Facile

logo bull

 
I documenti principali necessari per accedere al superbonus 110% sono:
  • L’asseverazione, rilasciata da un tecnico abilitato che verifica:
  • pratica edilizia in copia conforme e grafici allegati;
  • computo metrico estimativo;
fatture e relative evidenze di pagamento;
  • comunicazione di fine lavori in copia conforme;
  • certificato di agibilità (dove richiesto);
schede tecniche dei materiali e certificati di corretta installazione degli impianti;
  • APE ante e post intervento di riqualificazione energetica che richiede la presenza dei seguenti documenti tecnici:
planimetria catastale;
  • libretto caldaia;
  • schede tecniche impianti;
  • Visto di conformità rilasciato da un commercialista, da esperti contabili, dal Caf o da un altro intermediario abilitato, per accedere a sconto in fattura o cessione del credito.

Check list di conformità superbonus 110%

Documenti base per tutti gli interventi abilitazioni amministrative richieste dalla vigente normativa edilizia in relazione alla tipologia di lavori da realizzare (dalle quali si evince la tipologia e la data di inizio lavori)  oppure ove non dovute dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del DPR 445/2000 che attesti la data di inizio lavori degli interventi e la loro natura agevolabile
  comunicazione preventiva dell’ASL indicante la data di inizio lavori (solo qualora sia obbligatoria secondo le vigenti disposizioni in materia di sicurezza dei cantieri)
  ricevute di pagamento dell’IMU (se dovute)
  in caso di interventi riguardanti immobili non ancora censiti, la domanda di accatastamento
  in caso di interventi riguardanti parti comuni di edifici di proprietà condominiale:
  :- delibera assembleare di approvazione di esecuzione dei lavori
  :- tabella millesimale di ripartizione delle spese
  :- la dichiarazione rilasciata dal condominio ai condomini che attesta l’esistenza di tutta la documentazione probatoria ai fini della spettanza della detrazione e la sua conservazione da parte del condominio
  in caso di interventi effettuati dal detentore dell’immobile (diverso da familiari conviventi del possessore), la dichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori
  I documenti di spesa (fatture, ricevute e altri eventuali documenti che attestano la spesa
  le ricevute dei bonifici bancari o postali di pagamento o, nei casi consentiti, altra documentazione attestante il pagamento delle spese con altri mezzi di pagamento (nel caso di pozione per lo sconto sul corrispettivo con applicazione di uno sconto pari al 100% del documento di spesa, non è ovviamente necessaria la produzione di ricevute dí bonifici o di altra documentazione attestante il pagamento).
  in caso di esercizio dell’opzione relativamente ad uno stato avanzamento dei lavori, dichiarazione sostitutiva ex art 47 del DPR 445/2000 che attesti che il SAL si riferisce ad almeno il 30% dell’intervento e che in relazione ad esso non è stata esercitata opzione per altri SAL o al massimo per un altro.
  nel caso di opzione per la cessione del credito, la dichiarazione del terzo che accetta di acquisirlo (nel caso di opzione per lo sconto sul corrispettivo, l’accettazione del fornitore è comprovata dal documento stesso di spesa emesso dal fornitore con l’applicazione dello sconto).
documenti ulteriori per i soli interventi di l’asseverazione di efficienza energetica, rilasciata dai tecnici abilitati ai sensi dell’art. 119 co 13 lett. A) del DL 34/2020
efficienza energetica co. 1-3 art. 119 la polizza assicurativa del soggetto che ha rilasciato l’asseverazione
  Attestati di Prestazione Energetica, riferiti alla situazione ante e post intervento che devono essere allegati all’asseverazione di cui al punto precedente
  ricevuta rilasciata dall’ENEA che attesta la corretta ricezione, da parte dell’Ente, della trasmissione telematica dell’asseverazione di prestazione energetica
   ricevuta rilasciata dall’ENEA che attesta la corretta ricezione, da parte dell’Ente, entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori, della Scheda dei dati sulla prestazione energetica (quando dovuta) e della Scheda Informativa (se l’opzione viene esercitata prima della fine dei lavori, in relazione ad uno stato avanzamento, va acquisito impegno scritto del Soggetto che presenta la “Comunicazione” ad ottemperare nei termini.
  documentazione dalla quale si ricavi la zona sismica nella quale è ubicato l’immobile
documenti ulteriori per i soli interventi di miglioramento sismico co 4 art. 119 l’asseverazione “iniziale” della classe di rischio sismico dell’edificio precedente l’intervento e quella conseguibile a seguito dell’esecuzione dell’intervento progettato
   polizza assicurativa del soggetto che ha rilasciato l’asseverazione
  l’asseverazione “finale” di rischio sismico, rilasciata da tecnici abilitati ai sensi dell’art 119 co 13 lettera b) del DL 34/2020
documenti ulteriori per i soli interventi fotovoltaici co 5-7 art. 119 Scheda Prodotto
  contratto di cessione al GSE dell’energia non autoconsumata in sito ovvero condivisa per l’autoconsumo
  l’asseverazione di efficienza energetica e/o di rischio sismico a seconda della tipologia di intervento che “traina” nel supebonus
  la polizza assicurativa del soggetto che ha rilasciato l’asseverazione
  la ricevuta rilasciata da ENEA che attesta la corretta ricezione, da parte dell’Ente, della trasmissione telematica dell’asseverazione di efficienza energetica (non richiesta se il “traino” dell’intervento fotovoltaico nel superbonus è riconducibile ad un intervento di miglioramento sismico
  l’asseverazione di efficienza energetica rilasciata dai tecnici abilitati ai sensi dell’art 119 co 13 lettera b) del DL 34/2020
documenti ulteriori per i soli interventi infrastrutture di ricarica co 8 art. 119 la polizza assicurativa del soggetto che ha rilasciato l’asseverazione
  la ricevuta rilasciata da ENEA che attesta la corretta ricezione, da parte dell’Ente, della trasmissione telematica dell’asseverazione di efficienza energetica
 

Altre guide di BullNBear le trovi qui:

logo bull

Come si calcola la capacità di ripagare un debito

Le Guide di Bull N Bear

Gap nel trading

Analisi Tecnica strumenti di base

Candele Giapponesi

Fibonacci, la sequenza il trading

5 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest