Quotazione Azioni De’Longhi S.p.A.
BIT: DLG
Codice Isin IT0003115950
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni De’Longhi quotazione, grafico in tempo reale
De’Longhi S.p.A. | |
---|---|
Fondazione | 1902 |
Borse | Borsa di Milano |
Settore | Piccoli Elettrodomestici |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 3.32 miliardi di € (2021) |
Utile netto | 0,311 miliardi di € (2021) |
Dipendenti | (2022) |
Web | delonghi.com |
.
Le domande più frequenti su De’Longhi (EPA:DLG) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO DE’LONGHI ?De’Longhi negozia su EPA con il simbolo ticker “DLG”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI DE’ LONGHI ?Il codice Isin di De’ Longhi è : IT0003115950 |
QUAL È IL FATTURATO DI DE’LONGHI?Il Fatturato di De’Longhi nel 2021 ammonta a 3,321 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI DE’ LONGHI ?Il sito ufficiale di De’Longhi è: www.delonghi.com |
COME POSSO CONTATTARE DE’ LONGHI ?L’indirizzo postale di De’Longhi è : De’Longhi SpA Phone : +39.0422.4131 |
Come fare trading sul titolo De’ Longhi S.p.A.
Acquistando CFD De’ Longhi S.p.A. |
|
Acquistando Azioni De’ Longhi S.p.A. |
|
Acquistando/vendendo Futures De’ Longhi S.p.A. sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni De’ Longhi S.p.A. sul mercato dei titoli derivati |
Azioni De’Longhi forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni De’ Longhi puoi seguire questi forum:
Manager De’Longhi
Manager | Carica | Anno |
Massimo Garavaglia | Amministratore delegato, Direttore | 2020 |
Fabrizio Micheli | Direttore finanziario e relazioni con gli investitori | 2012 |
Stefania Petruccioli | Direttore indipendente | 2013 |
Cristina Pagni e Luisa Maria Virginia Collina | Direttore indipendente | – |
Luisa Maria Virginia Collina, Dr. | Direttore indipendente | – |
Massimiliano Benedetti | Amministratore indipendente | 2018 |
Ferruccio Borsani | Amministratore indipendente | – |
News De’Longhi S.p.A.
Descrizione azienda De’Longhi S.p.A.
De’ Longhi S.p.A. è un’azienda italiana leader a livello mondiale nel settore dei piccoli elettrodomestici, attiva nei segmenti del caffè e della preparazione dei cibi.
Il Gruppo è proprietario di 3 marchi globali con un posizionamento distintivo nella fascia premium del mercato: De’Longhi, leader nelle macchine per il caffè espresso, Kenwood, leader nella preparazione dei cibi, e Braun, in licenza nei segmenti della cucina, stiro e in altre categorie minori.
Le attività del Gruppo ha una presenza commerciale diretta in Europa, Nord America, Medio Oriente, Africa e Asia/Pacifico.
De’Longhi può contare su 4 siti produttivi in Italia, Romania e Cina, oltre a un impianto in Joint Venture con il gruppo TCL, in Cina.
È quotata alla Borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Mid Cap.
Bilancio De’Longhi S.p.A. 2021
Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 3321 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2351 del 2020.
L’utile netto si è assetato su 311 milioni di euro in aumento rispetto ai 200 del 2020.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 19,83 e il secondo a 33,77 punti.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 3221,587 | 2351,257 |
EBITDA | 509,576 | 365,049 |
Risultato operativo | 386,93 | 262,006 |
Utile ante imposte | 400,251 | 256,314 |
Risultato netto di competenza del Gruppo | 311,098 | 200,133 |
Indici di bilancio | ||
Return on assets % | 9,843 | 9,089 |
Return on investments % | 33,778 | 25,306 |
Return on equity % | 19,833 | 15,791 |
Ebitda margin % | 15,818 | 15,526 |
Ebit margin % | 12,011 | 11,143 |
E margin % | 9,657 | 8,512 |
Posizione finanziaria netta comunicata | -425,088 | -231,993 |
Debt/Ebitda | -0,834 | -0,636 |
Debt to Equity | -0,271 | -0,183 |
Tax Rate | 22,112 | 21,919 |
Bilancio De’Longhi S.p.A. 2020
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 2351 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2101 del 2019.
L’utile netto si è assetato su 200 milioni di euro in aumento rispetto ai 161 del 2019.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 15,79 e il secondo a 25,31 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 2.351,26 | 11,9 | 2.101,14 |
Margine Operativo Lordo | 365,05 | 20,42 | 303,15 |
Ebitda margin | 15,53 | 14,43 | |
Risultato Operativo | 262,01 | 24,22 | 210,92 |
Ebit Margin | 11,14 | 10,04 | |
Risultato Ante Imposte | 256,31 | 30,91 | 195,79 |
Ebt Margin | 10,9 | 9,32 | |
Risultato Netto | 200,13 | 24,3 | 161,01 |
E-Margin | 8,51 | 7,66 | |
PFN (Cassa) | -231,99 | -16,49 | -277,82 |
Patrimonio Netto | 1.267,35 | 6,46 | 1.190,45 |
Capitale Investito | 1.035,36 | 13,45 | 912,64 |
ROE | 15,79 | 13,52 | |
ROI | 25,31 | 23,11 |
Bilancio De’Longhi S.p.A. 2019
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 2101 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2078 del 2018.
L’utile netto si è assetato su 161,01 milioni di euro in calo rispetto ai 184,7 del 2018.
Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 13,52 e il secondo a 23,11 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 2101,14 | 1,11 | 2078,13 |
Margine Operativo Lordo | 303,15 | -4,69 | 318,06 |
Ebitda margin | 14,43 | 15,31 | |
Risultato Operativo | 210,92 | -13,17 | 242,92 |
Ebit Margin | 10,04 | 11,69 | |
Risultato Ante Imposte | 195,79 | -12,87 | 224,7 |
Ebt Margin | 9,32 | 10,81 | |
Risultato Netto | 161,01 | -12,83 | 184,7 |
E-Margin | 7,66 | 8,89 | |
PFN (Cassa) | -277,82 | 21,78 | -228,12 |
Patrimonio Netto | 1190,45 | 11,68 | 1065,93 |
Capitale Investito | 912,64 | 8,93 | 837,8 |
ROE | 13,52 | 17,33 | |
ROI | 23,11 | 28,99 |
Andamento fatturato De’Longhi S.p.A.
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 2078 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1972 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 184,7 milioni di euro in aumento rispetto ai 179,7 del 2017.
Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 17,33 e anche il secondo a 28,99 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 2.078,13 | 5,34 | 1.972,79 |
Margine Operativo Lordo | 318,06 | 1,67 | 312,84 |
Ebitda margin | 15,31 | 15,86 | |
Risultato Operativo | 242,92 | -1,03 | 245,44 |
Ebit Margin | 11,69 | 12,44 | |
Risultato Ante Imposte | 224,7 | -1,97 | 229,22 |
Ebt Margin | 10,81 | 11,62 | |
Risultato Netto | 184,7 | 2,77 | 179,73 |
E-Margin | 8,89 | 9,11 | |
PFN (Cassa) | -228,12 | -2,31 | -233,52 |
Patrimonio Netto | 1.065,93 | 4,33 | 1.021,73 |
Capitale Investito | 837,8 | 6,29 | 788,21 |
ROE | 17,33 | 17,59 | |
ROI | 28,99 | 31,14 |
Andamento quotazione De’Longhi S.p.A.
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 1972 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1845 del 2016.
L’utile netto si è assetato su 179,3 milioni di euro in aumento rispetto ai 168,2 del 2016.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 17,59 e anche il secondo a 31,14 punti.
Bilancio | 2017 | var % | 2016 |
Totale Ricavi | 1.972,79 | 6,91 | 1.845,37 |
Margine Operativo Lordo | 312,84 | 1,94 | 306,9 |
Ebitda margin | 15,86 | 16,63 | |
Risultato Operativo | 245,44 | 2,69 | 239,02 |
Ebit Margin | 12,44 | 12,95 | |
Risultato Ante Imposte | 229,22 | 0,79 | 227,42 |
Ebt Margin | 11,62 | 12,32 | |
Risultato Netto | 179,73 | 6,86 | 168,2 |
E-Margin | 9,11 | 9,11 | |
PFN (Cassa) | -233,52 | -24,09 | -307,64 |
Patrimonio Netto | 1.021,73 | 0,76 | 1.014,05 |
Capitale Investito | 788,21 | 11,58 | 706,41 |
ROE | 17,59 | 16,59 | |
ROI | 31,14 | 33,84 |
Dati in milioni di Euro
Maggiori azionisti De’Longhi S.p.A.
Azionista | % |
Giuseppe De’Longhi | 58.2% |
De Longhi Holding SA | 11.3% |
APG Asset Management NV | 10.2% |
William Blair Investment Management LLC | 0.49% |
Fabio De’Longhi | 0.22% |
Pinnacle Associates Ltd. | 0.064% |
LMCG Investments LLC | 0.061% |
Giorgio Sandri | 0.014% |
Stefano Beraldo | 0.014% |
Massimo Lanfranchi | 0.0005% |
Maggiori azionisti fondi comini De’ Longhi S.p.A.
Azionista | % |
Invesco Oppenheimer International Small-Mid Company Fund | 1,27% |
Invesco Oppenheimer Global Opportunities Fund | 0,67% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,66% |
DFA Continental Small Company Series | 0,28% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,26% |
Pear Tree Polaris Foreign Value Small Cap Fund | 0,24% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,20% |
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF | 0,18% |
Vanguard Intl Equity Index Fds-FTSE All World ex U.S.Small Cap Index | 0,13% |
DFA International Core Equity Portfolio | 0,11% |
Commenti su De’ Longhi S.p.A.
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.