Broker Ecn o Market Maker

 

Intermedio

Un broker ECN è la forma più pura di rivenditore Forex che è possibile trovare all’interno di un mercato finanziario.

Il profitto che realizza il broker ECN non viene ottenuto sulla base dello spread ma attraverso il pagamento di una commissione.

 

Sulla base di queste premesse, va da se che è nel loro migliore interesse vincere e ottenere risultati positivi per i loro clienti. Al contrario, non sarebbero in grado di ottenere la commissione che spetta loro.

 

In questo articolo vedremo chi è e cosa fa nello specifico un broker ECN, quali sono le differenze dalle altre tipologie di broker e quali sono i vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’affidarsi a questo tipo di figura.

 

Che cos’è un broker ECN?

 

ECN è l’acronimo di Electronic Communications Network. Un broker ECN è un esperto finanziario Forex che utilizza tale rete per fornire ai propri clienti l’accesso diretto ai mercati interbancari.

 

Tra i clienti dei broker ECN vi sono banche, operatori di mercato e singoli operatori. Il broker fornisce un marketplace in cui questi clienti possono effettuare scambi tra di loro, inviando offerte all’interno del sistema.

 

Infatti, l’interazione avviene all’interno del sistema e gli operatori possono ottenere la migliore offerta in quel particolare momento.

 

Un broker ECN è un broker che riesce a garantire gli spread più bassi e sono gli unici ad offrire la condizione “zero spread”. I broker ECN fanno parte dell’insieme di operatori chiamati “No Dealing Desk”: i prezzi che verranno mostrati ai clienti, sono i prezzi reali del mercato senza considerare ri quotazioni. Inoltre, sono caratterizzati da spread variabili generalmente più bassi rispetto ai broker Dealing Desk.

 

Molti utenti sono alla continua ricerca di veri broker ECN perché vogliono evitare che la figura del broker possa, in un certo senso, sperare per le loro perdite che per lui significherebbero guadagni essendo la controparte dell’operazione.

 

Un broker ECN non sarà interessato al successo (o al fallimento) delle tue operazioni ma svolgerà il ruolo di mero intermediario per soddisfare le tue attività.

 

Quali vantaggi offrirà un Broker ECN?

 

Senza dubbio, la nostra introduzione può averti fatto comprendere che il broker ECN viene reputato un operatore ricco di vantaggi. La realtà, invece, è un’altra.

 

Ci sono delle caratteristiche dei broker ECN che devono essere approfondite con la dovuta serietà e attenzione. Nello stesso tempo, è possibile cogliere un insieme di vantaggi che sono sicuramente superiori sia per quantità che per qualità ai potenziali svantaggi derivanti da una figura di questo genere.

I broker ECN hanno i seguenti vantaggi:

 

– Garantiscono accesso diretto al mercato finanziario, sottoponendo all’utente le medesime condizioni che si trovano sul mercato stesso;

– Anonimato completo: L’attività di trading con un broker ECN è completamente anonima. Ciò significa che gli operatori possono trattare prezzi neutrali che riflettono solo le condizioni reali del mercato. I prezzi neutrali non sono inclinati contro la direzione di un trader in base a strategie, posizioni di mercato attuali o tattiche.

– Operazioni istantanee: La negoziazione avviene istantaneamente, tramite streaming live, i migliori prezzi finali e conferme immediate. Non appena viene negoziato un trade, questo è definitivo e confermato. Non c’è un desk di negoziazione che si metta in mezzo e nessuna nuova quotazione.

– Dati automatizzati: il modello di trading personale e il sistema di gestione dei rischi di un trader possono essere collegati al feed di dati del broker e al motore di matching, dando accesso alla migliore offerta e ai migliori prezzi, insieme a una serie di altri dati.

– Spread variabili: Un broker Forex ECN ha sempre spread variabili. Questo perché non possono controllare le offerte come un rivenditore. Tuttavia, offre spred ridotti e, a seconda delle condizioni, anche “spread zero”

 

Come accennato, fare trading scegliendo un broker ECN comporta anche degli svantaggi, sicuramente di minore importanza rispetto ai vantaggi appena citati. Ce ne sono alcuni, ma questi pochi meritano sicuramente di essere menzionati.

 

È bene sapere che i broker ECN applicano una commissione fissa per ogni transazione, che rappresenta il loro profitto. Nonostante ciò è probabile che sia molto più economico e sicuramente più trasparente dei costi associati all’utilizzo di un broker market maker. Questi ultimi, infatti, guadagnano con offerte più ampie e, molto spesso, chiedono spread maggiori.

 

Quali sono le differenze tra Broker ECN e Broker Market Maker?

 

Prima di decidere quale broker ECN scegliere, è bene conoscere un ultimo aspetto: quali sono le caratteristiche che li differenziano rispettano ad un broken market maker.

 

Come hai potuto comprendere all’interno dell’articolo, esistono due tipologie di broker che offrono ai trader l’accesso al mercato, utilizzando modelli di business completamente differenti.

 

Fare trading con un broker ECN consente di allineare i tuoi interessi con quelli del broker che hai scelto. Difatti, questa figura trasmetterà il tuo ordine ai fornitori di liquidità o al mercato interbancario. Pertanto, le tue negoziazioni vengono effettivamente abbinate ad altri trader nel mercato reale.

 

Il loro profitto deriva dalle commissioni, saranno interessati a collaborare con trader redditizi e si impegneranno a ricambiare la fiducia che è riposta in loro.

 

I Broker ECN aggregano un elenco di tutte le migliori offerte e chiedono i prezzi ai fornitori di liquidità (banche e istituti finanziari), abbinano le negoziazioni ai migliori prezzi possibili e agli spread più bassi. Un broker ECN è un intermediario tra acquirente e venditore, senza avere interesse nella manipolazione dei prezzi.

Dall’altra parte, se la tua scelta dovesse ricadere su un broker market maker, i tuoi interessi non saranno allineati con il suo operato. Un broker market maker sovrappone il proprio mercato al di sopra del mercato reale e punta a fare profitto attraverso una maggiorazione dello spread.

 

I broker market maker lavorano con un modello di business piuttosto semplice: vendere al cliente quando vuole comprare e comprare quando vuole vendere. Tutto ciò, ha alcune controindicazioni: – Il broker controlla anche i prezzi degli ordini che vengono fatti

– E’ essenzialmente un allibratore che prende il lato opposto delle tue operazioni. Quando apri una posizione saranno la controparte del tuo trading.

 

Come già accennato, questa tipologia di operazione implica che il broker market maker può impostare lo spread al di sopra del normale, non consentendo al trader di essere a conoscenza di quale sia lo spread interbancario reale. 

 

Prima di capire quale broker scegliere per fare trading è importante che tu ne conosca le opportune differenze. Il trading con un broker ECN comporterà commissioni fisse e spread sicuramente più bassi. Il broker market maker, invece, non guadagnerà nessuna commissione ma è possibile che effettui le operazioni per vederti perdere.

 

Altri fattori da considerare con la liquidità e l’esecuzione commerciale. L’obiettivo è cercare un broker che garantisca l’esecuzione degli ordini in modo continuo e immediato, ad un prezzo equo.

 

Il miglior modo di agire è aprire un conto scegliendo un broker ECN e un market maker e testare le differenze in tempo reale.

 

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

logo bull

Come si calcola la capacità di ripagare un debito

Le Guide di Bull N Bear

Gap nel trading

Analisi Tecnica strumenti di base

Candele Giapponesi

Fibonacci, la sequenza il trading

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest