Prima di comprare azioni Go Internet, consigliamo di valutare complessivamente la società. Di cosa si occupa, valutare i dati di bilancio, quali sono gli azionisti di riferimento. Sono dati indispensabili da soppesare prima ancora di decidere se conviene o meno investire sulla quotazione Go Internet.

 

azioni go internet quotazione

BIT:GO

Codice Isin IT0005038002

Lotto minimo n° 1000 azioni

Titolo adatto per trading in opzioni :  NO

Paragrafi

Azioni Go Internet quotazione

 

 

Bull N Bear l’economia in un click

Go Internet
Fondazione 2011
Borse Borsa di Milano
Settore Telecomunicazioni
Titoli del settore  
Prodotti  
Fatturato 5,29 milioni di € (2021)
Utile netto -2,87 milioni di € (2021)
Dipendenti  (2022)
Web www.gointernet.it

.

Le domande più frequenti su Go Internet (BIT: GO)

QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Go Internet ?

Go Internet negozia sul BIT con il simbolo ticker “GO”.

QUAL È IL CODICE ISIN DI Go Internet ?

Il codice Isin di Go Internet è : IT0005038002

QUAL È  IL FATTURATO DI Go Internet?

Il fatturato di Go Internet nel 2021 ammonta a 5,29 milioni di euro.

QUAL È IL SITO UFFICIALE DI  Go Internet?

Il sito ufficiale di Go Internet è: www.gointernet.it 

COME POSSO CONTATTARE Go Internet?

L’indirizzo postale di Go Internet è :

GO internet SpA
Piazza Bernini snc
Gubbio, Perugia 06024

Phone : +39.75.7829.100
Fax : +39.75.929.11.98

Come fare trading sul titolo Go Internet

azioni bullnbear

Acquistando Azioni Go Internet

 
 

Azioni Go Internet forum

Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Go Internet puoi seguire questi forum:

Investing

Manager Go Internet

Manager Carica Anno
Manager Amministratore Delegato e Direttore Anno
Marco Di Gioacchino Direttore operativo e direttore
Flavio Ubaldi Responsabile delle relazioni con gli investitori
Chiara Migliarini

Descrizione azienda Go Internet

GO internet è una società attiva nel settore dell’Internet Mobile e del Fiber To The Home.

Operativa dal 2011 per mezzo della tecnologia Broadband Wireless Access, propone servizi di connessione internet e voce utilizzando tecnologie wireless 4G e 4.5 G mediante i protocolli LTE e Wimax.

La Società è proprietaria dei diritti d’uso delle frequenze per i sistemi Broadband Wireless Access nella banda 3,5 GHz per alcune regioni Marche ed Emilia Romagna e ha recentemente siglato un accordo con Linkem SpA per estendere il servizio LTE anche alla regione Umbria

L’accordo integra il contratto di condivisione siglato con Linkem nel 2018, grazie al quale GO internet sta via via  trasformando la porzione di rete Wimax in una rete 5G ready. GO internet inoltre offre a Perugia, Bologna e Ancona il servizio a banda ultra-larga fino a 1 Gbps in modalità Fiber to the Home grazie all’accordo siglato nel 2016 con Open Fiber.

Bilancio Go Internet 2021

Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 5,29 milioni di euro, in aumento rispetto ai 12,25 del 2020.

L’utile netto  o per meglio dire la perdita raggiunge i -2,87 milioni di euro in miglioramento rispetto ai -241 del 2020.

Bilancio 2021 2020
Totale ricavi 5.290 12.257
Costo del venduto 4.142 4.433
Utile lordo 1.148 7.824
Spese gestione operativa
Totale spese gestione operativa 4.019 8.065
Utile o perdita d’esercizio -2.871 -241,259
Spesa per interessi 325,217 574,787
Utile ante imposte -3.945 -3.400
Imposte sul reddito -1.032 -710,322
Utile da attività operative in esercizio -2.913 -2.689
Utile netto -2.913 -2.689
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari -2.913 -2.689
EPS di base -0.14
EPS diluito -0.14
Azioni medie di base 19.676
Azioni medie diluite 19.676
EBITDA -950,931 4.522

Bilancio Go Internet

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 12,25 milioni di euro, in aumento rispetto ai 5,79 del 2019.

L’utile netto  o per meglio dire la perdita raggiunge i -2,68 milioni di euro in miglioramento rispetto ai -3,17 del 2019.

Bilancio 2020 2019
Totale ricavi 12.257 5.796
Costo del venduto 4.433 3.442
Utile lordo 7.824 2.354
Spese gestione operativa
Totale spese gestione operativa 8.065 4.553
Utile o perdita d’esercizio -241,259 -2.199
Spesa per interessi 574,787 524
Utile ante imposte -3.400 -4.126
Imposte sul reddito -710,322 -953
Utile da attività operative in esercizio -2.689 -3.173
Utile netto -2.689 -3.173
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari -2.689 -3.173
EPS di base -0.17
EPS diluito -0.17
Azioni medie di base 19.198
Azioni medie diluite 19.198
EBITDA 4.522 403

Andamento fatturato Go Internet

Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 5,79  milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 6,25 del 2018.

L’utile netto  o per meglio dire la perdita raggiunge i -3,17 milioni di euro in peggioramento rispetto ai -1,17 del 2018.

Bilancio 2019 2018
Totale ricavi 5.796 6.250
Costo del venduto 3.442 3.368
Utile lordo 2.354 2.882
Spese gestione operativa
Totale spese gestione operativa 4.725 3.158
Utile o perdita d’esercizio -2.371 -276
Spesa per interessi 524 353
Utile ante imposte -4.126 -1.584
Imposte sul reddito -953 -407
Utile da attività operative in esercizio -3.173 -1.177
Utile netto -3.173 -1.177
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari -3.173 -1.177
EPS di base -0.09
EPS diluito -0.09
Azioni medie di base 13.766
Azioni medie diluite 13.766
EBITDA 465 1.771

Andamento quotazione Go Internet

Nell’esercizio  2018 il fatturato si è assestato sui 6,59  milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 6,61 del 2017.

L’utile netto o per meglio dire la perdita raggiunge i -1,17 milioni di euro in peggioramento rispetto ai -0,255 del 2017.

Bilancio 2018 2017
Totale ricavi 6,591 6,612
Costo del venduto 2,544 2,433
Utile lordo 4,047 4,179
Spese gestione operativa    
Spese generali e amministrative 1,382 1,365
Altri -0,061 0,057
Totale spese gestione operativa 7,067 6,685
Utile o perdita d’esercizio -0,476 -0,073
Utile da attività operative in esercizio  
Totale altri utili/spese nette -1,108 -0,232
Utili al lordo di interessi e imposte -0,476 -0,073
Spesa per interessi -0,353 -0,28
Utile ante imposte -1,584 -0,305
Imposte sul reddito -0,407 -0,05
Partecipazione di minoranza    
Utile netto da attività operative in esercizio -1,177 -0,255
Eventi non ricorrenti    
Utile netto -1,177 -0,255
Dati in milioni di euro

 

Maggiori azionisti Go Internet

il fondatore Giuseppe Colaiacovo, tramite la cassaforte Gold, deteneva il 25% della società ora il valore si è ridotto perché non ha sottoscritto l’aumento di capitale di 5 milioni di euro,

Linkem è rimasta stabile al 20%, quota che la incorona nuovo azionista di maggioranza relativa, ma non assoluta.

Sul mercato, flottante c’è oltre il 50%, quota che rende di fatto Go Internet una public company.

Azionisti %
ZENIT SGR SpA 0.47%
Consultinvest Asset Management SGR SpA 0.41%
Azimut Capital Management SGR SpA 0.25%
Banca Finnat Euramerica SpA  0.13%
Compagnie de Gestion Privée Monégasque SAM 0.10%
Banca Ifigest SpA 0.081%

Maggiori azionisti Fondi Comuni Go Internet

non disponibile

Conclusioni su acquisto azioni Go Internet

La piccola società non ha nessuna possibilità di competere con i big del settore come Vodafone Tim Wind-Tre. Ma potrebbe essere appetibile per le licenze 5G di cui dispone nelle regioni Emilia, Marche e Umbria. Quindi da tenere monitorata anche in virtù di un flottante del 50%.

 

   

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest