Paragrafi

Storicamente

I giapponesi iniziarono ad utilizzare la tecnica delle candele per il commercio del riso già dal diciassettesimo secolo.Secondo Steve Nison, la mappatura delle candeline è apparsa per la prima volta dopo il 1850. Gran parte del merito per lo sviluppo e la creazione del medoto “candele giapponesi” va a un leggendario commerciante di riso di nome Homma della città di Sakata

Cosa sono le candele giapponesi?

Le candele giapponesi sono un modo intelligente  per rappresentare graficamente la variazione di prezzo del sottostante nel tempo.

La candela rappresenta in forma grafica che cosa è successo dell’orizzonte temporale. Mi spigo meglio, I grafici dei titoli rappresentano la variazione di prezzo nel periodo come abbiamo detto in precedenza, il periodo normalmente spazia  dal minuto a orario giornaliero settimanale mensile.

Se ad esempio scegliamo un grafico ad 1 minuto avremo una candela per ogni minuto trascorso.La candela ci indica cose è successo in quel minuto.

Il prezzo iniziale

il prezzo finale

il massimo del minuto

il minimo del minuto

se il prezzo iniziale era superiore o inferiore al prezzo finale

la volatilità del prezzo

Entriamo nel dettaglio

La parte vuota o piena della candela è chiamata “il corpo” (detto anche “Body”).  Le linee superiori o inferiori al corpo  si definiscono “ombre” (dette anche “shadow”). Il massimo  è contrassegnato dalla parte superiore dell’ombra superiore e il minimo e rappresentato dalla parte inferiore dell’ombra.  Se il prezzo di chiusura è superiore al prezzo di apertura il corpo è normalmente rappresentato dal colore bianco o verde.  Se  al contrario il prezzo di chiusura risulta essere inferiore al prezzo di apertura viene disegnata una candela nera o rossa

Analisi delle candele giapponesi

Le candele giapponesi hanno la capacità di rendere intuitiva la variazione del prezzo nel periodo rappresentato dalla

candela.

Esistono candele tipiche che hanno nomi e significati particolari.

La candela denominata Marubozu

E’ una particolare candela dove mancano le ombre è presente solo il corpo. Una Marubozu bianca si forma quando l’apertura  coincide con il minimo e la chiusura è uguale al massimo. Ciò indica che gli acquirenti hanno determinato  l’azione dei prezzi dal primo scambio fino all’ultimo scambio.

La  Marubozu nera  si forma quando l’apertura coincida con il massimo e la chiusura con il  minimo. Ciò indica che i venditori  hanno determinato l’azione dei prezzi dal primo all’ultimo scambio.

Candele lunghe e candele corte

Una candela corta sia rialzista verde che ribassista rossa indica una poca volatilità del prezzo.

La candela lunga rappresenta una grande pressione sui prezzi, quindi nel caso di una candela verde i compratori hanno fatto salire di molto il prezzo e questo presagisce un rialto del prezzo se confermato da un quadro tecnico più ampio.

In una candela rossa lunga i venditori hanno fatto scendere di molto il prezzo e questo presagisce un ribasso del prezzo se confermato da un quadro tecnico più ampio.

Spinning tops

Queste candele si trovano in un mercato stabile, senza particolari indizi per individuare trend di mercato e squilibri tra acquisti e vendite. Per quanto riguarda le previsioni, la candela verde/bianca potrebbe portare a rialzi, la candela nera/rossa a ribassi.

Le candele  con  shadow  lunghe sia sulla parte superiore che sulla parte inferiore vengono chiamate Spinning Tops candelabri con un’ombra superiore lunga, un’ombra lunga più bassa e un piccolo corpo reale sono chiamati trottole. Il piccolo corpo centrale sia rosso che verde indica poco movimento tra l’apertura e la chiusura, e le shadow lunghe indicano che sia i compratori che i venditori non hanno preso il sopravvento per cui è una candela che rappresenta indecisione sul trend.

Doji

La Doji  è una candela molto rappresentativa perchè fornisce informazioni sia da sola che nella formazione di modelli. La Doji si forma quando l’apertura e la chiusura sono molto vicine o uguali.  La lunghezza delle shadow superiore e inferiore può variare, con il  risultato che la candela forma una croce Da sola la candela doji  non da nessun segnale di trend   Trasmette un senso di indecisione. I prezzi si muovono sopra e sotto il livello di apertura durante la sessione, ma si chiudono vicino al livello di apertura. Il risultato è una situazione di stallo. Né i  compratori ne i venditori soso stati in grado di ottenere il controllo del trend

Candele giapponesi pattern candlestick

I pattern sono delle formazioni di due o più candele che possono rappresentare dei segnali sul trend in atto

In altre parole possono confermare una tendenza rialzista, ribassista o laterale del sottostante. una corretta interpretazione i indicherà anche il momento di entrata e o di uscita dal mercato.

 La candela Doji e il Trend

La doji è molto più significativa quando è preceduta da alcune candele con la parte del body lunga. Ad esempio

Dopo una lunga candela verde, una doji segnala che la pressione dei compratori  sta iniziando a indebolirsi.  Dopo un ribasso, o  dopo una lunga candela rossa , una doji segnala che la pressione dei venditori sta iniziando a diminuire.  Doji indica  un equilibrio tra venditori e compratori e che il trend potrebbe essere alla fine.

L’Hammer

L’Hammer è  una cadela e un modello di inversione rialzista che si forma dopo un  periodo di ribasso. Oltre a una potenziale inversione di tendenza, le candele hammer possono indicare dei livelli di supporto. Dopo un ribasso, un hammer indica una inversione del trend rialzista.

Più la shadow è lunga più significa che i venditori hanno fatto pressione per far scendere i prezzi, ciò nonostante i compratori sono stati in grado di far risalire il valore del sottostante. Anche le candele hammer hanno bisogno di ulteriori conferme rialziste, come ad esempio una candela con lungo body, accompagnata da un aumento dei volumi delle contrattazioni.

The Hanging Man è un modello di inversione ribassista che può segnare anche un livello di resistenza. Segnala che la pressione di vendita sta iniziando ad aumentare. Shadow inferiore conferma che i venditori hanno spinto i prezzi più in basso durante la sessione e i compratori riguadagnano posizione. Come per l’Hammer,  anche per la candela hunging man richiede una conferma ribassista prima di agire. Tale conferma può essere un  gap down  o una lacuna in basso o una lunga candela rossa con volume degli scambi crescente su un volume.

Inverted Hammer and Shooting Star

 

The Inverted Hammer and Shooting Star hanno lo stesso aspetto, ma hanno implicazioni diverse in base alla precedente configurazione del prezzo. Entrambe candele hanno piccoli body, verdi o rossi, shadow  superiori lunghe e shadows inferiori piccole o addirittura inesistenti. Queste candele segnano potenziali inversioni di tendenza, ma richiedono  ulteriori conferme.

La Shooting Star è una candela di inversione ribassista che si forma dopo un gap positivo o stella, da cui prende il nome. Una shooting star indica una potenziale inversione del trend o un livello di resistenza. La candela si forma quando i prezzi si aprono in gap positivo si estendono per tutta la lunghezza della shadow ma la capacità dei venditori di mettere pressione aumenta fino a far riportare i prezzi sotto il prezzo di apertura. La conferma ribassista è necessaria dopo la Shooting Star e può assumere la forma di una lunga candela nera confermata da un volume elevato.

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

logo bull

Come si calcola la capacità di ripagare un debito

Le Guide di Bull N Bear

Gap nel trading

Analisi Tecnica strumenti di base

Fibonacci, la sequenza il trading

0 0 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest