logo bull

Premessa

Investing.com fornisce supporto a coloro che fanno trading sul Forex sulle criptomonte sui CFD e trading binario.

È una fonte di informazioni quasi inesauribile di grafici, quotazioni e notizie, questo pone un problema almeno in una fase iniziale in cui l’utente si trova disorientato dalle numerose finestre disponibili che rendono di una certa complessità la navigazione nel portale.

Questa guida cerca di spiegarne il funzionamento

Come funziona Investing.com

Il portale Investing.com si rivolge sia al trader neofita che al trader professionista che ne fa un uso quotidiano per attingere alle preziose informazioni presenti sul portale.

Per iniziare basta collegarsi al portale www.investing.com e accedervi.

E’ disponibile in 28 lingue tra cui l’italiano e questo semplifica notevolmente l’accesso per gli utenti del nostro paese.
Una volta effettuato l’accesso al sito, è possibile effettuare la navigazione in due distinte modalità: come utente non registrato o come utente registrato.

l’utente registrato ha indubbiamente più servizi a disposizione rispetto all’utente anonimo

 

È indispensabile registrarsi?

Nella fase iniziale no.

Registrazione su Investing.com

si procede ne seguente modo:

Sulla  home page è sufficiente cliccare in alto a destra sul link corrispondente. Si aprirà una finestra con la quale verrà chiesto al visitatore di completare l’iscrizione. Le modalità per iscriversi su investing.com sono tre: per mezzo di  Facebook, o Google o e-mail.

Occorre sceglierne una e proseguire con la registrazione.

Per completare l’operazione bisogna fornire il proprio numero di telefono per poter ricevere il codice di attivazione per la convalida finale dell’iscrizione.

Una volta effettuata si accede al sito come utente registrato.

  • In questo modo si avrà la possibilità di consultare le sezioni personali:
  • Portfolio
  • Centro Notifiche
  • Feed Notifiche
  • Elementi salvati
  • Contenuto
  • Aggiungi Analisi

Configurabili e di immediato accesso per l’utente

Mercati Investing.com

Quando si entra sul sito investing.com, la prima sezione proposta nel menu in alto è quella relativa ai mercati. In questo spazio trovano posto praticamente tutti i mercati su cui è possibile scommettere. La sezione è infatti davvero molto corposa e include:

Spostando il cursore del mouse sul mercato di interesse si apre un secondo menu-

Nel caso degli indici, si aprirà un finestra dalla quale si può accedere ai seguenti indicatori:

Italia, indici principali, indici mondiali, indici globali,  indici futures, indici Cfd.

Cliccando su ognuno  si aprirà poi una ulteriore schermata contenente i singoli indici come

In cui sono presenti tutti gli indice del mercato Italiano i dati storici, elementi di analisi tecnica e news.

La stessa procedura si utilizza per tutti i mercati presenti su Investing.com. La quantità di mercati proposti è notevole ed è un grande valore aggiunto per il portale.

Criptovalute Investing.com

La sezione dedicate alle critpovalute è molto ben curata e presenta oltre 1700 criptomonete.

Le più importanti sono presenti. Da sottolineare anche la sottosezione ICO in cui sono elencate le ICO presenti e quelle in arrivo. sono importanti anche i link ai token. Peccato che non sia presente una spiegazione in italiano del token stesso, che permetterebbe all’utente una maggiore possibilità di valutare il progetto.

Notizie Investing.com

Le News su investing.com sono presenti in qualsiasi parte del sito e anche sotto ogni titolo questo facilita il trader tenendolo  aggiornato  su eventi che possono influenzare l’andamento del titolo stesso. Le notizie sono prese sia da fonti esterne sia scritte direttamente dalla redazione del portale. Sono presenti anche contenuti video di approfondimento sui temi più interessanti del  momento.

Investing.com ha puntato molto su questo elemento per dare ai trader migliori strumenti di trading

Noi non facciamo trading sulle notizie perché quando arrivano i market mover si sono già posizionati.  Sono comunque molto utili per  non aprire un trade nel momento sbagliato o per uscirne in vantaggio.

