Codice Tributo 3813

 

Codice Tributo 3813

Codice tributo 3813 IRAP ACCONTO SECONDA RATA O ACCONTO IN UNICA SOLUZIONE

IRAP è l’acronimo di imposta regionale sulle attività produttive. La tassa viene applicata sul valore della produzione, ovvero la differenza tra il ricavo complessivo annuale e i costi di gestione delle imprese.

Se hai un’attività produttiva dovrai versare annualmente l’IRAP alla regione in cui eserciti la tua attività.

Nel modello F24 bisognerà indicare il codice tributo 3813 per il versamento della seconda rata di acconto Irap o per il versamento dell’acconto in un’unica soluzione. 

In sede di compilazione del modello F24 è bene prestare attenzione a non confondersi con gli altri codici tributo Irap istituiti dall’Agenzia delle Entrate e soprattutto con il codice tributo 3812, che identifica il versamento della prima rata di acconto dovuta nel mese di giugno.

Il versamento dell’acconto Irap con modello F24 è obbligatorio nei seguenti casi:

importo del rigo IR21 superiore ad euro 51,65 per le persone fisiche;
importo del rigo IR21 superiore ad euro 20,66 per i soggetti IRES.

 

Codice tributo 3813 ravvedimento operoso

Nel caso in cui non si è versato una o più rate dell’ imposta  Irap  si può ricorrere al ravvedimento operoso, ossia all’istituto che consente di mettersi in regola con il Fisco, evitando di pagare così la sanzione piena e pari al 30% dell’importo evaso, si ha la possibilità di pagare una sanzione di appena lo 0,2% per ogni giorno di ritardo, se quest’ultimo risulta non superiore a 14 giorni dalla scadenza.

Dal quindicesimo al trentesimo giorno, la sanzione sale al 3%, mentre dal trentunesimo al novantesimo giorno cresce al 3,75%. La stessa percentuale si applica per i ritardi contenuti entro la data prevista per la presentazione della dichiarazione, relativa all’esercizio relativo alla violazione.

Oltre alla sanzione, deve essere pagato l’interesse legale, che a partire dal 2021 è dello 0,1% dell’imposta versata in ritardo.  per vedere il resto puoi leggere l’articolo  su Ravvedimento Operoso il codice tributo 3813 è quello da utilizzare per pagare la sola sanzione, mentre altri sono i codici per il versamento dell’imposta tributo 3800 o 3812 e gli Interessi sul ravvedimento Irap codice tributo 1993.

Codici tributo 3813 scadenze

Il saldo e l’eventuale prima rata di acconto devono essere versati entro il 30 giugno dell’anno in cui si presenta la dichiarazione, oppure entro i successivi 30 giorni pagando una maggiorazione dello 0,40%.

La scadenza per l’eventuale seconda o unica rata di acconto è invece il 30 novembre.

Codici Tributo:

3800 – Imposta regionale sulle attività produttive – Saldo
3812 – Irap – acconto – prima rata

Categorie contribuenti:

Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati

Come si versa il tributo 3813?

Per mezzo del servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo IVA presente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione di cui alla risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dellAgenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modello F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle Entrate).

Sezione modello F24 da compilare: Regioni


 

Come compilare il modulo F24 codice tributo 3813

 

Importo: 6.000,00 Euro
Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento: 2023
Regione competente per l’imposta : Lazio

.

SEZIONE REGIONI
codice
regione
  codice tributo   rateazione/
mese rif.
  anno di
riferimento
  importi a debito
versati
  importi a credito
compensati
SALDO (E – F)
(1) 0 8 (2) 3813 (3)   (4) 2023 (5) 6.000,00 (6)  
               
               
               
TOTALE   E (7)   F (8)   (9)

.

 

Come compilare i campi dell’ F24

(1) codice regione: codice della regione (Tabella Codici delle Regioni e delle Province Autonome), nell’esempio 08
(2) codice tributo: indicare 3813
(3) rateazione/mese rif: non compilare
(4) anno di riferimento: Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2023
(5) importi a debito versati: indicare l’importo a debito, nell’esempio 6.000,00
(6) importi a credito compensati: non compilare
(7) TOTALE E: somma degli importi a debito indicati nella Sezione Regioni
(8) TOTALE F: somma degli importi a credito indicati nella Sezione Regioni, non compilare se non sono presenti importi a credito
(9) SALDO (E – F): indicare il saldo (TOTALE E – TOTALE F)

Altri articoli correlati interessanti

3812 Codice Tributo

Codici Tributo in ordine progressivo

Nuovi codici natura

Ravvedimento Operoso Online

 

 

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest