Azioni Poste Italiane
BIT: PST
Codice Isin IT0003796171
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana
FSTE MIB MTA
Azioni Poste Italiane quotazione in tempo reale
Poste Italiane | ![]() |
---|---|
Fondazione | 1862 |
Borse | Milano Piazza Affari |
Settore | |
Titoli del settore | |
Prodotti | Servizi Postali Servizi Finanziari Servizi Assicurativi Telefonia |
Fatturato | 29,8 miliardi € (2020) |
Utile netto | 1207 milioni € (2020) |
Dipendenti | 141100 circa (2022) |
Web | http://www.posteitaliane.it |
.
Le domande più frequenti su Poste Italiane (BIT: PST) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Poste Italiane ?
Poste Italiane negozia sul BIT con il simbolo ticker “PST”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Poste Italiane ?
Il codice Isin di Poste Italiane è IT0003796171 |
QUAL È IL FATTURATO DI Poste Italiane ?
Il fatturato di Poste Italiane nel 2020 ammonta a 29,8 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Poste Italiane ?
Il sito ufficiale di Poste Italiane è www.posteitaliane.it |
COME POSSO CONTATTARE Poste Italiane?
L’indirizzo postale di Poste Italiane è: Sede legale in Viale Europa, n. 190 00144 Roma |
Come fare trading sul titolo Poste Italiane
![]() | Acquistando CFD Poste Italiane |
![]() | Acquistando Azioni Poste Italiane |
![]() | Acquistando/vendendo Futures Poste Italiane sul mercato dei titoli derivati |
![]() | Acquistando/vendendo Opzioni Poste Italiane sul mercato dei titoli derivati |
Azioni Poste Italiane forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Poste italiane puoi seguire questi forum:
Manager Poste Italiane
Manager | Carica | Anno |
Matteo del Fante | Direttore Generale | 2017 |
Maria Bianca Farina | Presidente | 2017 |
Paolo Martella | Capo Ufficio Operativo | 2017 |
Guido Maria Nola | Capo Uficio finanziario | 2018 |
Mirko Mischiatti | Capo Ufficio Informazioni | 2017 |
Giovanni Azzone | Direttore non Esecutivo | 2016 |
Mimi Kung | Direttore non Esecutivo | 2016 |
Roberto Rossi | Amministratore Indipendente | 2017 |
Elisabetta Lunati | Amministratore | – |
Davide Iacovoni | Amministratore | – |
Descrizione Azienda Poste Italiane
Poste italiane S.p.A. fondata nel 1862 come azienda autonoma che gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato.
Oggi non è più un ente pubblico.
Poste Italiane è una delle maggiori e più note aziende italiane che opera principalmente in tre settori:
corrispondenza e pacchi
settore finanziario
settore assicurativo.
Poste Italiane dispone di una piattaforma distributiva multicanale e integrata unica in Italia per estensione e prossimità al cliente, volta a servire l’ intera popolazione nazionale
Dispone di 9 aree territoriali, 132 filiali, 12.845 uffici postali, 16 centri di meccanizzazione postale, 2.117 uffici di recapito con 40.717 addetti al recapito, 7.249 ATM.
Nel 96,5% dei comuni è presente almeno un ufficio postale e il 93% della popolazione italiana può trovare un ufficio postale a meno di tre chilometri di distanza dalla propria abitazione.
Il gruppo è il primo operatore postale in Italia e offre servizi di corrispondenza e pacchi.
Poste Italiane, inoltre, è l’operatore postale cui è demandato, in esclusiva, il Servizio Postale Universale in Italia.
il gruppo opera nel settore dei servizi finanziari per il tramite del patrimonio destinato BancoPosta e della controllata BancoPosta Fondi SGR.
In questo settore vengono inclusi anche i dati relativi a Banca del Mezzogiorno.
Tra i servizi offerti da BancoPosta non rientra, per esplicita disposizione normativa, l’attività di concessione di finanziamenti.
