Quotazione Azioni Diasorin S.p.A.
BIT:DIA
Codice Isin IT0003492391
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni Diasorin quotazione
Diasorin S.p.A. | |
---|---|
Fondazione | 2000 |
Borse | Borsa di Milano |
Settore | Diagnostica |
Titoli del settore | vedi sotto |
Prodotti | |
Fatturato | 1237 milioni di € (2021) |
Utile netto | 310 milioni di € (2021) |
Dipendenti | (2022) |
Web | diasoringroup.com |
.
Le domande più frequenti su DiaSorin (BIT:DIA) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO DiaSorin?DiaSorin negozia sul BIT con il simbolo ticker “DIA”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI DiaSorin?Il codice Isin di DiaSorin è : IT0003492391 |
QUAL È IL FATTURATO DI DiaSorin?Il fatturato di DiaSorin nel 2021 ammonta a 1237 milioni di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI DiaSorin?Il sito ufficiale di DiaSorin é : diasoringroup.com/en/investors |
COME POSSO CONTATTARE DiaSorin?L’indirizzo postale di DiaSorin è : DiaSorin S.p.A. Phone : +39 (0)161 487 1 |
Come fare trading sul titolo Diasorin S.p.A.
Acquistando azioni Diasorin S.p.A. |
Notizie quotazione Diasorin S.p.A.
Azioni Diasorin forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Diasorin puoi seguire questi forum:
Manager Diasorin
Manager | Carica | Anno |
Carlo Rosa | Direttore Generale e Presidente | 1998 |
Piergiorgio Pedron | Responsabile Finanziario | 2015 |
Gustavo Denegri | Presidente | 2016 |
Franco Moscetti | Direttore Indipendente | 2007 |
Giuseppe Alessandria | Direttore Indipendente | 2007 |
Roberta Somati | Direttore Indipendente | 2013 |
Francesca Pasinelli | Direttore Indipendente | 2016 |
Monica Tardivo | Direttore Indipendente | 2016 |
Tullia Todros | Direttore Indipendente | 2016 |
Fiorella Altruda | Direttore Indipendente | 2016 |
Descrizione azienda Diasorin S.p.A.
DiaSorin S.p.A. è una società per azioni che opera nel segmento dell’immunodiagnostica, dove è leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD).
Da oltre 50 anni l’azienda ha sviluppato, prodotti e commercializzato kit di reagenti per la IVD in tutto il mondo.
ll Gruppo è presente nei 5 continenti con 24 società, 5 succursali estere, 7 siti produttivi e 5 centri di ricerca dislocati nel mondo.
Attraverso investimenti in ricerca e sviluppo e, attraverso le proprie capacità distintive nel campo diagnostico, DiaSorin offre un ampio menù di test di specialità nel mercato dell’immunodiagnostica e nuovi test di diagnostica molecolare.
La società è quotata presso la Borsa Italiana dove è presente nell’indice FTSE MIB.
Diasorin covid 19 coronavirus
Diasorin a fine marzo 2020 metterà a disposizione sul mercato europeo i test molecolari per l’identificazione rapida del covid 19 coronavirus
Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato lo stato di «emergenza nazionale», il governo americano finanzia con un milione di dollari due società per accelerare lo sviluppo e la produzione dei test che permettono la diagnosi del Covid-19: una di esse é DiaSorin , che riceverà un finanziamento di 679 mila dollari,
I fondi sono stati stanziati dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority, ente federale del Dipartimento americano per la salute, cui compete il monitoraggio e l’identificazione di soluzioni mediche e diagnostiche per fronteggiare potenziali emergenze sanitarie negli Stati Uniti.
La società commercializzerà il test anche in Europa con il marchio CE
Aziende concorrenti Diasorin S.p.A.
Abbott Laboratories Inc. |
|
Siemens A.G. |
|
Roche S.A. |
|
Johnson & Johnson Inc. |
|
bioMérieux S.A. | |
Becton Dickinson & Co |
Bilancio Diasorin S.p.A. 2021
Nell’esercizio 2021 il fatturato si è assestato sui 1237 milioni di euro, in miglioramento rispetto a 881 del 2020.
L’utile netto si è assetato su 310 milioni di euro in aumento rispetto ai 247 del 2020.
Gli indici economici ROE e ROI sono in calo il primo a 22,75 e il secondo a 17,82 punti.
