Azioni Nexi
BIT:NEXI
Codice Isin IT0005366767
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Segmento di Mercato AIM
Paragrafi
Azioni Nexi quotazione
Bull N Bear l’economia in un click
Nexi | |
---|---|
Fondazione | 2017 |
Borse | Milano Piazza Affari |
Settore | Servizi Finanziari |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 1518 milioni di € (2021) |
Utile netto | 50,23 milioni di € (2021) |
Dipendenti | (20202 |
Web | www.nexi.it |
.
Le domande più frequenti su Nexi (BIT:NEXI) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Nexi?Nexi negozia sul BIT con il simbolo ticker “NEXI”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Nexi?Il codice Isin di Nexi è : IT0005366767 |
QUAL È IL MARGINE DI Nexi?Il MARGINE di Nexi nel 2021 ammonta a 1,518 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Nexi?Il sito ufficiale di Nexi è: www.nexi.it/ |
COME POSSO CONTATTARE Nexi?Nexi S.p.A Phone : +39 02 3488 1 |
Come fare trading su azioni Nexi
Acquistando Azioni Nexi |
IPO Nexi
Ammessa il | 26/03/19 |
Offerta pubblica | – |
Inizio Negoziazioni | 16/04/19 |
Intervallo Bookbuilding | – |
Prezzo Di Collocamento | 9,00 |
Azioni Nexi forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Nexi puoi seguire questi forum:
Manager Nexi
Manager | Carica | Anno |
Paolo Bertoluzzo | Amministratore delegato, direttore esecutivo e GM | 2016 |
Bernardo Mingrone | Direttore finanziario | 2016 |
Giuseppe Dallona | Responsabile dell’informazione | 2017 |
Federico Ferlenghi | Capo-Operazioni & Help Line | 2017 |
Daniela Bragante | Capo-Compliance & Antiriciclaggio | – |
Silvia Beraldo | Funzionario amministrativo capo | – |
Antonio Patuelli | Direttore non esecutivo indipendente | 2018 |
Luisa Torchia | Direttore non esecutivo indipendente | 2019 |
Marinella Soldi | Direttore non esecutivo indipendente | 2019 |
Enrico Trovati | Direttore dell’unità Servizi e soluzioni per gli esercenti | – |
Descrizione azienda Nexi
Nexi S.p.A. è un’azienda italiana che offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione.
Nexi gestisce, in diverse modalità, circa 41,3 milioni di carte di pagamento e 2,7 miliardi di transazioni ogni anno e conta su circa 890 mila punti vendita convenzionati, 1,4 milioni di terminali POS, 446 miliardi di euro transati, 13,5 mila ATM su tutto il territorio nazionale e 420 mila imprese che utilizzano i servizi Corporate Banking Interbancario.
Dal 16 aprile 2019 è quotata alla Borsa di Milano.
Cenni storico economici Nexi
L’istituto nasce nel 1939 su iniziativa di sei banche popolari italiane
Popolare di Cremona, Popolare di Novara, Popolare di Intra, Banca Popolare di Lecco, Popolare di Lodi, Banca Popolare di Luino e Varese, Popolare di Verona
Lo scopo è di potenziare e coordinare l’azione delle banche popolari, fornire servizi di supporto all’attività delle banche popolari italiane.
A partire dal 1980 attraverso il supporto della partecipata società per azioni Servizi Centralizzati-Seceti, l’Istituto assume un ruolo attivo in tutti gli eventi e processi trasformativi che conducono alla creazione del servizio elettronico trasferimento interbancario fondi (SETIF) e del sistema interbancario trasferimento dati (SITRAD) e conseguentemente alla nascita dei moderni sistemi di pagamento interbancari (bonifici, incassi semplici, operazioni documentate, ecc.).
Nel 2006 rileva Key Client Cards & Solutions, spin-off di Deutsche Bank, oggi posseduta al 90%, issuer di 1.3 milioni di carte di credito per 450 banche e gestore di 150.000 pos
Nel 2008 attiva l’Automated Clearing House – ACH Sepa Compliant, incorpora la Società per azioni servizi centralizzati Stipula con Equens SE un accordo per la costituzione della joint venture Equens Italia, che svolgerà, come insourcer di ICBPI e di ICCREA, l’attività di Automated Clearing House in Italia.
