Azioni Uber
NTSE:UBER
Codice Isin US90353T1007
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni Uber quotazione grafico in tempo reale
L’economia in un click
Uber | |
---|---|
Fondazione | 2009 |
Borse | NYSE |
Settore | Trasporti condivisi |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 17,45 miliardi di $ (2021) |
Utile netto | -3,83 miliardi di $ (2021) |
Dipendenti | (2022) |
Web | www.uber.com |
.
Le domande più frequenti su Uber Technologies (NYSE:UBER) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Uber Technologies?Uber Technologies negozia sul NYSE con il simbolo ticker “UBER”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Uber Technologies?Il codice Isin di Uber Technologies è: US90353T1007 |
QUAL E’ IL FATURATO DI Uber Technologies?Il fatturato di Uber Technologies nel 2021 ammonta a 17,45 miliardi di dollari. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Uber Technologies?Il sito ufficiale di Uber Technologies è: https://www.uber.com |
COME POSSO CONTATTARE Uber Technologies?L’indirizzo postale di Uber Technologies è : 1455 Market St 400, San Francisco, CA 94103 USA |
Come fare trading sul titolo Uber
Acquistando CFD Uber |
|
Acquistando Azioni Uber |
|
Acquistando/vendendo Futures Uber sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Uber sul mercato dei titoli derivati |
IPO Americane: Uber
La maggiore IPO della Gig Ecomony
Il prezzo prefissato per le azioni UBER è di 45 Dollari a partire da maggio 2019
Aziende concorrenti di Uber
Lift |
Azioni Uber forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Uber puoi seguire questi forum:
Manager Uber
Manager | Carica | Anno |
Dara Khosrowshahi | Amministratore delegato e direttore | 2017 |
Nelson Chai | Direttore finanziario | 2018 |
Sukumar Rathnam | Funzionario capo per la tecnologia | 2020 |
Yasir Al-Rumayyan | Direttore indipendente | 2016 |
David I. Trujillo | Direttore indipendente | 2017 |
Ursula Burns | Direttore indipendente | 2017 |
John Alexander Thain | Direttore indipendente | 2017 |
Wan Ling Martello | Direttore indipendente | 2017 |
Ronald Sugar | Presidente | 2018 |
Robert Eckert | Amministratore indipendente | 2020 |
Descrizione azienda Uber
Uber Technologies Inc. è una società di reti di trasporto (TNC) con sede in California Stati Uniti. Uber offre servizi tra cui il ridersharing peer-to-peer, la consegna di cibo e un sistema di condivisione di biciclette. La compagnia opera in 785 aree metropolitane in tutto il mondo.
Le piattaforme Uber sono accessibili tramite i siti Web e le app mobili.
Uber è stato così importante nell’economia della condivisione che i cambiamenti nelle industrie sono stati definiti uberisation, e molte startup hanno descritto i loro prodotti come “Uber for X”.
Si suppone che Uber abbia 100 milioni di utenti in tutto il mondo e una quota di mercato del 67,3% negli Stati Uniti. Uber è un membro della Linux Foundation e ha una valutazione della privacy eccellente da parte della Electronic Frontier Foundation.
Bilancio Uber 2021
Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 17,45 miliardi di dollari in aumento rispetto a 11,13 del 2020.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta ammonta a di -3,83 miliardi di dollari in miglioramento rispetto ai -4,86 del 2020.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 17.455.000 | 11.139.000 |
Costo del venduto | 9.351.000 | 5.154.000 |
Utile lordo | 8.104.000 | 5.985.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 2.054.000 | 2.205.000 |
Spese generali e amministrative | 7.105.000 | 6.249.000 |
Totale spese gestione operativa | 11.938.000 | 10.848.000 |
Utile o perdita d’esercizio | -3.834.000 | -4.863.000 |
Spesa per interessi | 483.000 | 458.000 |
Totale altri utili/spese nette | 3.255.000 | -1.680.000 |
Utile ante imposte | -1.025.000 | -6.946.000 |
Imposte sul reddito | -492.000 | -192.000 |
Utile da attività operative in esercizio | -570.000 | -6.788.000 |
Utile netto | -496.000 | -6.768.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | -496.000 | -6.768.000 |
EPS di base | -0.26 | -3.86 |
EPS diluito | -0.29 | -3.86 |
Azioni medie di base | 1.892.546 | 1.752.960 |
Azioni medie diluite | 1.895.519 | 1.752.960 |
EBITDA | 360.000 | -5.913.000 |
Bilancio Uber 2020
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 11,13 miliardi di dollari in calo rispetto ai 14,14 del 2019.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta ammonta a di -6,78 miliardi di dollari in miglioramento rispetto ai -8,433 del 2019.
