Modulo attestante il grado di parentela è possibile utilizzarlo in diverse circostanze:

ad esempio nel caso in cui l’erede avesse la necessità di dichiarare il proprio rapporto di parentela con il genitore al fine di poter svolgere certe pratiche risarcitorie, oppure per autocertificare il grado di parentela con il disabile al fine di essere riconosciuti legittimati a fruire dei benefici della legge 104.

Ma quando si parla di grado di parentela a cosa ci si riferisce esattamente?

Secondo l’art. 74 del Codice Civile, aggiornato dalla Legge 10 dicembre 2012, n. 219, la parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la discendenza sia avvenuta all’interno del matrimonio, sia nel caso in cui sia avvenuta al di fuori di esso, sia nel caso in cui il figlio risulti adottivo. L’importante, in caso di adozione, è che la persona non risulti maggiore di età: in questo caso, infatti, non si può parlare di parentela. L’obiettivo di tale aggiornamento è chiaro: eliminare ogni possibile forma di discriminazione tra i figli legittimi ed i figli naturali, ossia quelli nati fuori dal matrimonio.

Chiaramente in talune circostanze, ad esempio nella successione ereditaria, non è sufficiente identificare i parenti, ma si rende necessario accertare anche chi fra questi è più “vicino” o più “lontano”. In altri termini occorre identificare il “grado di parentela”: a tal proposito l’art. 75 del Cod. Civile stabilisce che sono parenti in linea retta le persone di cui l’una discende dall’altra (il papà e il figlio, il nonno e il nipote figlio del figlio) e parenti in linea collaterale quelle che, pur avendo uno stipite comune, non discendono l’una dall’altra è il caso dei fratelli o dello zio e il nipote.

Quali sono i parenti di primo grado?

Per calcolare i gradi di parentela si contano le persone togliendo lo stipite comune: padre e figlio sono parenti di primo grado.

Chi sono i parenti entro il terzo grado?

Terzo grado: zii e nipoti (figli di un fratello o una sorella). Quarto grado: cugini.

Come dimostrare chi sono i genitori?

In casi, è possibile produrre lo stato di famiglia in autocertificazione. L’autocertificazione, sotto la propria responsabilità, dichiarando da quanti membri è composta la propria famiglia, con le rispettive generalità.

Attestazione grado di parentela: cosa succede se si certifica il falso?

Il modulo dichiarazione grado di parentela non è altro che una dichiarazione sostitutiva che può essere prodotta da qualsiasi soggetto maggiorenne, sia di cittadinanza italiana sia estera (ma con regolare permesso di soggiorno), e può essere presentata presso gli uffici pubblici e presso quelle società private che lo consentono.

Se le pubbliche amministrazioni rifiutano un’autocertificazione possono essere accusate per omissione o abuso d’ufficio, mentre se il dichiarante certifica il falso perde il diritto a fruire del beneficio. La presentazione di dichiarazioni false determina il reato di falso a pubblico ufficiale, dunque prevede un periodo di reclusione da 1 a 6 anni, ai sensi dell’art. 483 del Codice Penale.

In altenativa si può scaricare lo Stato di Famiglia on line dal sito del Governo o recarsi all’ uffico angagrafe del proprio Comune

MODULO:  Attestazione grado di Parentela

 

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

ATTESTANTE IL GRADO DI PARENTELA

Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – senza autentica di sottoscrizione

 

Il/la sottoscritto/a signor/ra (nome e cognome)……………………………………………………………………………

 

nato/a a ………………………………………………………….. Prov. ……. il…………………………….

 

residente a……………………………….. (…….) via……………………………………………………………………………..

 

Consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazione mendace – artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000 –

 

DICHIARA

che il/la signor/ra ………………………………………………………………………………………………..

 

nato/a a ………………………………………………………….. Prov. ……. il…………………………….

 

E’

 

…………………………………………………………. del sottoscritto.

(indicare il rapporto di parentela)

 

Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445, allega fotocopia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.

 

………………… li …………………..                            Firma……………………………………….

 

La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono.

 

Scarica il modulo in word e personalizzalo.

bull n bear

Scarica il modulo attestante il grado di parentela in versione word

Auto-certificazione-parentela

Altri Moduli interessanti li puoi trovare qui:

Moduli Bullnbear

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

Le Guide di Bull N Bear

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest