Paragrafi
Codice Tributo 1907 cos’è?
Codice tributo 1907 Imposta sostitutiva IRPEF e addizionali regionali e comunali su premi di risultato e partecipazione agli utili maturati in Sardegna e versata fuori regione a seguito di assistenza fiscale articolo 1, comma 182 della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Altri tributi da utilizzare
Otto sono i codici tributo allora introdotti dall’Agenzia delle Entrate,
quello 1630 è relativo, al versamento degli interessi per il pagamento frazionato dell’imposta sostitutiva.
Il codice 3790 riguarda, invece, gli interessi sull’addizionale regionale,
il 3795 gli interessi sull’addizionale comunale.
Gli altri cinque codici sono il 1057 per l’imposta sostitutiva dell’Irpef e addizionali,
il codice tributo 1606 si riferisce all’imposta sostitutiva per i compensi maturati in Sicilia e versati fuori dalla regione;
il 1907 riguarda i compensi maturati in Sardegna;
il 1908 è relativo ai compensi accessori da lavoro dipendente maturati in Valle d’Aosta e versati fuori dalla regione;
infine, il codice 1307 riguarda i compensi per il reddito da lavoro dipendente e la cui imposta è stata versata in Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta.
Va precisato che il contribuente che intende avvalersi dell’imposizione più favorevole sul reddito accessorio deve farne richiesta al centro di assistenza fiscale, che provvederà a rideterminare l’imposta.
Come si registra il codice tributo 1907
Per mezzo del servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo IVA presente sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione di cui alla risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modelloF24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle Entrate).
Sezione modello F24 da compilare: ERARIO
Come compilare il modulo F24 tributo 1907
Esempio importo a credito
Importo | 6.000,00 Euro |
Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento: | 2022 |
.
SEZIONE ERARIO | ||||||||||||||||||||||
IMPOSTE DIRETTE – IVA RITENUTE ALLA FONTE ALTRI TRIBUTI E INTERESSI |
codice tributo | rateazione/regione/ prov./mese rif. |
anno di riferimento |
importi a debito versati |
importi a credito compensati |
SALDO (A – B) | ||||||||||||||||
(1) | 1907 | (2) | (3) | 2022 | (4) | (5)6000 | ||||||||||||||||
codice ufficio | codice atto | TOTALE | A | (6) | B | (7) | (8) | |||||||||||||||
(9) | (10) |
.
Come compilare i campi dell’ F24
(1) codice tributo: | indicare 1907 |
(2) rateazione/regione/prov/mese rif: | non compilare |
(3) anno di riferimento: | Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2022 |
(4) importi a debito versati: | non compilare |
(5) importi a credito compensati: | indicare l’importo a credito, nell’esempio 6.000,00 |
(6) TOTALE A: | somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario |
(7) TOTALE B: | somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a credito |
(8) SALDO (A – B): | indicare il saldo (TOTALE A – TOTALE B) |
(9) codice ufficio: | non compilare |
(10) codice atto: | non compilare |
Altri articoli correlati interessanti
Codici Tributo in ordine progressivo