Azioni titolo CATL
Codice Isin : CNE100003662
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
- 1 Azioni CATL quotazione in tempo reale
- 2 Le domande più frequenti su CATL (SHE: 300750)
- 3 Come fare trading sul titolo CATL
- 4 Acquistando CFD CATL
- 5 Acquistando Azioni CATL
- 6 Acquistando/vendendo Futures CATL sul mercato dei titoli derivati
- 7 Acquistando/vendendo Opzioni CATL sul mercato dei titoli derivati
- 8 Aziende concorrenti di CATL
- 9 Azioni CATL forum
- 10
- 11 Manager CATL
- 12 Descrizione azienda CATL
- 13 Chi sono i clienti di CATL
- 14 CATL la batteria al ferro
- 15 CATL Batterie al sale
- 16 Andamento quotazione CATL
- 17 Chi sono i maggiori azionisti di CATL?
- 18 Maggiori azionisti fondi comuni CATL
- 19 Commenti su CATL
- 20 Nota:
Azioni CATL quotazione in tempo reale
Grafico non disponibile
CATL | |
---|---|
Fondazione | 2011 |
Borse | Borsa di Shanghai |
Settore | energia |
Titoli del settore | |
Prodotti | Batterie |
Fatturato | 50,31 miliardi di CNY (2020) |
Utile netto | 5,58 miliardi di CNY (2020) |
Dipendenti | 33000 (2022) |
Web | https://www.catlbattery.com |
.
Le domande più frequenti su CATL (SHE: 300750) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO CATL ?CATL negozia su SHE con il simbolo ticker “300750”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI CATL ?Il codice Isin di CATL è : : CNE100003662 |
QUAL È IL MARGINE DI CATL ?Il margine di CATL nel 2020 ammonta a 50,31 miliardi di yuan. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI CATL ?Il sito ufficiale di CATL è: https://www.catlbattery.com |
COME POSSO CONTATTARE CATL ?L’indirizzo postale di CATL è : Contemporary Amperex Technology Co., Ltd. Telefono : +86 (0) 593 2583668 |
Come fare trading sul titolo CATL
Acquistando CFD CATL
Acquistando Azioni CATL
Acquistando/vendendo Futures CATL sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni CATL sul mercato dei titoli derivati
Aziende concorrenti di CATL
Azioni CATL forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni CATL puoi seguire questi forum:
Investing
Manager CATL
Manager | Ruolo | Anno |
Jia Zhou | Direttore Generale e Direttore | 2017 |
Shu Zheng | Direttore finanziario | 2017 |
Zu Yun Xue, Dr. | Direttore indipendente | 2017 |
Bo Hong | Direttore indipendente | 2017 |
Xiu Ling Cai, Dr. | Direttore indipendente | 2017 |
Li Jiang | Segretario e Vice Direttore Generale | 2017 |
Li Bin Tan | Vice Direttore Generale | 2015 |
Shi Lin Huang | Vice Presidente e Vice Direttore Generale | 2017 |
Chun Yan Feng | Membro del Consiglio di Sorveglianza | 2016 |
Descrizione azienda CATL
Catl è la più grande azienda produttrice di batterie al mondo e il più importante fornitore di batterie di Tesla in Cina, il mercato più vasto per i veicoli a nuove energie (termine che racchiude le auto elettriche pure, le ibride plug-in e quelle a idrogeno). La Cina è anche il paese che produce più batterie agli ioni di litio, la tecnologia di batterie attualmente più diffusa al mondo, con una quota del 69 per cento circa del totale globale.
Nel 2020 sono state venduti 1,1 milioni di veicoli a nuove energie in Cina, circa il 5 per cento del totale: le autorità vorrebbero portare questa quota al 20 per cento entro il 2025.
CATL, in quanto produttore di batterie, trarrà senz’altro beneficio da questa decisione.
Chi sono i clienti di CATL
Oltre a Tesla, CATL fornisce batterie anche a Volkswagen, BMW, Daimler, Toyota, Honda, Volvo e Stellantis (che di recente ha annunciato l’apertura di una gigafactory di batterie in Italia, a Termoli).
COME VANNO LE VENDITE DI BATTERIE
Nei primi cinque mesi del 2021 le vendite di batterie per i veicoli elettrici nel mondo sono più che raddoppiate rispetto a un anno fa, secondo uno studio della società di ricerca SNE Research.
CATL possiede una quota di mercato del 31,2 per cento, che secondo Bloomberg continuerà a crescere: l’azienda può contare sulla scala, su una filiera dai prezzi competitivi e su una clientela già numerosa.
CATL la batteria al ferro
Le batterie attualmente più utilizzate per i veicoli elettrici sono quelle agli ioni di litio, che hanno però un problema: contengono metalli costosi come il nichel, il cobalto e ovviamente il litio e, nel caso specifico del cobalto, problematici da un punto di vista etico.
Le batterie essendo il componente più costoso dei veicoli elettrici, si stanno diffondendo in particolare in Cina delle tecnologie più economiche: come la le batterie al litio-ferro-fosfato. Queste batterie rappresentano quasi la metà della capacità totale di produzione di batterie in Cina, e l’azienda che ne realizza di più è CATL.
La società di consulenza McKinsey stima che il costo di produzione delle batterie al ferro sia inferiore di circa il 20 per cento rispetto a quelle agli ioni di litio; oltre a essere più economiche, però, sono meno potenti.
CATL Batterie al sale
Poche settimane fa CATL ha presentato le sue nuove batterie al sodio, che potrebbero garantire costi inferiori rispetto a quelle a base di litio, i cui prezzi, dato il boom della domanda, potrebbero triplicare entro il 2030, secondo Rystad Energy. Gli ioni di sodio, però, non garantirebbero una pari durata e densità energetica (circa la metà rispetto al litio) della batteria. CATL tuttavia vorrebbe lanciare sul mercato le nuove batterie entro il 2023. Si suppone che potranno essere utilizzate per veicoli con fascia di prezzo più bassa o in combinazione con le batteria al litio.
Andamento quotazione CATL
Nell’ esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 50,31 miliardi di CNY in aumento rispetto ai 45,78 del 2019.
L’utile netto ammonta a 5,58 miliardi di CNY In leggero miglioramento rispetto ai 4,56 del 2019.
Bilancio | 2020 | 2019 |
Totale ricavi | 50.319.488 | 45.788.021 |
Costo del venduto | 36.349.154 | 32.482.761 |
Utile lordo | 13.970.334 | 13.305.260 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 3.569.378 | 2.992.108 |
Spese generali e amministrative | 2.659.442 | 2.661.751 |
Totale spese gestione operativa | 6.713.392 | 6.607.192 |
Utile o perdita d’esercizio | 7.256.942 | 6.698.069 |
Spesa per interessi | 640.434 | 289.254 |
Utile ante imposte | 6.982.553 | 5.760.765 |
Imposte sul reddito | 878.635 | 748.091 |
Utile da attività operative in esercizio | 6.103.918 | 5.012.674 |
Utile netto | 5.583.339 | 4.560.307 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 5.583.339 | 4.560.307 |
EPS di base | 2.49 | 2.09 |
EPS diluito | 2.48 | 2.09 |
Azioni medie di base | 2.238.529 | 2.178.109 |
Azioni medie diluite | 2.246.997 | 2.183.323 |
EBITDA | 12.335.029 | 10.301.759 |
Dati in migliaia di CNY
Chi sono i maggiori azionisti di CATL?
Zeng Yuqun è il maggiore azionista della società.
Quanto vale il patrimonio di Zeng ?
Stando ai calcoli di Bloomberg, il patrimonio netto di Zeng (53 anni) ammonta ora a 49,5 miliardi di dollari, grazie alla crescita delle azioni di CATL dall’inizio dell’anno. Quello di Ma (56 anni) arriva a 48,1 miliardi. Zeng entra così, nel gruppo dei cinque uomini più ricchi d’Asia, solitamente dominato da imprenditori del settore immobiliare o tecnologico.
Azionisti % | |
Yu Qun Zeng | 28,00% |
Zhen Hua Pei | 7,75% |
China Merchants Bank Co., Ltd. | 4,42% |
Shi Lin Huang | 3,20% |
HHLR Management Pte Ltd. | 2,20% |
Yong Yu | 1,93% |
Ningbo Meishan Baoshui Gangqu | 1,57% |
Ping Li | 1,37% |
Honda Motor Co., Ltd. | 1,13% |
Fullgoal Fund Management Co., Ltd. | 0,98% |
Maggiori azionisti fondi comuni CATL
Azionista | % |
Global X Fds-Global X Lithium & Battery Tech ETF | 0,17% |
Europacific Growth Fund | 0,12% |
New World Fund, Inc. | 0,11% |
JP Morgan Emerging Markets Equity Fund | 0,10% |
PGIM Jennison International Opportunities Fd | 0,09% |
Aberdeen Standard SICAV I-China A Share Equity Fund | 0,08% |
Baillie Gifford Emerging Markets Equities Fund | 0,07% |
iShares Core MSCI Emerging Markets ETF | 0,06% |
Vanguard International Stock Index-Emerging Markets Stk | 0,04% |
BlackRock Global Allocation Fund | 0,04% |
Commenti su CATL
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.