Bilancio | 2021 | 2020 |
Totale ricavi | 1237,654 | 881,305 |
EBITDA | 515,492 | 385,26 |
Risultato operativo | 419,499 | 324,226 |
Utile ante imposte | 399,335 | 321,373 |
Risultato netto di competenza del Gruppo | 310,968 | 247,871 |
Indici di bilancio | ||
Return on assets % | 12,983 | 26,012 |
Return on investments % | 17,822 | 49,806 |
Return on equity % | 22,759 | 25,964 |
Ebitda margin % | 41,651 | 43,715 |
Ebit margin % | 33,895 | 36,789 |
E margin % | 25,126 | 28,125 |
Posizione finanziaria netta comunicata | 985,894 | -305,347 |
Debt/Ebitda | 1,913 | -0,793 |
Debt to Equity | 0,721 | -0,319 |
Tax Rate | 22,188 | 22,739 |
Bilancio Diasorin S.p.A.
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 706 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 669 del 2018.
L’utile netto si è assetato su 175 milioni di euro in aumento rispetto ai 158 del 2018.
Gli indici economici ROE e ROI sono in calo il primo a 20,71 e il secondo a 32,24 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 706,32 | 5,55 | 669,2 |
Margine Operativo Lordo | 276,83 | 8,41 | 255,35 |
Ebitda margin | 39,19 | 38,16 | |
Risultato Operativo | 217,86 | 6,52 | 204,53 |
Ebit Margin | 30,84 | 30,56 | |
Risultato Ante Imposte | 216,29 | 5,83 | 204,37 |
Ebt Margin | 30,62 | 30,54 | |
Risultato Netto | 175,74 | 11,13 | 158,13 |
E-Margin | 24,88 | 23,63 | |
PFN (Cassa) | -172,86 | 129,53 | -75,31 |
Patrimonio Netto | 848,62 | 20,42 | 704,74 |
Capitale Investito | 675,76 | 7,36 | 629,42 |
ROE | 20,71 | 22,44 | |
ROI | 32,24 | 32,49 |
Andamento fatturato Diasorin S.p.A.
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 669,2 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 637,49 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 158,13 milioni di euro in aumento rispetto ai 139,88 del 2017.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 22,44 e il secondo a 32,49 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 669,2 | 4,97 | 637,49 |
Margine Operativo Lordo | 255,35 | 7,33 | 237,92 |
Ebitda margin | 38,16 | 37,32 | |
Risultato Operativo | 204,53 | 10,9 | 184,42 |
Ebit Margin | 30,56 | 28,93 | |
Risultato Ante Imposte | 204,37 | 14,36 | 178,71 |
Ebt Margin | 30,54 | 28,03 | |
Risultato Netto | 158,13 | 13,05 | 139,88 |
E-Margin | 23,63 | 21,94 | |
PFN (Cassa) | -75,31 | -49,56 | -149,3 |
Patrimonio Netto | 704,74 | -5,02 | 741,96 |
Capitale Investito | 629,42 | 6,2 | 592,65 |
ROE | 22,44 | 18,85 | |
ROI | 32,49 | 31,12 |
Andamento quotazione titolo Diasorin S.p.A.
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 637,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 569,3 del 2016.
L’utile netto si è assetato su 139,88 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 112,6 del 2016.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 18,85 e il secondo a 31,12 punti.
Bilancio | 2017 | var % | 2016 |
Totale Ricavi | 637,49 | 11,97 | 569,31 |
Margine Operativo Lordo | 237,92 | 9,48 | 217,32 |
Ebitda margin | 37,32 | 38,17 | |
Risultato Operativo | 184,42 | 6,84 | 172,61 |
Ebit Margin | 28,93 | 30,32 | |
Risultato Ante Imposte | 178,71 | 6,25 | 168,2 |
Ebt Margin | 28,03 | 29,54 | |
Risultato Netto | 139,88 | 24,21 | 112,62 |
E-Margin | 21,94 | 19,78 | |
PFN (Cassa) | -149,3 | 109,81 | -71,16 |
Patrimonio Netto | 741,96 | 11,84 | 663,39 |
Capitale Investito | 592,65 | 0,07 | 592,22 |
ROE | 18,85 | 16,98 | |
ROI | 31,12 | 29,15 |
Dati in milioni di Euro
Maggiori azionisti Diasorin S.p.A.
Azionista | 2020% | 2019% |
IP Investimenti e Partecipazioni Srl | 44.0% | 55,76% |
Carlo Rosa | 8.48% | 5,26% |
Even Chen Menachem | 2.86% | 5,42% |
DiaSorin S.p.A. | 2.19% | |
T. Rowe Price Associates, Inc. | 3.03% | |
SARAGO SRL | 5,44% | |
FINDE SPA | 1,24% | |
Threadneedle Asset Management Ltd. | 1.69% | |
Norges Bank Investment Management | 1.63% | |
BlackRock Investment Management | 1.27% | |
Vanguard Group, Inc. | 1.27% | |
Denegri Family | 1.02% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Diasorin S.p.A.
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,63% |
Price (T.Rowe) Global Stock Fund | 0,37% |
Wasatch International Growth Fund | 0,33% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,25% |
Financial Investors Tr-Grandeur Peak International Stalwarts Fd | 0,21% |
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF | 0,21% |
Vanguard Whitehall Funds-International Explorer Fund | 0,19% |
AMG TimesSquare International Small Cap Fd | 0,19% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,18% |
Royce International Premier Fund | 0,17% |
Mercato di riferimento Diasorin S.p.A.
Dati forniti dall’azienda
Il gruppo DiaSorin opera nel mercato della diagnostica in vitro la cui dimensione mondiale è stimabile in circa 30 miliardi di euro.
Il segmento dell’immunodiagnostica raggruppa le classi merceologiche dell’immunochimica e dell’immunologia infettiva rappresenta circa il 22% di tutto il mercato IVD.
Tra i principali fattori di sviluppo del mercato dell’immunodiagnostica si annoverano:
la crescita nell’automazione degli strumenti;
l’emergere di sistemi integrati di immunodiagnostica e chimica clinica;
il lancio sul mercato di nuovi test
il consolidamento dei laboratori commerciali (sebbene il mercato europeo rimanga in genere altamente frammentato);
la stabilità dei prezzi negli ultimi anni;
l’innovazione tecnologica e, in particolare, l’introduzione del NAT (Nucleic Acid Testing) attualmente utilizzato in via addizionale alla tecnica immunodiagnostica per alcuni test selezionati.
Si stima che il mercato della diagnostica in vitro cresca ad un tasso annuo del 5% e che il Nord America ne rappresenti circa il 40%, l’Europa il 33% e l’Asia Pacifico il 15%.
Il mercato della diagnostica in vitro si è dimostrato nel tempo insensibile alla congiuntura economico-finanziaria, ma in generale basato sull’invecchiamento della popolazione e dal sostanziale incremento della spesa sanitaria nei Paesi in via di sviluppo. La riforma del sistema sanitario nei principali Paesi occidentali che porta ad una espansione della copertura assicurativa e una maggiore disponibilità di servizi diagnostici; dall’emergere di nuovi agenti patogeni che richiedono competenze diagnostiche più avanzate; dalla necessità di associare test diagnostici a trattamenti farmacologici per garantirne l’efficacia e ridurre i costi legati all’utilizzo di farmaci su pazienti non recettivi.
Nell’ambito dell’immunodiagnostica le principali aree cliniche comprendono le malattie infettive, le malattie di origine virale, le malattie cardiache, l’oncologia e i test endocrinologici; si prevede che le prime tre categorie siano destinate a crescere a un tasso maggiore rispetto a quello del mercato nel complesso.
L’area clinica delle malattie infettive include il sotto-segmento dei virus trasmessi per via ematica, nel cui ambito dominano i test dell’epatite e del HIV.
I principali clienti dei produttori di IVD sono i laboratori ospedalieri, i laboratori clinici commerciali indipendenti e i laboratori presso gli studi medici.
La quota di mercato relativa di questi tre segmenti varia a seconda del Paese, ma generalmente i laboratori ospedalieri sono preponderanti in termini di volumi di test anche se i laboratori clinici commerciali indipendenti controllano una parte sostanziale del mercato. I centri trasfusionali sono clienti importanti per determinati tipi di test IVD.
Negli ultimi anni si è assistito ad un generale consolidamento della clientela dei produttori di IVD e anche in questo caso l’ampiezza del fenomeno varia a seconda delle aree geografiche. Sempre più spesso i laboratori ospedalieri si associano nell’organizzazione delle gare di appalto per la fornitura di IVD al fine di conseguire un maggiore potere contrattuale e incrementare l’efficienza degli acquisti.
Il mercato dei laboratori clinici commerciali indipendenti è estremamente concentrato in 5 Paesi, come ad esempio Stati Uniti e Germania, ove i principali operatori hanno assunto un ruolo dominante, mentre è estremamente frammentato in altri Paesi, come l’Italia e la Francia.
Commenti su Diasorin
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.