Bilancio | 2020 | 2019 |
Totale ricavi | 11.139.000 | 14.147.000 |
Costo del venduto | 5.154.000 | 7.208.000 |
Utile lordo | 5.985.000 | 6.939.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 2.205.000 | 4.836.000 |
Spese generali e amministrative | 6.249.000 | 7.925.000 |
Totale spese gestione operativa | 10.848.000 | 15.535.000 |
Utile o perdita d’esercizio | -4.863.000 | -8.596.000 |
Spesa per interessi | 458.000 | 559.000 |
Totale altri utili/spese nette | -1.680.000 | 488.000 |
Utile ante imposte | -6.946.000 | -8.433.000 |
Imposte sul reddito | -192.000 | 45.000 |
Utile da attività operative in esercizio | -6.788.000 | -8.512.000 |
Utile netto | -6.768.000 | -8.506.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | -6.768.000 | -8.506.000 |
EPS di base | – | -6.81 |
EPS diluito | – | -6.81 |
Azioni medie di base | – | 1.248.353 |
Azioni medie diluite | – | 1.248.353 |
EBITDA | -5.913.000 | -7.402.000 |
Andamento fatturato Uber
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 14,14 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 11,27 del 2018.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta ammonta a di -8,512 miliardi di dollari in peggioramento rispetto ai 0,987 del 2018.
Bilancio | 2019 | 2018 |
Totale ricavi | 14.147.000 | 11.270.000 |
Costo del venduto | 7.208.000 | 5.623.000 |
Utile lordo | 6.939.000 | 5.647.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 4.836.000 | 1.505.000 |
Spese generali e amministrative | 7.925.000 | 5.233.000 |
Totale spese gestione operativa | 15.535.000 | 8.680.000 |
Utile o perdita d’esercizio | -8.596.000 | -3.033.000 |
Spesa per interessi | 559.000 | 648.000 |
Totale altri utili/spese nette | 488.000 | 4.889.000 |
Utile ante imposte | -8.433.000 | 1.312.000 |
Imposte sul reddito | 45.000 | 283.000 |
Utile da attività operative in esercizio | -8.512.000 | 987.000 |
Utile netto | -8.506.000 | 997.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | -8.506.000 | 1.938.000 |
Basic EPS | – | 01.33 |
EBITDA | -7.402.000 | 2.386.000 |
Andamento quotazione Uber
La crescita delle entrate di Uber Technologies Inc. è minore e le perdite persistono anche nel quarto trimestre 2018, gettando un’ombra sul gigante mentre si prepara per un’offerta pubblica.
Le perdite sono diminuite del 15% per l’intero anno 2017, ma hanno comunque raggiunto un valore di $ 1,8 miliardi.
Ciò potrebbe rappresentare una sfida per gli investitori che cercano di capire il valore di Uber nei mercati pubblici.
L’anno scorso, la banche che guidano l’offerta pubblica iniziale della società sostenevano che il marcato avrebbe potuto valutare Uber 120 miliardi di dollari.
La notizia che la società continua a bruciare oltre 1 miliardo di dollari all’anno potrebbe far desistere alcuni investitori. Come molti unicorni, l’Uber di sta enfatizzando la crescita rispetto ai profitti.
L’azienda sta investendo molto nella distribuzione di cibo, logistica, biciclette elettriche e auto a guida autonoma.
Nel 2017 ha acquisito Jump Bikes per aiutare con i suoi nuovi sforzi di mobilità, e quest’anno ha definito un budget di $ 1 miliardo per tali progetti.
Nonostante questi investimenti, nel quarto trimestre le vendite sono cresciute meno che in passato. I ricavi del 2018 generati dalla società sono 11,4 miliardi di ricavi netti, di cui 3 miliardi generati nell’ultimo trimestre, con solo il 2% in più rispetto al trimestre precedente.
Ciò porta il tasso di crescita annuo della compagnia al 25%. Un tasso alto per molti standard, ma significativamente inferiore alla crescita del 38% terzo trimestre di Uber, di per sé solo circa la metà rispetto a sei mesi prima.
Uber Eats, è diventato il più grande business di consegna di cibo online al di fuori della Cina, basato su prenotazioni.
Nel quarto trimestre Uber ha registrato riduzione dei costi fiscale della manodopera fiscale che non ha spiegato, dato responsabile della riduzione delle perdite del quarto trimestre da $ 1,2 miliardi a $ 865 milioni, secondo gli standard contabili generalmente accettati.
Un segnale preoccupante per gli investitori che analizzano i dati finanziari della società è che la quota di denaro di Uber derivante dai pagamenti dei clienti si è ridotta. La compagnia ha generato $ 50,2 miliardi di prenotazioni lorde nel 2018 Le corse negli Stati Uniti sono state meno proficue di quanto previsto da Uber grazie alla forte competizione con la concorrente Lyft Inc. Ovviamente, i suoi margini migliorerebbero se Uber iniziasse a prendere una quota maggiore di tariffe.
Poiché la società è privata, non è necessario che rilasci informazioni finanziarie. Tuttavia, Uber ha fatto trapelare alcuni numeri nell’aprile 2017, dopo anni di perdite. È stata una mossa insolita per una startup.
Uber, ha depositato privatamente un’offerta pubblica presso la Securities and Exchange Commission a novembre.
Maggiori Azionisti Uber
Negli ultimi nove anni, Uber Technologies ha attratto investitori importanti, ha raccolto oltre 22 miliardi di dollari. Oltre alle banche d’investimento di Wall Street come Goldman Sachs, Morgan Stanley, ai gestori di fondi Beemoth come BlackRock, molti investitori si sono prodigati per sostenere l’azienda, durante la fase di lancio.
Tra questo possiamo citare imprenditori con business su Internet come Babak Nivi, Cyan Baniste e Gary Vaynerchuk e investitori famosi come il fondatore di Amazon Jeff Bezos e il rapper Jay Z
Azionista | % |
SB Investment Advisers (UK) LTD | 12,89% |
Public Investment Fund | 4,23% |
FMR, LLC | 3,43% |
Morgan Stanley | 3,10% |
Vanguard Group, Inc. | 2,62% |
Viking Global Investors, L.P. | 2,21% |
Wellington Management Company, LLP | 1,78% |
Blackrock Inc. | 1,71% |
Tpg Group Holdings (sbs) Advisors, Inc. | 1,40% |
Tiger Global Management, LLC | 1,25% |
Maggiori Azionisti Fondi Comuni Uber
Azionista | % |
Vanguard Total Stock Market Index Fund | 1,67% |
Fidelity Blue Chip Growth Fund | 0,74% |
Morgan Stanley Inst Fd Inc-Growth Port | 0,68% |
Fidelity Balanced Fund | 0,54% |
Vanguard Growth Index Fund | 0,44% |
Growth Fund Of America Inc | 0,41% |
Legg Mason Clearbridge Large Cap Growth Fd | 0,37% |
BlackRock Global Allocation Fund | 0,34% |
Fidelity Growth Company Fund | 0,30% |
Harbor Capital Appreciation Fund | 0,24% |
Commenti su Uber
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.