Rame materia prima Â
Simbolo
Codice Isin
Lotto minimo
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
Quotazione Rame
Rame |
 |
---|---|
Borse | NYSE
Londra Shanghai |
Titoli del settore | |
Prodotti | cavi elettrici tubi |
Come fare trading sul Rame
Acquistando/vendendo Futures  Rame sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni   Rame sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo ETF sul Rame
Rame
Il rame è l’elemento chimico di numero atomico 29. Il suo simbolo è Cu.
Con ogni probabilità , il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8.700 a.C.
Il nome deriva dal latino parlato aramen (parola già attestata nel 950) per il tardo aeramen, un derivato della voce latina aes che significa “rame” o “bronzo”, nomi conservati in altre lingue di origine indoeuropea.
Solo più tardi viene sostituito (Plinio) dalla parola cuprum, da cui deriva il simbolo chimico dell’elemento.
In epoca romana la maggior parte del rame era estratta dall’isola di Cipro, realtà che veniva sottolineata con il termine aes Cyprium, “rame o bronzo di Cipro”.
In epoca romana infatti non si faceva differenza tra il rame puro e il bronzo, la sua lega più importante ottenuta con l’aggiunta di stagno.
Il rame e il miglior conduttore di elettricità dopo l’oro.
Attualmente si usa nelle linee elettriche, nei motori elettrici e nell’elettronica, nelle tubazioni e in numerosi altri settori.
Il rame, grazie al suo impiego in molteplici applicazioni, è un elemento importante nell’economia globale Negli ultimi anni, a causa dell’aumento della domanda del metallo soprattutto da parte dei Paesi emergenti, la quotazione ha avuto un incremento e i prezzi sono saliti. In Italia, il sito più affidabile per conoscere la reale quotazione del rame per un utilizzo fisico in tempo reale è quello dell’ANIE,
Il prezzo ufficiale della quotazione in Borsa si riferisce al metallo puro e vergine ed è un punto di partenza per procedere, poi, con la valutazione del rame che fisicamente viene venduto lavorato e riutilizzato.
Il rame è quotato alle borse merci di New York, Londra e Shanghai.
Altri articoli correlati interessanti
Quotazione Petrolio Brent e WTI in tempo reale
Quotazione Zucchero in tempo reale
Quotazione Gas Naturale in tempo reale
e altri ancora
Codici Tributo in ordine progressivo