Azioni Suzuki
TYO:7269
Codice Isin JP3397200001
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Quotazione Suzuki azioni in tempo reale
Bull N Bear l’economia in un click
Suzuki | |
---|---|
Fondazione | 1909 |
Borse | Borsa di Tokyo |
Settore | Autoveicoli
Moto |
Prodotti | |
Margine | 3568 miliardi di YEN (2021) |
Utile netto | 191 miliardi di YEN (2021) |
Dipendenti | 44000 (2022) |
Web | www.suzuki.it |
.
Le domande più frequenti su Suzuki Motor Corporation (TYO:7269) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Suzuki Motor Corporation?Suzuki Motor Corporation negozia sul TYO con il simbolo ticker “7269”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Suzuki Motor Company?Il codice Isin di Suzuki Motor Corporation è : JP3397200001 |
QUAL È IL FATTURATO DI Suzuki Motor Corporation?Il fatturato di Suzuki Motor Corporation nel 2021 ammonta a 3568 miliardi di yen. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Suzuki Motor Corporation?Il sito ufficiale di Suzuki Motor Corporation è : www.globalsuzuki.com/ir/ |
COME POSSO CONTATTARE Suzuki Motor Corporation?L’indirizzo postale di Suzuki Motor Corporation è: Suzuki Motor Corporation Phone : +81 53 4402904 |
Come fare trading sul titolo Suzuki
Acquistando CFD Suzuki |
|
Acquistando Azioni Suzuki |
|
Acquistando/vendendo Futures Suzuki sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Suzuki sul mercato dei titoli derivati |
Descrizione azienda Suzuki Motor Corporation
Suzuki Motor Corporation è una multinazionale giapponese che produce automobili, veicoli a quattro ruote motrici, motocicli, veicoli fuoristrada (ATV), motori marini fuoribordo, sedie a rotelle e una varietà di altri piccoli motori a combustione interna.
Nel 2016, Suzuki è stata l’undicesima casa automobilistica più grande per produzione in tutto il mondo.
Suzuki ha oltre 45.000 dipendenti e ha 35 stabilimenti di produzione in 23 paesi e 133 distributori in 192 paesi.
Per volume di vendita è il decimo maggior produttore mondiale di automobili , mentre per il mercato giapponese è il terzo maggior produttore del paese.
Maggiori concorrenti Suzuki case automobilistiche
BMW |
|
Daimler |
|
Ford |
|
GM |
|
Peugeot Citroen |
|
Porsche |
|
Ferrari |
|
Tesla |
|
Renault |
|
Volkswagen |
|
Hyunday |
|
Toyota |
|
Honda
|
Case motociclistiche concorrenti di Suzuki
Honda
Suzuki
kawasaky
Yamaha
Hearley Davidson
Ducati
Azioni Suzuki forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Suzuki puoi seguire questi forum:
Manager Suzuki
Manager | Carica | Anno |
Toshihiro Suzuki | Presidente e Direttore Rappresentante | 2018 |
Osamu Honda | Direttore Rappresentante & Supervisore Tecnico | 2020 |
Toshiaki Hasuike | Direttore, VP, Capo-Produzione & Tecnologia | 2019 |
Ryo Kawamura | Direttore finanziario | – |
Kinji Saito | Amministratore delegato senior | 2021 |
Hisashi Takeuchi | Amministratore delegato | 2019 |
Yasuhito Harayama | Vice presidente e responsabile della missione speciale | 2019 |
Ichizo Aoyama | Amministratore delegato senior | 2019 |
Takanori Suzuki | Direttore e amministratore delegato senior | 2021 |
Yutaka Kikukawa | Amministratore delegato e GM-Affari legali | – |
Cenni storico economici Suzuki
Nel 1909, Michio Suzuki (1887-1982) fondò la Suzuki Loom Works nel piccolo villaggio del Giappone.
Suzuki costruiva telai per l’industria della seta distribuiti in Giappone.
