Paragrafi
Codice Tributo 5218
PRELIEVO ERARIALE UNICO DA ACCERTAMENTO ALTRE VIOLAZIONI -SANZIONE ART.39 QUINQUIES,C.1,D.L. 269/2003 RIS N. 42/E DEL 26/05/2010
Sezione modello F24 da compilare: ACCISE / MONOPOLI ED ALTRI VERSAMENTI NON AMMESSI IN COMPENSAZIONE
codici tributo per giochi, scommesse sportive e le somme dovute a tiolo di sanzione
Con due risoluzioni – la n. 41/E e la n. 42/E, del 26 maggio 2010 – l’agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo dedicati rispettivamente: al versamento delle somme dovute dai titolari delle concessioni rilasciate con le gare esperite da Aams a seguito della pubblicazione del decreto “Bersani” nel 2006 e al versamento delle sanzioni da parte del concessionario di rete degli apparecchi da intrattenimento, che ha violato le norme in materia di pagamento dell’unica imposta dovuta sulle somme giocate.
Nella risoluzione 41/E/2010 i codici tributo 5124 e 5126, i titolari di concessione di giochi pubblici si devono utilizzare per versare gli interessi maturati per aver pagato con ritardo il canone di concessione, le vincite non riscosse e i rimborsi non richiesti entro i termini di regolamento di gioco.
Nella risoluzione 42/E/2010 il codice tributio 5218, è da utilizzare per pagare la sanzione comminata nei confronti dell’Erario, e 5219, per versare l’imposta unica diretta alle casse della Regione Sicilia.
Come si versa il tributo 5218?
Tramite il modello F24 Pagabile in banca, negli uffici postali fornito dall’Agenzia delle Entrate nella sezione Accise/Monopoli ed altri versamenti e inserire l’anno in cui sono state registrate le eccedenze di pagamento o direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l’Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato.
Come compilare il modulo F24 tributo 5218
Esempio : | |
I dati proposti nell’esempio sono solo a titolo esemplificativo | |
Importo: | 6000,00 Euro |
Ente: | M (Monopoli) |
Provincia competente per l’imposta : | NA |
Anno di riferimento: | 2022 |
.
EZIONE ACCISE/MONOPOLI ED ALTRI VERSAMENTI NON AMMESSI IN COMPENSAZIONE | |||||||||||||||
ente | prov | codice tributo | codice identificativo | mese | anno di | ||||||||||
riferimento | importi a debito | ||||||||||||||
versati | SALDO (O) | ||||||||||||||
-1 | M | -2 | NA | -3 | 5218 | -4 | -5 | -6 | -7 | 2022 | -8 | 6000 | |||
codice ufficio | -9 | codice atto | -10 | TOTALE | O | -11 | -12 | ||||||||
.
Codice ente, nell’esempio M | |
(2) prov: | sigla della provincia (Tabella Province), nell’esempio NA |
(3) codice tributo: | indicare 5218 |
(4) codice identificativo: | Codice identificativo, non compilare |
(5) rateazione: | non compilare |
(6) mese: | non compilare |
(7) anno di riferimento: | Anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2022 |
(8) importi a debito versati | indicare l’importo a debito, nell’esempio 6000,00 |
(9) codice ufficio: | non compilare |
(10) codice atto: | non compilare |
(11) TOTALE O: | somma degli importi a debito indicati nella Sezione Accise/Monopoli |
(12) SALDO (O): | indicare il saldo (Totale O) |
Altri articoli correlati interessanti
Codici Tributo in ordine progressivo