Poste Vita e Poste Assicura sono le società del gruppo che operano nel settore assicurativo, offrendo una gamma completa di prodotti assicurativi, pensionistici, di investimento e di risparmio collocati attraverso la piattaforma dell’Emittente per il tramite di BancoPosta. Altri servizi comprendono servizi di comunicazione elettronica offerti tramite PosteMobile.
È una società per azioni controllata per il 35% dalla Cassa Depositi e Prestiti, la cui attività primaria è: servizi di posta, bancoposta e di telecomunicazione già esercitati in base al D.P.R. 29.3.1973 n. 156 dall’amministrazione delle poste e telecomunicazioni; servizi di telematica pubblica; operazioni di riscossione e pagamento; raccolta del risparmio postale.
L’attività e’ espletata attraverso le seguenti divisioni: Divisione Corrispondenza, Divisione Espresso Logistica Pacchi, Divisione Bancoposta, Divisione Rete Territoriale, Divisione Filatelia.
È costituita di 5 Divisioni (Corrispondenza, Espresso Logistica e Pacchi, Bancoposta, Filatelia, Rete Territoriale) e 13 Direzioni e Servizi Centrali.
Dispone di 9 aree territoriali, 132 filiali, 12.845 uffici postali, 16 centri di meccanizzazione postale, 2.117 uffici di recapito con 40.717 addetti al recapito, 7.249 ATM, 18 collegamenti aerei quotidiani, 33.000 veicoli.
È quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Bilancio Poste Italiane
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 29,8 miliardi di euro, in diminuzione rispetto ai 32,63 del 2019.
L’utile netto si è assetato su 1207 milioni di euro in calo rispetto a 1342 del 2019.
Bilancio | 2020 | 2019 |
Totale ricavi | 29.862.000 | 32.638.000 |
Costo del venduto | 21.979.000 | 24.057.000 |
Utile lordo | 7.883.000 | 8.581.000 |
Spese gestione operativa | ||
Totale spese gestione operativa | 6.314.000 | 6.750.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 1.569.000 | 1.831.000 |
Spesa per interessi | 48.000 | 59.000 |
Utile ante imposte | 1.576.000 | 1.872.000 |
Imposte sul reddito | 370.000 | 530.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 1.206.000 | 1.342.000 |
Utile netto | 1.207.000 | 1.342.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 1.207.000 | 1.342.000 |
EPS di base | 0,0645833 | 01.03 |
EPS diluito | 0,0645833 | 01.03 |
Azioni medie di base | 1.302.050 | 1.300.388 |
Azioni medie diluite | 1.302.050 | 1.300.388 |
EBITDA | 2.342.000 | 2.709.000 |
Andamento fatturato Poste Italiane
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 11038 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 10864 del 2018.
L’utile netto si è assetato su 1342 milioni di euro in calo rispetto a 1399 del 2018.
Gli indicatori economici ROE e ROI Sono in calo il primo a 13,84 punti è il secondo a 34,34 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 11.038,00 | 1,6 | 10.864,00 |
Margine Operativo Lordo | 2.548,00 | 23,15 | 2.069,00 |
Ebitda margin | 23,08 | 19,05 | |
Risultato Operativo | 1.774,00 | 18,35 | 1.499,00 |
Ebit Margin | 16,07 | 13,8 | |
Risultato Ante Imposte | 1.872,00 | 25,64 | 1.490,00 |
Ebt Margin | 16,96 | 13,72 | |
Risultato Netto | 1.342,00 | -4,07 | 1.399,00 |
E-Margin | 12,16 | 12,88 | |
PFN (Cassa) | -5.667,00 | 5,49 | -5.372,00 |
Patrimonio Netto | 9.698,00 | 19,65 | 8.105,00 |
Capitale Investito | 4.031,00 | 47,49 | 2.733,00 |
ROE | 13,84 | 17,26 | |
ROI | 34,34 | 38,24 |
Andamento quotazione titolo Poste Italiane
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 29717 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 33441 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 1399 milioni di euro in aumento rispetto a 689 del 2017.