Nel 1929, Michio Suzuki inventò un nuovo tipo di macchina per tessere, che fu esportata all’estero. I primi 30 anni dell’azienda sono stati incentrati sullo sviluppo e sulla produzione di queste macchine.
Suzuki cercò di diversificare l’offerta di prodotti la costruzione di una piccola auto.
Il progetto iniziò nel 1937 e, in due anni, Suzuki aveva completato diverse auto prototipo compatte. La produzione cesso durante la seconda guerra mondiale, dopo la fine delle guerra Suzuki tornò a produrre telai. La produzione di telai aumento quando il governo degli Stati Uniti approvò la spedizione di cotone in Giappone.
Le crescita della Suzuki aumentò fino al crollo del mercato del cotone nel 1951. La Suzuki decise di tornare a produrre veicoli a motore.
Dopo la guerra, i giapponesi avevano un grande bisogno di mezzi di trasporto e Suzuki come del resto anche altre aziende iniziò ad offrire motori da applicare alle biciclette. Il primo veicolo a due ruote di Suzuki era una bicicletta dotata di un motore chiamato “Power Free”. Progettato per essere economico e semplice da costruire e mantenere,
il Power Free del 1952 aveva un motore da 36 cc, un motore a due tempi.
Nel 1954, Suzuki produceva 6.000 motocicli al mese e aveva ufficialmente cambiato il suo nome in Suzuki Motor Co., Ltd.
Dopo il successo delle sue prime motociclette, Suzuki creò un’auto ancora più di successo: la Suzuki Suzulight del 1955. Il Suzulight fu venduto con trazione anteriore, sospensioni indipendenti a quattro ruote e sterzo a pignone e cremagliera, che non erano comuni sulle automobili fino a tre decenni più tardi.
il gruppo Volkswagen ha detenuto una partecipazione azionaria senza controllo del 19,9% in Suzuki tra il 2009 e il 2015, quando Suzuki ha ricomprato per $ 3,8 miliardi le azioni detenute da Volkswagen
Bilancio Suzuki Motor Corporation 2021
Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 3.568 miliardi di YEN in aumento rispetto ai 3.178 del 2020
L’utile netto ammonta a 191 miliardi di YEN in calo rispetto ai 194 del 2020.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 3.568.380.000 | 3.178.209.000 |
Costo del venduto | 2.711.947.000 | 2.311.592.000 |
Utile lordo | 856.433.000 | 866.617.000 |
Spese gestione operativa | ||
Totale spese gestione operativa | 664.972.000 | 672.184.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 191.461.000 | 194.433.000 |
Spesa per interessi | 5.954.000 | 4.935.000 |
Utile ante imposte | 274.278.000 | 241.064.000 |
Imposte sul reddito | 74.520.000 | 71.641.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 199.758.000 | 169.423.000 |
Utile netto | 160.345.000 | 146.421.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 160.345.000 | 146.421.000 |
EPS di base | – | 301.65 |
EPS diluito | – | 301.61 |
Azioni medie di base | – | 485.411 |
Azioni medie diluite | – | 485.465 |
EBITDA | 441.737.000 | 382.544.000 |
Bilancio Suzuki Motor Corporation
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 3.488 miliardi di YEN in calo rispetto ai 3.871 del 2019.
L’utile netto ammonta a 134 miliardi di YEN in calo rispetto ai 178 del 2019.
Bilancio | 2020 | 2021 |
Totale ricavi | 3.488.433.000 | 3.871.496.000 |
Costo del venduto | 2.514.779.000 | 2.738.958.000 |
Utile lordo | 973.654.000 | 1.132.538.000 |
Spese gestione operativa | ||
Totale spese gestione operativa | 758.585.000 | 808.172.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 215.069.000 | 324.366.000 |
Spesa per interessi | 5.555.000 | 4.241.000 |
Utile ante imposte | 246.027.000 | 298.390.000 |
Imposte sul reddito | 83.418.000 | 61.502.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 162.609.000 | 236.888.000 |
Utile netto | 134.222.000 | 178.759.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 134.222.000 | 178.759.000 |
EPS di base | 286.36.00 | 395.26.00 |
EPS diluito | 286.32.00 | 395.20.00 |
Azioni medie di base | 468.715 | 452.261 |
Azioni medie diluite | 468.783 | 452.325 |
EBITDA | 415.740.000 | 451.557.000 |
Andamento fatturato Suzuki Motor Corporation
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 3871 miliardi di YEN in aumento rispetto ai 3757 del 2018.
L’utile netto ammonta a 178,75 miliardi di YEN in calo rispetto ai 215,73 del 2018.
Bilancio | 2019 | 2018 |
Totale ricavi | 3.871.496.000 | 3.757.219.000 |
Costo del venduto | 2.738.958.000 | 2.651.473.000 |
Utile lordo | 1.132.538.000 | 1.105.745.000 |
Spese gestione operativa | ||
Totale spese gestione operativa | 808.172.000 | 731.563.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 324.366.000 | 374.182.000 |
Spesa per interessi | 4.241.000 | 8.152.000 |
Utile ante imposte | 298.390.000 | 384.033.000 |
Imposte sul reddito | 61.502.000 | 108.593.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 236.888.000 | 275.440.000 |
Utile netto | 178.759.000 | 215.730.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 178.759.000 | 215.730.000 |
EPS di base | 1.58k | 1.96k |
EPS diluito | 1.58k | 1.89k |
Azioni medie di base | 113.065 | 110.323 |
Azioni medie diluite | 113.081 | 113.844 |
EBITDA | 451.557.000 | 543.062.000 |
Andamento quotazione Suzuki Motor Corporation
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 3757 miliardi di YEN in aumento rispetto ai 3169 del 2017.
L’utile netto ammonta a 215 miliardi di YEN in miglioramento rispetto ai 159,9 del 2017.
Bilancio | 2018 | 2017 |
Totale ricavi | 3757219 | 3169542 |
Costo del venduto | 2651473 | 2261914 |
Utile lordo | 1105746 | 907628 |
Spese gestione operativa | 0 | 0 |
Ricerca e sviluppo | 139390 | 131539 |
Spese generali e amministrative | 530786 | 466485 |
Altri | 61596 | 43569 |
Totale spese gestione operativa | 3383495 | 2903323 |
Utile o perdita d’esercizio | 373724 | 266219 |
Utile da attività operative in esercizio | ||
Totale altri utili/spese nette | 10308 | 28980 |
Utili al lordo di interessi e imposte | 373724 | 266219 |
Spesa per interessi | -8152 | -4771 |
Utile ante imposte | 384032 | 295199 |
Imposte sul reddito | 108593 | 97583 |
Partecipazione di minoranza | 297564 | 267049 |
Utile netto da attività operative in esercizio | 275439 | 197616 |
Utile netto | 215730 | 159956 |
Utile netto applicabile ad azioni ordinarie | 215730 | 159956 |
Dati in milioni di YEN
Maggiori Azionisti Suzuki Motor Corporation
Azionista | 2020% | 2019% |
Suzuki Motor Corp. | 6.20% | |
Nomura Asset Management Co., Ltd. | 5.29% | 4.30% |
Toyota Motor Corporation | 4.89% | |
Tokio Marine Holdings, Inc. | 3.66% | 3.66% |
Mitsubishi UFJ Financial Group, Inc. | 3.26% | 3.26% |
Capital Research & Management Co. | 3.63% | |
The Shizuoka Bank, Ltd. | 2.46% | 2.67% |
Resona Holdings, Inc. | 2.65% | 2.65% |
Sumitomo Mitsui Trust Asset Management Co., Ltd. | 2.57% | |
Capital Research & Management Co. | 2.51% | |
BlackRock Fund Advisors | 2.43% | |
Vanguard Group, Inc. | 2.67% | 2.25% |
Sumitomo Mitsui Trust Asset Management Co., Ltd. | 2.51% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Suzuki Motor Corporation
Azionista | % |
Parametric Portfolio Associates | 0,06% |
Commenti su Suzuki Motor Corporation
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.