Grafici di Investing.com
I grafici per chi fa trading sono di importanza fondamentale. Avere a disposizione grafici real time e ricchi di funzionalità è la prima esigenza di chi fa trading online.

L’andamento di un titolo si può monitorare con l’analisi fondamentale o con l’analisi tecnica

meglio sarebbe utilizzarle entrambe. Per l’analisi tecnica occorre avere a disposizione grafici dei titoli in tempo reale e indicatori e oscillatori. Investing.com mette a disposizione grafici in tempo reale a alcuni indicatori. Certamente per un trader professionista non sono sufficienti ma per un neofita che vuole imparare l’arte non sono male.

.
Analisi di Investing.com

Nella sezione  Analisi collocata nel menu principale subito dopo la sezione Grafici, sono inseriti gli studi e le previsioni di alcuni tra i più famosi brokers a livello mondiale. E’ molto completa ed è accessibile anche all’ utente non registrato nel sito investing.com.

Le analisi sono raggruppate in base all’asset di riferimento.

  • Panoramica mercato
  • Forex
  • Mercati azionari
  • Materie prime
  • Obbligazioni
  • Criptovalute

Per chi non fosse interessato ad un asset particolare ma solo al contesto generale, ideale è la lettura della sottosezione Panoramica di Mercato.

Investing.com sottolinea che le analisi presenti non vanno assolutamente prese con beneficio di inventario. Sono degli spunti utili per orientarsi sul mercato ma nulla di più anche se fatte da trader esperti. Il trader per operare sul mercato reale deve studiare il comportamento di un titolo con analisi proprie fatte con strumenti che conosce alla perfezione. Mai affidarsi acriticamente alle analisi di altri anche se considerati dei guru.  Facciamo un esempio certamente Warren Buffet è un grandissimo e bravissimo trader , se noi copiassimo il suo operato certamente avremmo risultati nettamente negativi perché gli strumenti di cui dispone Buffet non sono paragonabili a quelli di un piccolo investitore.

Sezione Tecnica di Investing.com

La sezione si articola in 6 sottosezioni:

  • Sommario tecnico
  • Analisi tecnica
  • Punti Pivot
  • Indicatore media mobile
  • Indicatori
  • Pattern grafici a candele

Cliccando in ognuna di queste sottosezioni si ha accesso ad una schermata ricca di grafici relativi a valute, indici, azioni, futures e materie prime e criptomonete.

La sezione tecnica di Investing.com fornisce una panoramica su indicatori di base come le medie mobili o i pivot point o le candele giapponesi, utili al trader novello per verificare la comprensione degli stessi. Certamente non utilizzabili da un trader professionista.

Anche la sezione tecnica di investing.com non richiede identificazione per l’accesso.

Social trading Investing.com

La sezione social trading link verso Etoro l’unica piattaforma di trading che offre broker la possibilità di fare social trading cioè copiare l’operatività di trading esperti attivi nel trading binario, sul Forex e nel Cfd trading.

Nel dettaglio presenta:

  • Lista dei migliori sistemi
  • Sentimento
  • Previsione Sentimento
  • Gruppo Leader

Broker trading Investing.com

La sezione social trading è un elenco di link verso i principali broker attivi nel trading binario, sul Forex e nel Cfd trading.

Nel dettaglio presenta:

  • Brokers Forex
  • Broker di criptovalute
  • Brokers CFDs
  • Brokers Azioni
  • Promozioni
  • Compara gli Spread Forex
  • Confronta Quotazioni Forex

Interessante sono  le sezioni Compara gli Spread Forex e Confronta Quotazioni Forex per verificare lo spread di ogni broker

Sezione strumenti

La sezione si compone di tre parti:

Il calendario economico di Investing.com

E uno dei punti di forza del portale. Si accede dal menu strumenti

Presenta le seguenti voci:

OraVal.ImpattoEventoAttualePrevistoPrecedente

l’ora di diffusione del dato, la valuta di riferimento, la denominazione dell’evento, il valore attuale, il valore previsto e quello precedente.

