Azioni Vivendi
EPA:VIV
Codice Isin FR0000127771
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana No
Paragrafi
Azioni Vivendi quotazione in tempo reale
Vivendi | |
---|---|
Fondazione | 1853 |
Borse |
Milano Piazza Affari Euronext |
Settore | Media |
Titoli del settore |
Televisione Musica
Telefonia Videogiochi |
Prodotti | |
Fatturato | 16090 milioni di € (2020) |
Utile netto | 1607 milioni di € (2020) |
Dipendenti | 44600 (2022) |
Web | http://www.vivendi.com |
.
Le domande più frequenti su Vivendi SA (EPA:VIV) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO VIVENDI SA ?Vivendi SA negozia su EPA con il simbolo ticker “VIV”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI VIVENDI SA ?Il codice Isin di Vivendi SA è : FR0000127771 |
QUAL È IL FATTURATO DI VIVENDI SA?Il Fatturato di Vivendi SA nel 2020 ammonta a 16,09 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI VIVENDI SA ?Il sito ufficiale di Vivendi SA è: www.vivendi.com |
COME POSSO CONTATTARE VIVENDI SA ?L’indirizzo postale di Vivendi SA è : Vivendi Phone : +33 (0)1 71 71 32 80 |
Come fare trading sul titolo Vivendi
Acquistando Azioni Vivendi |
News Vivendi
Clicca sul testo per leggere l’articolo
|
Azioni Vivendi forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni ivendi puoi seguire questi forum:
Manager Vivendi
Manager | Carica | Anno |
Arnaud de Puyfontaine | Presidente-Consiglio di amministrazione e CEO | 2014 |
Yannick Bolloré | Presidente e membro del consiglio di sorveglianza | 2018 |
Stéphane Roussel | Responsabile Ufficio Operativo e membro del consiglio di sorveglianza | 2014 |
Hervé Philippe | Responsabile Finanzario e membro del consiglio di sorveglianza | 2014 |
Aliza Cohen-Jabès | Membro del consiglio di sorveglianza | – |
Philippe Bénacin | Vice Presidente e Membro del consiglio di sorveglianza | 2018 |
Dominique Delport | Membro del consiglio di sorveglianza | 2015 |
Katie Jacobs Stanton | Membro del consiglio di sorveglianza | 2014 |
Paulo Cardoso | Membro del consiglio di sorveglianza | 2017 |
Cathia Lawson-Hall | Membro del consiglio di sorveglianza | 2015 |
Azienda Vivendi
Vivendi SA è una società francese attiva nel campo dei media e delle comunicazioni, precisamente nell’industria della musica, della televisione, del cinema e dei videogiochi.
Ad agosto 2017 è azionista di riferimento di TIM con il 23,68%. Sempre ad agosto 2017 è azionista di Mediaset con il 28,8% .
Vivendi ha registrato un ebita (utili prima di interessi, imposte e ammortamenti) di 987 milioni di euro.
I ricavi nel 2017 sono cresciuti del 4,9%, a 12,444 miliardi. , grazie al consolidamento di Havas a partire, che ha portato 1,15 miliardi in più.
L’Ebita, si è attestato a 987 milioni, in aumento del 36,4%.
In leggero calo, invece, l’utile netto da 1.256 milioni a 1.228 milioni.
L’acquisizione di Havas pesa sulla situazione di cassa, passata da positiva per 1,231 miliardi a fine 2016 a un indebitamento finanziario netto di 2,34 miliardi a fine 2017
Havas, che è entrata nel calcolo del gruppo solo da metà dell’esercizio, nell’intero anno ha riportato ricavi in leggera flessione (0,7%) a 2,259 miliardi, con un Ebita di 212 milioni.
L’andamento della controllata americana Universal music che ha riportato ricavi per 5,67 miliardi di euro è stato positivo, in crescita del 10% a parità di cambi e perimetro, e 761 milioni di Ebita.
Canal Plus ha registrato ricavi sostanzialmente stabili a 5,246 miliardi, con un Ebita migliorato del 32,1% a 318 milioni dopo aver spesato oneri di ristrutturazione.
Sotto osservazione particolare le attività di Canal Plus in Francia che ha diminuito il calo dei ricavi, scesi nel 2017 del 3,8%.
Vivendi è quotata all’Euronext di Parigi nell’indice CAC 40.
Bilancio Vivendi 2020
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 16090 milioni di euro, in aumento rispetto ai 15898 del 2019.
L’utile netto si è assetato su 1607 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 1617 del 2019.
Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 9.78 e in aumento il secondo a 6,55 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 16.090,00 | 1,21 | 15.898,00 |
Margine Operativo Lordo | 2.304,00 | 8,63 | 2.121,00 |
Ebitda margin | 14,32 | 13,34 | |
Risultato Operativo | 1.486,00 | 7,92 | 1.377,00 |
Ebit Margin | 9,24 | 8,66 | |
Risultato Ante Imposte | 2.182,00 | 47,73 | 1.477,00 |
Ebt Margin | 13,56 | 9,29 | |
Risultato Netto | 1.607,00 | -0,62 | 1.617,00 |
E-Margin | 9,99 | 10,17 | |
PFN (Cassa) | 6.244,00 | 13,05 | 5.523,00 |
Patrimonio Netto | 16.431,00 | 5,5 | 15.575,00 |
Capitale Investito | 22.675,00 | 7,47 | 21.098,00 |
ROE | 9,78 | 10,38 | |
ROI | 6,55 | 6,53 |
Bilancio Vivendi 2019
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 15898 milioni di euro, in aumento rispetto ai 13932 del 2018
L’utile netto si è assetato su 1617 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 157 del 2018.
Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 10,30 e in calo il secondo a 6,53 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 15.898,00 | 14,11 | 13.932,00 |
Margine Operativo Lordo | 2.121,00 | 30,28 | 1.628,00 |
Ebitda margin | 13,34 | 11,69 | |
Risultato Operativo | 1.377,00 | 17,19 | 1.175,00 |
Ebit Margin | 8,66 | 8,43 | |
Risultato Ante Imposte | 1.477,00 | 187,35 | 514 |
Ebt Margin | 9,29 | 3,69 | |
Risultato Netto | 1.617,00 | 929,94 | 157 |
E-Margin | 10,17 | 1,13 | |
PFN (Cassa) | 5.523,00 | -3.238,07 | -176 |
Patrimonio Netto | 15.575,00 | -11,17 | 17.534,00 |
Capitale Investito | 21.098,00 | 21,55 | 17.358,00 |
ROE | 10,38 | 0,9 | |
ROI | 6,53 | 6,77 |
Andamento fatturato Vivendi
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 13932 milioni di euro, in aumento rispetto ai 12444 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 157 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 1261 del 2017.
Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 0,9 e in miglioramento il secondo a 6,77 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 13.932,00 | 11,96 | 12.444,00 |
Margine Operativo Lordo | 1.628,00 | 8,75 | 1.497,00 |
Ebitda margin | 11,69 | 12,03 | |
Risultato Operativo | 1.175,00 | 13,42 | 1.036,00 |
Ebit Margin | 8,43 | 8,33 | |
Risultato Ante Imposte | 514 | -43,64 | 912 |
Ebt Margin | 3,69 | 7,33 | |
Risultato Netto | 157 | -87,55 | 1.261,00 |
E-Margin | 1,13 | 10,13 | |
PFN (Cassa) | -176 | -107,52 | 2.340,00 |
Patrimonio Netto | 17.534,00 | -1,92 | 17.878,00 |
Capitale Investito | 17.358,00 | -14,15 | 20.218,00 |
ROE | 0,9 | 7,05 | |
ROI | 6,77 | 5,12 |
Dati in milioni di Euro
Chi sono i maggiori azionisti di Vivendi?
Azionista | % |
Gruppo Bollorè | 27.1% |
Caisse Des Dépôts & Consignations | 3.27% |
Fidelity Management & Research Co. | 3.24% |
Vivendi SA Employees Stock Ownership Plan | 2.69% |
Amundi Asset Management SA (Investment Management) | 2.53% |
DWS Investments (UK) Ltd. | 2.15% |
Vanguard Group, Inc. | 1.98% |
BNP Paribas Asset Management France SAS | 1.88% |
Lyxor International Asset Management SAS | 1.74% |
BlackRock | |
Sociètè Gènèrale | |
Lansdowne Partners | |
CDC-BPI | |
Amundi | |
State Street Corporation | |
Lyxor International Asset Management | |
Norges Bank | 1.80% |
Newton | |
Artisan Partners Limited Partnership | |
Mason Capital Management | |
Natixis Asset Management | |
DNCA Finance | |
Autodètention e Autocontrollo |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Vivendi
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,02% |
Artisan International Value Fund | 0,67% |
Sequoia Fund Inc | 0,51% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,43% |
Fidelity Series International Value Fund | 0,37% |
FMI International Fd | 0,34% |
Lazard International Strategic Equity Port | 0,34% |
Fidelity Series Large Cap Stock Fund | 0,32% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,31% |
Vanguard International Value Fund | 0,31% |
Commenti su Vivendi
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.