Gli indicatori economici ROE e ROI Sono in miglioramento il primo a 17,26 è in peggioramento il secondo a 39,41 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 29.717,00 | -11,14 | 33.441,00 |
Margine Operativo Lordo | 2.115,00 | 26,8 | 1.668,00 |
Ebitda margin | 7,12 | 4,99 | |
Risultato Operativo | 1.545,00 | 37,58 | 1.123,00 |
Ebit Margin | 5,2 | 3,36 | |
Risultato Ante Imposte | 1.490,00 | 39,64 | 1.067,00 |
Ebt Margin | 5,01 | 3,19 | |
Risultato Netto | 1.399,00 | 103,05 | 689 |
E-Margin | 4,71 | 2,06 | |
PFN (Cassa) | -5.372,00 | -3,5 | -5.567,00 |
Patrimonio Netto | 8.105,00 | 7,35 | 7.550,00 |
Capitale Investito | 2.733,00 | 37,82 | 1.983,00 |
ROE | 17,26 | 9,13 | |
ROI | 39,41 | 34,48 |
Dati in milioni di Euro
Andamento Poste Italiane 2017
La gestione del 2017 ha permesso di conseguire ricavi per 10.2 miliardi di € con un risultato operativo consolidato che si attesta a 1.123 milioni di euro e registra una crescita rispetto al l’esercizio precedente del 7,9% (1.041 milioni di euro), principalmente per effetto della positiva contribuzione da parte del settore dei servizi Assicurativi.
L’utile d’esercizio ammonta a 689 milioni di euro, in crescita del 10,8% rispetto all’ esercizio precedente (622 milioni di euro di utile) pur risentendo della perdita di 82 milioni di euro relativa alle Contingent Convertible.
Maggiori azionisti Poste Italiane
Azionista | 2020% | 2019% |
Cassa Depositi e Prestiti SpA | 35.0% | 35.0% |
Governo Italiano | 29.3% | 29.3% |
Sterling Capital Management LLC | 0.0069% | |
Vanguard Group, Inc. | 1.01% | |
Norges Bank Investment Management | 0.71% | |
BlackRock Fund Advisors | 0.57% | |
APG Asset Management NV | 0.51% | |
Poste Italiane SpA | 0.40% | |
Azimut Capital Management SGR SpA | 0.31% | |
BlackRock Advisors (UK) Ltd. | 0.26% | |
Mediolanum Gestione Fondi SGRpA | 0.25% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Poste Italiane
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,59% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,22% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,18% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,13% |
Fidelity International Index Fund | 0,08% |
DFA International Core Equity Portfolio | 0,06% |
Vanguard Intl Equity Index Fds-FTSE All World ex U.S. Index Fund | 0,06% |
Vanguard International Stock Index-Vanguard European Stock Index | 0,06% |
Pioneer Ser Tr VI-Pioneer Flexible Opportunities Fd | 0,05% |
AQR Funds-AQR Style Premia Alternative Fd | 0,04% |
Attenzione ai messaggi di phishing Poste Italiane
Diffidate dei messaggi mail di questo tipo sono delle truffe.
Egregio Cliente di Poste,
Ci dispiace informarti che abbiamo dovuto sospendere l’utilizzo della tua
carta Postepay per la mancata verifica dei dati che ti avevamo richiesto di
effettuare nei scorsi giorni.
La tua carta per adesso può essere utilizzata solamente per prelevare
dall’Ufficio Postale che lo ha rilasciata.
Se non si procede con la verifica dei dati entro 48 ore dalla lettura di
questa email, la tua Postepay verrà bloccata temporaneamente per verifiche
da parte dell’ ufficio competente.
Per riabilitarla e cosi poterla utilizzare nuovamente, si prega di verificare
i dati del suo conto cliccando sul link sottostante:
|
Una volta finita la verifica, se le informazioni inserite ci risulteranno
corrette, la sua carta verrò immediatamente riabilitata.
Ci dispiace per quanto accaduto ma questa è una richiesta fatta da Banca d’Italia.
Cordiali saluti dall’Ufficio Antifrode di Poste Italiane
Commenti su Poste Italiane
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.