Cliccando sul nome del singolo evento, si ha poi accesso ad una sezione in cui è riassunto lo storico di quel dato. In fondo alla pagina sono poi presenti alcune notizie che riguardano quel dato.

Il calendario economico di investing.com utile sopratutto a chi fa trading sul Forex e sui Cfd .

Sapere, ad esempio, che nella giornata verranno comunicate decisioni di politica monetaria significa aspettarsi una maggiore volatilità sulle monete. Il trader può pertanto prendere posizione o proteggere la posizione per tempo.

  • Calendario economico
  • Calendario Festività
  • Calendario Rilascio Utili
  • Calendario Dividendi
  • Calendario frazionamenti
  • Calendario IPO
  • Calendario Scadenza Futures

Per gli strumenti le voci a disposizione sono:

  • Selezione titoli azionari
  • Strumento di Controllo del Tasso Fed
  • Convertitore di Valuta
  • Calcolatore di Fibonacci

Altri strumenti

  • Correlazione nel Forex
  • Calcolatore Pivot
  • Calcolatore Profitto
  • Calcolatore di Margine
  • Valute Heat Map
  • Volatilità nel Forex
  • Calcolatore Prezzi Forward
  • Calcolatore mutui

I numerosi strumenti messi a disposizione da investing.com sono un valido aiuto al trader per prendere decisione di investimento. Certo non possono essere le uniche. Gli strumenti di  base  ci sono tutti

Portafoglio Investing.com

L’accesso alla sezione portafoglio è dedicata agli utenti registrati. In portafoglio è possibile salvare gli assets di nostro interesse e tenerli monitorati da pc o da mobile scaricando l’apposita app.

Si possono salvare e seguire watchlist multiple e possono essere personalizzati a nostro piacere.

Formazione Investing.com

Sezione che propone interessanti webinar live

Black List broker Investing.com

La sezione black list è davvero interessante e difficile da trovare su siti concorrenti. Il trading on line è soggetto alle scorribande di personaggi di ogni tipo. Cercare di smascherare coloro che cercano solo di truffare il prossimo è molto importante. Il consiglio è sempre di verificare  che il broker  sia serio  professionale e autorizzato. Oggi con la diffusione delle criptomonete la questione diventa ancora più rilevante.

Investing.com fornisce sul sito una lista aggiornata con tutti i broker non affidabili. Si tratta di una sorta di lista nera che include tutti quegli intermediari o sedicenti tali che si sono rivelati essere delle truffe.
Per evitare di incappare in truffe, il sito fornisce una specie di decalogo su come usare investing.com evitando di fare i conti con spiacevoli sorprese. Tra i consigli su come evitare truffe nel trading online ci sono tutta una serie di norme di buon senso.
Nel dettaglio, investing.com invita a diffidare da chiunque chiami per telefono dicendo di parlare a nome del sito stesso. Il portale inoltre ricorda che essendo l’uso del sito completamente free, sono da considerarsi truffe tutte le richieste di versamento di denaro per il pagamento di specifici servizi. Per finire, la proprietà del sito ricorda anche che investing.com non fornisce alcun servizio di consulenza.

Siti simili Investing.com

Ci sono  siti come investing.com possiamo ad esempio possiamo citare tradingview.com

con un lato social più marcato ma meno completo.

Il portale è sicuramente uno dei migliori per la quantità e delle funzionalità degli strumenti per il trading disponibili gratuitamente.

Investing.com conclusioni

Un ottimo sito completo, sempre aggiornato in continua evoluzione disponibile in oltre 20 lingue. Un validissimo supporto per il trader neofita e da monitorare da parte di un trader esperto. Punto di riferimento per il trading on line in generale.

Altri articoli interessanti

Codici Tributo in ordine progressivo

Nuovi codici natura

Ravvedimento Operoso Online

0 0 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest