Cos’รจ il ROS?
Definizione:
ROS: cos’รจ Il Ros (return on sales) รจ un indice di bilancio che misura la redditivitร delle vendite. Esprime la redditivitร unitaria delle vendite in termini monetari, ossia la percentuale di ricavi che si trasformano in EBIT in un determinato arco temporale. Consente di valutare l’efficienza operativa aziendale, considerando ricavi e struttura dei costi.
Il return on sales (ROS),ย โguadagno sulle venditeโ, esprime in sintesi la capacitร dellโimpresa di praticare prezzi di vendita remunerativi rispetto ai costi sostenuti. Il valore dell’ indice consente di avere unโimmediata percezione della capacitร delle vendite di contribuire alla creazione e generazione di reddito. In termini diversi, consente di osservare la capacitร di reddito che deriva dallo svolgimento delle operazioni tipiche.
Il ROS, come il ROI e il ROE , rientra tra gli indicatori di redditivitร , ossia indicatori finalizzati alla valutazione dellโequilibrio economico aziendale e alla misurazione della capacitร dellโazienda di produrre reddito, quindi di generare risorse. ร impiegato nellโanalisi finanziaria delle imprese industriali e commerciali e fornisce una visione della redditivitร dei ricavi aziendali; utilizzato in abbinamento ad altri indici di redditivitร , inoltre, consente di avere una visione completa delle dimensioni della redditivitร aziendale. Per valutare lโandamento dellโoperativitร aziendale nel tempo il valore di questo indice puรฒ essere confrontato con valori passati per la stessa impresa e/o con quello di imprese differenti ma operanti nello stesso settore. Questโultima possibilitร permette di ottenere un benchmark di riferimento e valutare la profittabilitร operativa dellโazienda da una prospettiva esterna, confrontandosi con i principali competitor .
Come calcolare il ROS e come interpretarlo
La redditivitร delle vendite (ROS) รจ data dal rapporto tra il reddito operativo e ricavi di vendita (o fatturato).
La formula per il calcolo del ROS รจ la seguente:
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Reddito Operativo
ROS =ย ————————————–ย x100
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Valore della produzione
ย
Il valore del ROS viene indicato in termini percentuali e rappresenta il margine medio di reddito prodotto per ogni unitร di valore fatturato o, piรน semplicemente, il ricavo netto conseguito per ogni euro di fatturato.
Per capire concretamente cosa indica, facciamo l’ esempio che unโazienda abbia un ROS del 18%. Questo significa che per ogni 100 โฌ di fatturato vengono generati 18 โฌ di reddito operativo (RO). Si tratta di un indice semplice da calcolare. I fattori utilizzati nella formula possono essere presi direttamente dal conto economico riclassificato a โproduzione e valore aggiuntoโ.
Nel caso in cui si desidera incrementare il valore del ROS, il management aziendale puรฒ dunque agire su due leve: i ricavi di vendita e il reddito operativo. Il valore del ROS รจ infatti influenzato dai prezzi applicati e dai volumi di vendita, a loro volta condizionati da altri fattori quali il posizionamento commerciale, il mercato di riferimento e i canali di vendita, ed รจ influenzato dalla struttura dei costi operativi. Tra i componenti negativi del reddito operativo, che incidono sul ROS, figurano infatti non solo i costi variabili, ma anche quelli fissi, inclusi i costi di struttura. L’ indice, assume valori elevati nel caso di aziende in grado di offrire i propri prodotti a prezzi alti e con costi operativi piรน contenuti possibile, migliorando dunque lโefficienza aziendale. ร il caso ad esempio di aziende appartenenti al settore della moda o dei servizi.
Si trattaย pertanto di un indice che illustra una delle tante componenti della redditivitร aziendale, ossia quella legata ai ricavi derivanti dalle vendite. Per una sua corretta valutazione รจ anche necessario saper cogliere le indicazioni che il suo valore fornisce:
Come valutare il valore del ROS
Per valori positivi del ROS qundi (ROS > 0), lโazienda gode di una buona efficienza operativa e dunque lโazienda รจ in grado di sostenere i costi operativi, coprire eventuali altri oneri e remunerare eventualmente gli azionisti;
quando il valore del ROS รจ pari a zero (ROS = 0), la capacitร remunerativa dei ricavi รจ limitata alla sola copertura dei costi operativi;
nel caso in cui il valore di tale indice sia negativo ROS (ROS < 0) l’azienda รจ in una situazione di crisi a livello operativo e/o produttivo. In questo caso, i ricavi caratteristici sono insufficienti per coprire i costi della gestione caratteristica, oltre che degli oneri finanziari, straordinari ed extra-caratteristici, e insufficienti alla remunerazione del capitale proprio.
Il ROS puรฒ essere utilizzatoย anche per confronti:
Temporali, con i risultati realizzati dalla medesima impresa in periodi precedenti;
Spaziali, con le performance ottenute in un dato periodo da altre imprese. Questโ attivitร di confronto e analisi, chiamata benchmarking, assume importanza per le decisioni di posizionamento sul mercato rispetto ai concorrenti.
Relazione tra gli indici ROS e ROI
Lโandamento dei due indici risulta essere strettamente legato. Lโindice return on sales รจ infatti correlato positivamente al ROI (return on investment), ossia lโindice di redditivitร del capitale proprio.
Formula del ROI:
ย ROI : Reddito Operativo / Capitale Investito Netto Operativo
Questa relazione รจ spiegata dal fatto che il calcolo del ROI puรฒ essere effettuato utilizzando il ROS, con la seguente modalitร del calcolo del ROI.
ย ROI = ROS * Tasso di rotazione del capitale investito
Questo implica che, mantenendo inalterati gli altri parametri, un aumento del ROS si riflette in un aumento del ROI, cosรฌ come viceversa avviene in caso di diminuzione di uno dei due indici.
Che cos’ รจ il ROT?
Il tasso di rotazione del capitale investito, abbreviato ROT, รจ l’indice della rotazione del capitale investito. Rappresenta un importante indicatore di efficienza, in quanto esprime la capacitร del capitale investito di trasformarsi in ricavi di vendita.
R O T = Ricavi di Vendita/ Capitale Investito
Formule che rappresentano la relazione del ROS con ROI.
Infatti:
R O I = ROS*ROT
dove
R O S = ROI/ROT
e
R O T = Ricavi di Vendita/Capitale investito
ย
ROS Conclusioni
E’ bene precisare che lโindice ROS รจ un dato che va contestualizzato. Come ogni indice di bilancio, misura solamente un aspetto della vita aziendale. Per avere una rappresentazione piรน completa occorre integrare lโanalisi con altri indici di bilancio. In primo luogo gli altri indici di redditivitร come il ROE, il ROI e il ROA.
ย
ย