Sempre nel 2008 avvia il processo di acquisizione della maggioranza di S.I. Holding (che controlla al 100% CartaSi S.p.A., Si Servizi S.p.A., Si Call S.p.A., Carta Facile S.p.A, CartaSi Capital S.p.A. e SiRe Business Services LTD), concludendone l’acquisizione,
Nel 209 ottiene le autorizzazioni da parte delle competenti autorità, in particolare Banca d’Italia e Autorità garante della concorrenza e del mercato
Nel 2010 viene comunicata la formalizzazione di un accordo per l’acquisto dell’attività di banca depositaria da Banca Carige per 19,5 milioni di euro. Viene comunicata l’acquisizione dell’attività di banca depositaria da Banca Sella, che al contempo diviene azionista di ICBPI con una quota dello 0,96%.
Nel 2015 ICBPI, per 2.15 miliardi di euro, viene acquisita da Mercury Italy S.r.l. (consorzio tra Advent International, Bain Capital e Clessidra). Rimarrano azionisti Credito Valtellinese con il 2%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna con 1,5% a , Banca Popolare di Cividale lo 0,7%, UBI Banca e Banco Popolare di Milano l’1% e Banca Sella lo 0,2% Mercury Italy S.r.l. viene fusa per fusione inversa in ICBPI.
Nel 2016, ICBPI compra da Intesa Sanpaolo le controllate Setefi e Intesa Sanpaolo Card, per 1.03 miliardi: si tratta di tutto il portafoglio di carte di credito e prepagate di Intesa Sanpaolo (15 milioni), gli esercizi convenzionati (400.000) e le relative attività di issuing, acquiring e processing.,
Nel 2017 incorpora anche le attività di acquiring gestite da MPS, da Deutsche Bank e da Carige, nonchè acquista Bassilichi (gestione dei terminali Pos)’ Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane S.p.A. (ICBPI) cambia nome il proprio nome in Nexi S.p.A.
Nel 2018 Nexi scinde le attività di pagamento che si sono fuse con Latino Italy S.r.l. che è stata ridenominata Nexi S.p.A. Il processo di riorganizzazione societaria ha portato anche alla separazione delle attività legate ai pagamenti digitali da quelle di natura strettamente bancaria . Le attività bancarie, infatti, dalla stessa data sono state concentrate in DEPObank, la Banca Depositaria Italiana nata dallo scorporo societario e ormai guidata da un management e da un consiglio di amministrazione distinti ed indipendenti da quelli del Gruppo Nexi.
Bilancio Nexi 2021
Nell’esercizio 2021 il margine si è assestato sui 1518 milioni di euro, in aumento rispetto ai 926 del 2020.
L’utile netto si è assetato su 50,23 milioni di euro in calo rispetto ai 127,92 del 2020.
L’indicatore economico ROE è in peggioramento a 0,40 punti
Bilancio | 2021 | 2020 |
Margine interesse | -179,465 | -72,555 |
Commissioni nette | 1772,478 | 1006,229 |
Margine intermediazione | 1518,047 | 926,981 |
Rettifiche per deterioramento di crediti | -4,995 | -6,88 |
Risultato della gestione operativa | 57,69 | 209,968 |
Utile perdita operativita’ corrente lordo | 59,131 | 209,756 |
Utile perdita netto | 50,233 | 127,926 |
Indici di bilancio | ||
Leva finanziaria | 1,977 | 4,035 |
ROE % | 0,408 | 8,264 |
Cost income ratio | 95,871 | 76,607 |
Return On asset | 6,209 | 14,637 |
Tax Rate | 12,467 | 38,001 |
Bilancio Nexi
Nell’esercizio 2020 il margine si è assestato sui 922 milioni di euro, in aumento rispetto ai 811 del 2019.
L’utile netto si è assetato su 129,31 milioni di euro in calo rispetto ai 136,9 del 2019.
L’indicatore economico ROE è in peggioramento a 8,3 punti
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Margine di Interesse | -72,77 | -56,19 | -166,11 |
Margine di Intermediazione | 922,38 | 13,73 | 811,06 |
Risultato di Gestione | 216,64 | 361,34 | 46,96 |
% sul margine di intermed. | 23,49 | 5,79 | |
Risultato Ante Imposte | 209,02 | 49,01 | 140,27 |
% sul margine di intermed. | 22,66 | 17,29 | |
Utile di Esercizio | 129,31 | -4,98 | 136,09 |
% sul margine di intermed. | 14,02 | 16,78 | |
Totale Attivo | 6.286,10 | 18,87 | 5.288,29 |
Patrimonio Netto | 1.557,75 | 17,61 | 1.324,55 |
ROE | 8,3 | 10,27 |
Andamento margine Nexi
Nell’esercizio 2019 il margine si è assestato sui 811 milioni di euro, in calo rispetto ai 929 del 2018.
