unit linked

Polizza assicurativa Unit Linked

Un piano assicurativo unit linked (ULIP) è un prodotto polivalente che offre sia una copertura assicurativa sia un’esposizione all’investimento in azioni o obbligazioni. Richiede agli assicurati il pagamento regolare di premi. Una parte dei premi è destinata alla copertura assicurativa, mentre la parte restante viene messa in comune con  altri assicurati e investita in azioni, obbligazioni o in una combinazione di entrambi.

Perchè fare una polizza assicurativa Unit Linked?

L’ unit linked (ULIP)  è utilizzata per creare una rendita al beneficiario in caso di decesso.

Un piano assicurativo unit linked può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui l’assicurazione sulla vita, la costituzione di un patrimonio, la generazione di un reddito pensionistico o il pagamento dell’istruzione di figli e nipoti. In molti casi, un investitore apre un ULIP per fornire benefici ai propri discendenti. Con un ULIP assicurativo sulla vita, i beneficiari riceveranno i pagamenti dopo la morte del titolare.

Le opzioni di investimento di un piano assicurativo unit linked sono strutturate come i fondi comuni di investimento, in quanto mettono in comune gli investimenti dei diversi investitori. In questo modo, le attività di un ULIP sono gestite con l’obiettivo di raggiungere un prefissato obiettivo di investimento. Gli investitori possono acquistare quote di un’unica strategia o diversificare i loro investimenti in più fondi ULIP legati al mercato.

Investire in un piano assicurativo Unit Linked

Al momento dell’acquisto di una polizza unit linked, gli assicurati devono effettuare un versamento iniziale in un’unica soluzione, seguito dal pagamento di premi annuali, semestrali o mensili.

Solo il pagamento regolare dei premi consente agli assicurati di accumulare sistematicamente il capitale in tempi più rapidi di quelli che si potrebbero ottenere aspettando l’accumulo dei rendimenti. Inoltre, molti ULIP offrono la possibilità di “integrare”, ovvero di aggiungere al saldo somme forfettarie significative.

Anche se gli ULIP sono in parte un prodotto assicurativo, la concentrazione sull’esposizione alle azioni nella parte di investimento del prodotto può aumentare il rischio per l’investitore.
Gli ULIP sono unici in quanto offrono flessibilità agli investitori, che possono modificare le loro preferenze in termini di fondi per tutta la durata dell’investimento. Ad esempio, possono scegliere tra fondi azionari, fondi obbligazionari e fondi diversificati a seconda delle loro esigenze di investimento.

A quale tassazione è soggetta una Unit Linked?

La polizza Unit-linked e i relativi redditi sono inquadrabili come redditi di capitale, come previsto dall’articolo 44, comma 1, lettera g-quater), del Tuir e sottoposti all’imposta sostitutiva del 26% ai sensi dell’articolo 26-ter, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973 del Tuir e sottoposti all’imposta sostitutiva del 26% ai sensi dell’articolo 26-ter, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973.

Svantaggi e costi della polizze

Secondo uno studio fatto da IVASS le polizze sono inutilmente costose. Il 30% dei contratti in circolazione, infatti, presenta costi compresi tra il 2,5% ed il 3,5% l’anno.

Cos’ è l’indicatore di costo RIY?

ll Reduction in yield” (Riy), definito dalla normativa Priips, è un indicatore molto importante. Permette di testare l’onerosità di una polizza del terzo ramo misurando la riduzione attesa dei rendimenti causata dai vari costi (entrata, gestione, performance fees).

Tanto maggiore è il Riy tanto più alto è l’abbattimento del rendimento a causa degli oneri addebitati ai clienti. Solo il 40% dei contratti in circolazione ha una riduzione delle performance del 2,50%. Solamente sei polizze hanno un Riy pari o inferiore al 2%. Il 15% dei contratti, ha un’abbattimento superiore al 4% annuo.

Le guide di Bull N Bear

Guide

Intesa SanPaolo

Bonus Carburante o Bonus Benzina

Cila superbonus

Superbonus 110 cessione del credito

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest