Azioni L’Oréal quotazione
EPA:OR
Codice Isin FR0000120321
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni L’Oréal quotazione, grafico in tempo reale
L’Oréal | |
---|---|
Fondazione | 1909 |
Borse | Euronext
Borsa di Parigi |
Settore | Chimico |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 32,28 miliardi di € (2021) |
Utile netto | 4,59 miliardi di € (2021) |
Dipendenti | 82300 (2022) |
Web | loreal.com |
.
Le domande più frequenti su L’Oréal (EPA:OR) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO L’Oréal ?L’Oréal negozia sul EPA con il simbolo ticker “OR”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI L’Oréal ?Il codice Isin di L’Oréal è : FR0000120321 |
QUAL È IL FATTURATO DI L’Oréal ?Il fatturato di L’Oréal nel 2021 ammonta a 32,28 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI L’Oréal ?Il sito ufficiale di L’Oréal è: www.loreal-finance.com |
COME POSSO CONTATTARE L’Oréal ?L’indirizzo postale di L’Oréal è : L’Oréal Phone : +33 (0)1 47 56 70 00 |
Come fare trading sul titolo L’Oréal
Acquistando CFD L’Oréal |
|
Acquistando Azioni L’Oréal |
|
Acquistando/vendendo Futures L’Oréal sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni L’Oréal sul mercato dei titoli derivati |
Azioni L’Oréal forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni L’Oréal puoi seguire questi forum:
Manager L’Oréal
Manager | Carica | Anno |
Jean-Paul Agon | Presidente e Amministratore Delegato | 2011 |
Alexis Perakis-Valat | Presidente della Divisione Prodotti di Consumo | 2016 |
Christophe Babule | Direttore finanziario e vicepresidente esecutivo | 2019 |
Laurent Attal | Vicepresidente e GM-Ricerca e innovazione | 2010 |
Barbara Lavernos | EVP, direttore operativo e tecnologico | – |
Bernard Kasriel | Direttore indipendente | 2010 |
Virginie Sarah S. Morgon | Amministratore indipendente | 2013 |
Belén Garijo López, Dr. | Amministratore indipendente | 2014 |
Sophie Clamens | Amministratore indipendente | 2015 |
Eileen Naughton | Amministratore indipendente | 2016 |
Aziende concorrenti di L’Oréal
Johnson & Johnson |
Johnson & Johnson è una multinazionale americana produttrice di dispositivi medici, farmaceutici e di beni di consumo | |
Procter & Gamble |
Il gruppo Procter & Gamble è una multinazionale americana di beni di largo consumo | |
Unilever |
Unilever è una società multinazionale britannica di beni di consumo con sede a Londra, Regno Unito e Rotterdam, Paesi Bassi. | |
Colgate-Palmolive |
||
Henkel |
Henkel AG è una società tedesca di prodotti chimici e beni di consumo. È una multinazionale attiva sia nel settore consumer sia in quello industriale, Si compone di quattro settori operanti in tre aree strategiche, |
Descrizione azienda L’Oréal
L’Oréal S.A. è un’azienda chimica francese che si dedica alla cura personale con sede a Parigi.
È la maggiore azienda cosmetica al mondo, sviluppa attività nel settore concentrandosi su:
colore dei capelli, sulla cura della pelle, sulla protezione solare, sul trucco, sui profumi, sulla cura dei capelli e sulla cura della pelle maschile.
È quotata alla borsa di Parigi ed è un componente sia dell’indice CAC 40 che del mercato azionario Euro Stoxx 50
Bilancio L’Oréal 2021
Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 32,28 miliardi di euro in aumento rispetto ai 27,99 del 2020.
L’utile netto ammonta a 4,59 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 3,56 del 2020.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in aumento il primo a 19,49 e il secondo a 21,07 punti.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 32287,6 | 27992,1 |
EBITDA | 7509,4 | 6528,1 |
Risultato operativo | 5728,4 | 4500 |
Utile ante imposte | 6047,7 | 4777,4 |
Risultato netto di competenza del Gruppo | 4597,2 | 3563,4 |
Indici di bilancio | ||
Return on assets % | 13,318 | 10,319 |
Return on investments % | 21,077 | 17,9 |
Return on equity % | 19,491 | 12,291 |
Ebitda margin % | 23,258 | 23,321 |
Ebit margin % | 17,742 | 16,076 |
E margin % | 14,238 | 12,73 |
Posizione finanziaria netta comunicata | 3586 | -3859 |
Debt/Ebitda | 0,478 | -0,591 |
Debt to Equity | 0,152 | -0,133 |
Tax Rate | 23,9 | 25,323 |
Bilancio L’Oréal
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 27,99 miliardi di euro in aumento rispetto ai 29,87 del 2019.
L’utile netto ammonta a 3,56 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 3,75 del 2019.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in leggero calo il primo a 12,3 e il secondo a 17,9 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 27.992,10 | -6,3 | 29.873,60 |
Margine Operativo Lordo | 6.528,10 | -7,66 | 7.069,30 |
Ebitda margin | 23,32 | 23,66 | |
Risultato Operativo | 4.500,00 | -11,95 | 5.111,00 |
Ebit Margin | 16,08 | 17,11 | |
Risultato Ante Imposte | 4.777,40 | -11,73 | 5.412,30 |
Ebt Margin | 17,07 | 18,12 | |
Risultato Netto | 3.567,60 | -4,99 | 3.755,10 |
E-Margin | 12,75 | 12,57 | |
PFN (Cassa) | -3.859,00 | 60,86 | -2.399,00 |
Patrimonio Netto | 28.998,80 | -1,45 | 29.426,00 |
Capitale Investito | 26.153,30 | -5,92 | 27.799,90 |
ROE | 12,3 | 12,76 | |
ROI | 17,9 | 18,91 |
Andamento fatturato L’Oréal
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 29,87 miliardi di euro in aumento rispetto ai 26,93 del 2018.
L’utile netto ammonta a 3,755 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 3,89 del 2018.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in leggero miglioramento il primo a 12,76 e il secondo a 18,91 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 29.873,60 | 10,9 | 26.937,40 |
Margine Operativo Lordo | 7.069,30 | 19,08 | 5.936,60 |
Ebitda margin | 23,66 | 22,04 | |
Risultato Operativo | 5.111,00 | 5,88 | 4.827,30 |
Ebit Margin | 17,11 | 17,92 | |
Risultato Ante Imposte | 5.412,30 | 4,41 | 5.183,80 |
Ebt Margin | 18,12 | 19,24 | |
Risultato Netto | 3.755,10 | -3,7 | 3.899,50 |
E-Margin | 12,57 | 14,48 | |
PFN (Cassa) | -2.399,00 | -12,8 | -2.751,00 |
Patrimonio Netto | 29.426,00 | 9,25 | 26.933,70 |
Capitale Investito | 27.027,00 | 11,76 | 24.182,70 |
ROE | 12,76 | 14,48 | |
ROI | 18,91 | 19,96 |
Andamento quotazione L’Oréal
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 26,93 miliardi di euro in aumento rispetto ai 26 del 2017.
L’utile netto ammonta a 3,899 miliardi di euro in aumento rispetto ai 3,58 del 2017.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in leggero miglioramento il primo a 14,48 e il secondo a 19,96 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 26.937,40 | 3,51 | 26.023,70 |
Margine Operativo Lordo | 5.936,60 | 5,66 | 5.618,50 |
Ebitda margin | 22,04 | 21,59 | |
Risultato Operativo | 4.827,30 | 9,71 | 4.400,00 |
Ebit Margin | 17,92 | 16,91 | |
Risultato Ante Imposte | 5.183,80 | 15,53 | 4.486,80 |
Ebt Margin | 19,24 | 17,24 | |
Risultato Netto | 3.899,50 | 8,76 | 3.585,50 |
E-Margin | 14,48 | 13,78 | |
PFN (Cassa) | -2.751,00 | 46,96 | -1.872,00 |
Patrimonio Netto | 26.933,70 | 8,52 | 24.818,50 |
Capitale Investito | 24.182,70 | 5,39 | 22.946,50 |
ROE | 14,48 | 14,45 | |
ROI | 19,96 | 19,18 |
Dati in milioni di EURO
Maggiori azionisti L’Oréal
Gli eredi della signora Lilliane Bettencourt
Azionisti | 2020% | 2019% |
Bettencourt | 33.3% | 27,50% |
Nestlé | 23.3% | 26,40% |
Norges Bank Investment Management | 1.13% | |
Vanguard Group, Inc. | 1.10% | |
L’Oréal SA Dipendenti | 0.83% | |
Baillie Gifford & Co. | 0.59% | |
Massachusetts Financial Services Co. | 0.52% | |
MFS International (UK) Ltd. | 0.51% | |
Fundsmith LLP | 0.43% | |
Morgan Stanley Investment Management Ltd. | 0.41% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni L’Oréal
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,69% |
Vanguard International Growth Fund | 0,41% |
MFS Series Trust X-MFS International Intrinsic Value Fund | 0,37% |
Harding, Loevner Funds, Inc-International Equity Portfolio | 0,30% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,26% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,20% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,19% |
Invesco Diversified Dividend Fund | 0,18% |
MFS International Growth Fund | 0,18% |
Advisers Investment Tr-JOHCM International Select Fd | 0,14% |
Commenti su quotazione L’Oréal
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.