turista pertanto versa l’importo alla struttura ricettiva che a sua volta è tenuta a girala al comune tramite il tributo 3936
Il principio alla base di questo pagamento prevede che il turista, nel momento in cui si reca in un altro comune, usufruisca in parte dei servizi offerti da quel luogo. La tassa di soggiorno serve proprio a finanziare tutti quei servizi come, ad esempio, il trasporto pubblico o la cura del verde cittadino.
La tassa di soggiorno non è richiesta su tutto il territorio nazionale. Spetta ai singoli comuni stabilire se introdurre questo genere di imposta e il suo ammontare.
Quando si versa il tributo 3938?
Il versamento e da farsi a gennaio dell’anno seguente in cui si è incassato l’imposta. E’ possibile effettuare anche il pagamento rateale. In tal caso occorre aggiungere la quota di interessi.
Il ravvedimento operoso è possibile con il tributo 3938?
Si per maggiori informazioni leggi il nostro articolo Ravvedimento operoso Tassa di Soggiorno
L’importo da versare per la Tassa di soggiorno è uguale in tutti i comuni Italiani?
No. Ogni comune che ha deliberato l’imposta di soggiorno ogni anno decide l’importo da versare che deve essere compreso tra 1 e 5 euro a persona al giorno. Anche se alcuni comuni hanno deciso di richiedere importi superiori ai 5 euro.
Ci sono persone esenti dalla Tassa di soggiorno?
Tra le esenzioni più applicate ci sono:
· I bambini fino ai 10 anni, a volte 14 anni ma anche 18.
· Chi pernotta presso gli ostelli della gioventù
· I malati
· I disabili
· Gli accompagnatori di persone malate o disabili (di solito uno per paziente)
· I genitori di malati minori di diciotto anni
· Gli autisti e gli accompagnatori turistici (di solito uno ogni 20/25 partecipanti)
· I residenti e a volte anche gli iscritti all’anagrafe (quindi gli aire)
· Le forze armate
Le esenzioni sono subordinate alla presentazione al gestore della struttura di apposita certificazione attestante lo stato di residenza, di salute o di lavoro.
In alcuni casi l’imposta di soggiorno è prevista solo in alcuni periodi dell’anno ossia nei periodi di alta e/o media stagione.
Codici Tributo da utilizzare per il pagamento della tassa di soggiorno
3936 Imposta/Contributo di soggiorno – art. 14, comma 16, lett. e), del Dl. n. 78/10 e art. 4, comma 1, del Dlgs. n. 23/11;
3937 Imposta/Contributo di soggiorno – art. 14, comma 16, lett. e), del Dl. n. 78/10 e art. 4, comma 1, del Dlgs. n. 23/11 – Interessi;
3938 Imposta/Contributo di soggiorno – art. 14, comma 16, lett. e), del Dl. n. 78/10 e art. 4, comma 1, del Dlgs. n. 23/11 – Sanzioni.
Tabella dei codici comunali dove trovarla?
Puoi trovare qui Tabella dei Comuni che hanno deliberato il contributo di soggiorno.
Come si versa il tributo 3938?
Per mezzo del servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo IVA presente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione di cui alla risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modello F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle Entrate).
Sezione modello F24 da compilare: Imu e altri Tributi Locali
Come compilare il modulo F24 codice tributo 3938
Importo: | 8.400,00 Euro |
Anno di imposta: | 2023 |
Comune competente per l’imposta : | Olbia G015 |
Numero di rate prescelto: | 12 |
Pagamento della prima rata di: | 700,00 Euro |
.
SEZIONE IMU ED ALTRI TRIBUTI LOCALI | Id Operazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
codice ente/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
| importi a credito | SALDO (G – H) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
codice comune | var | immob | mese rif. | riferimento | versati | compensati | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(1) | F257 | (2) | (3) | (4) | (5) | (6) | (7) | 3938 | (8) | 0112 | (9) | 2023 | (10) | 700,00 | (11) | ||||||||||||||||||||||||||||
Detrazione | TOTALE G | (12) | H | (13) | (14) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(15) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
.
Come compilare i campi dell’ F24
(1) codice ente/codice comune: | Comuni che hanno deliberato il contributo di soggiorno, nell’esempio G015 |
(2) ravv.: | non compilare |
(3) immob. variati: | non compilare |
(4) acc.: | non compilare |
(5) saldo: | non compilare |
(6) numero immobili: | non compilare |
(7) codice tributo: | indicare 3938 |
(8) rateazione/mese rif: | In caso di pagamento rateale, ove consentito, indicare la rata che si paga (due cifre) e numero di rate prescelto (due cifre), nell’esempio 0112 |
N.B.: in caso di pagamento in unica soluzione indicare 0101 oppure nessun valore | |
(9) anno di riferimento: | Anno per cui si effettua il versamento, nell’esempio 2023 |
(10) importi a debito versati: | indicare l’importo a debito, nell’esempio 700,00 |
(11) importi a credito compensati: | non compilare |
(12) TOTALE G: | somma degli importi a debito indicati nella sezione IMU e Altri Tributi Locali |
(13) TOTALE H: | somma degli importi a credito indicati nella sezione IMU e Altri Tributi Locali, non compilare se non sono presenti importi a credito |
(14) SALDO (G-H): | indicare il saldo (TOTALE G – TOTALE H) |
(15) detrazione: | non compilare |
Altri articoli correlati interessanti
Ravvedimento operoso Tassa di Soggiorno
Codici Tributo in ordine progressivo