L’utile netto si è assetato su 136,09 milioni di euro in aumento rispetto ai 68,73 del 2018.
L’indicatore economico ROE è in peggioramento a 10,27 punti
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Margine di Interesse | -166,11 | 638,77 | -22,48 |
Margine di Intermediazione | 811,06 | -12,71 | 929,13 |
Risultato di Gestione | 46,96 | -67,35 | 143,82 |
% sul margine di intermed. | 5,79 | 15,48 | |
Risultato Ante Imposte | 140,27 | 3,55 | 135,46 |
% sul margine di intermed. | 17,29 | 14,58 | |
Utile di Esercizio | 136,09 | 98,02 | 68,73 |
% sul margine di intermed. | 16,78 | 7,4 | |
Totale Attivo | 5.288,29 | 1,96 | 5.186,71 |
Patrimonio Netto | 1.324,55 | 181,29 | 470,89 |
ROE | 10,27 | 14,59 |
Andamento quotazione Nexi
Nell’esercizio 2018 il margine si è assestato sui 929 milioni di euro, in aumento rispetto agli 820 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 68,73 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 72,12 del 2017.
L’indicatore economico ROE è in netto miglioramento a 14,59 punti
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Margine di Interesse | -22,48 | 69,45 | -13,27 |
Margine di Intermediazione | 929,13 | 13,27 | 820,25 |
Risultato di Gestione | 143,82 | 18,68 | 121,19 |
% sul margine di intermed. | 15,48 | 14,77 | |
Risultato Ante Imposte | 135,46 | 14,19 | 118,63 |
% sul margine di intermed. | 14,58 | 14,46 | |
Utile di Esercizio | 68,73 | -4,71 | 72,12 |
% sul margine di intermed. | 7,4 | 8,79 | |
Totale Attivo | 5.186,71 | -20,94 | 6.560,84 |
Patrimonio Netto | 470,89 | -84,41 | 3.019,80 |
ROE | 14,59 | 2,39 |
Maggiori azionisti Nexi
Nexi è controllata da Mercury UK Holdco Limited, società controllata da Advent, Bain Capital e Clessidra.
Nexi Group è composto da 5 aziende:
Nexi S.p.A. holding del gruppo;
Nexi Payments S.p.A. (ex Cartasi S.p.A.) (98,74%);
Bassilichi S.p.A. (Payments e Business Services) (92,20%);
Helpline S.p.A. (servizi di customer service, recupero crediti, telemarketing) (70%);
Oasi Diagram S.p.A. (Outsourcing Applicativo e Servizi Innovativi) (outsourcing applicativo e amministrativo al mercato bancario, assicurativo e finanziario) (100%)
Azionista | % |
Mercury UK Holdco Ltd. | 60.2% |
GIC Pte Ltd. | 3.19% |
FIL Investment Advisors (UK) Ltd. | 1.69% |
Vanguard Group, Inc. | 1.35% |
Azimut Capital Management SGR SpA | 1.22% |
ANIMA Sgr SpA | 1.21% |
Moneta Asset Management SAS | 1.12% |
DWS Investment GmbH | 1.00% |
Amundi Ireland Ltd. | 0.92% |
Janus Capital Management LLC | 0.67% |
Maggiori azionisti fondi comuni Nexi
Azionista | % |
Janus Henderson Global Research Fund | 0,33% |
Federated Kaufmann Fund | 0,31% |
Neuberger & Berman International Equity Fund | 0,26% |
Global X Fds-Global X FinTech Thematic ETF | 0,24% |
ETF Managers Tr–ETFMG Prime Mobile Payments ETF | 0,21% |
Janus Henderson Overseas Fund | 0,17% |
Advanced Series Tr-AST International Growth Port | 0,10% |
American Century International Growth Fund | 0,09% |
SEI Institutional International Tr-International Equity | 0,08% |
Janus Aspen Ser-Janus Henderson Overseas Portfolio | 0,08% |
Commenti su Nexi
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.