Future Dow Jones quotazione

quotazione dowjones

 

Simbolo  DJI

Titolo adatto per trading in opzioni :  SI

Paragrafi

Quotazione Indice Dow Jones in tempo reale

Trading Bull N Bear

Dow Jones  
Anno Fondazione 1885
Borse NASDAQ NYSE
Capitalizzazione   7,28  trilioni di $ (2016)
Web djaverages.com

Come fare trading sul futures Dow Jones

Acquistando CFDsul futures Dow Jones

Acquistando/vendendo Futures  sull’ Indice  Dow Jones nel mercato dei titoli derivati

Acquistando/vendendo Opzioni sull’ Indice Dow Jones nel mercato dei titoli derivati

 

News quotazione indice Dow Jones

Clicca sul testo per leggere l’articolo

intopic.it

Descrizione Indice Dow Jones

 

Il Dow Jones Industrial Average  è un indice del mercato azionario americano calcolato su 30 grandi società durante una sessione di negoziazione standard nel mercato azionario.

Il valore del Dow non è una media aritmetica ponderata  e non rappresenta la capitalizzazione di mercato delle sue società componenti, ma piuttosto la somma del prezzo di una quota di azioni per ciascuna società componente. La somma viene poi corretta da un fattore che cambia ogni volta che una delle Società ha una distribuzione di azioni o un dividendo azionario, in modo da generare un valore per l’indice sempre coerente.

È il secondo più antico indice di mercato degli Stati Uniti dopo Dow Jones Transportation Average, creato dall’editore del Wall Street Journal e dal co-fondatore di Dow Jones & Company Charles Dow.

 

Titoli che compongono l’Indice Dow Jones

 

American Express NYSE: AXP
Apple NASDAQ: AAPL
Boeing NYSE: BA
Caterpillar NYSE: CAT
Chevron Corporation NYSE: CVX
Cisco Systems NASDAQ: CSCO
Coca-Cola NYSE: KO
DowDuPont NYSE: DWDP
ExxonMobil NYSE: XOM
Goldman Sachs NYSE: GS
Home Depot NYSE: HD
IBM NYSE: IBM
Intel NASDAQ: INTC
Johnson & Johnson NYSE: JNJ
JPMorgan Chase NYSE: JPM
McDonald’s NYSE: MCD
Merck NYSE: MRK
Microsoft NASDAQ: MSFT
Nike NYSE: NKE
Pfizer NYSE: PFE
Procter & Gamble NYSE: PG
The Travelers Companies NYSE: TRV
United Technologies Corporation NYSE: UTX
UnitedHealth Group NYSE: UNH
Verizon Communications NYSE: VZ
Visa NYSE: V
Wal-Mart NYSE: WMT
Walgreens Boots Alliance NASDAQ: WBA
Walt Disney NYSE: DIS

Vantaggi e svantaggi delle azioni del Dow Jones

Le azioni del Dow Jones rappresentano un investimento interessante per i privati ma presentano anche alcuni difetti e inconvenienti.

Per quanto riguarda i vantaggi, si può naturalmente citare il fatto che queste azioni sono estremamente liquide, in quanto vengono scambiate da un gran numero di investitori. Inoltre, i dati che consentono di effettuare le analisi di questi valori sono numerosi e facili da reperire.

Per quanto riguarda i difetti delle azioni del Dow Jones, possiamo affermare che i prezzi sono molto sensibili alle notizie di attualità e che sono particolarmente volatili soprattutto in caso di crisi economica, ma questo potrebbe anche essere un pregio.

Gli orari e i giorni di quotazione del Dow Jones

 

E’ possibile investire sulla quotazione dell’indice Dow Jones nella fascia oraria che va dalle 16.30 alle 23.00 (ora di Roma).

L’apertura della Borsa statunitense inizia le sedute quando i principali mercati asiatici sono chiusi da due ore.

Una parte della seduta della borsa americana si sovrappone a quella europea, poiché le sessioni delle piazze finanziarie dell’Unione europea sono ancora aperte al momento dell’apertura della quotazione negli Stati Uniti.

Da notare che gli orari in cui le Borse statunitensi ed europee sono aperte contemporaneamente  normalmente sono dei momenti di particolare volatilità, dato che vi si trovano sia gli operatori americani che quelli europei e i volumi degli scambi sono quindi  più consistenti.

In genere,  si può osservare un calo degli scambi intorno alle ventidue, nel momento della riapertura dei mercati asiatici.

Attenzione anche ai giorni in cui i mercati statunitensi sono aperti o chiusi dato che non sono sempre gli stessi dei mercati europei. Naturalmente, le quotazioni di mercato statunitensi si svolgono dal lunedì al venerdì con un’interruzione durante il fine settimana.

La Borsa statunitense è chiusa nei giorni festivi degli Stati Uniti

Il 1° gennaio, per Capodanno
Il 3° lunedì di gennaio, per la giornata di Martin Luther King
Il 3° lunedì di febbraio, per la giornata della Presidenza
Il Venerdì Santo (Good Friday)L’ultimo lunedì di maggio, per il Memorial Day
Il 4 luglio, per la festa dell’Indipendenza
Il 1° lunedì di settembre, per la Festa del Lavoro
Il 4° giovedì di novembre, per il Thanksgiving
Il 25 dicembre, per Natale

 

   

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest