Azioni Leonardo Finmeccanica

quotazione leonardo

BIT:LDO

Codice Isin  IT0003856405

Lotto minimo n° 1000 azioni

Titolo adatto per trading in opzioni :  NO

Azioni Leonardo quotazione in tempo reale

trading bull n bear

 Leonardo 
Fondazione1948
BorseMilano Piazza Affari
SettoreIndustria
Titoli del settore 
ProdottiElicotteri
Elettronica

 

Difesa

Sistemi di sicurezza
Aeronautica
Spazio

Fatturato 14,06 miliardi € (2020)
Utile netto 822 milioni € (2020)
Dipendenti 45800 (2020
Web leonardocompany.com

 

Come fare trading sul titolo Leonardo Finmeccanica

 

cfd contratti per differenza bull n bear

Acquistando CFD Leonardo

Acquistando Azioni Leonardo

 

Acquistando/vendendo Futures Leonardo sul mercato dei titoli derivati

.

Le domande più frequenti su Leonardo (BIT: LDO)

QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Leonardo ?

 Leonardo negozia sul BIT con il simbolo ticker “LDO”.

QUAL È IL CODICE ISIN DI Leonardo ?

Il codice Isin di  Leonardo è; IT0003856405

QUAL È IL FATTURATO DI Leonardo ?

Il fatturato di  Leonardo nel 2020 ammonta a 14,06 miliardi di euro.

QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Leonardo ?

Il sito ufficiale di Leonardo è : leonardocompany.com

COME POSSO CONTATTARE  Leonardo?

L’indirizzo postale di  Leonardo è

Piazza Monte Grappa n. 4

00195 Roma, Italy

Phone: +39 06.324731

Fax: +39.06.3208621

Azioni Leonardo forum

Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Leonardo puoi seguire questi forum:

Investing

Manager Leonardo

ManagerCaricaAnno
Alessandro ProfumoAmministratore delegato e direttore2017
Luciano CartaPresidente2020
Alessandra GencoVicepresidente e capo ufficio finanziario2017
Roberto CingolaniCapo ufficio tecnico e uffici ricerca e sviluppo 
Dario FrigerioDirettore indipendente2020
Marina RubiniDirettore non esecutivo indipendente2014
Patrizia Michela GiangualanoDirettore  
Ferruccio RestaDirettore  
Federica GuidiDirettore indipendente2020
Maurizio PinnaròDirettore indipendente2020

Descrizione Azienda Leonardo Finmeccanica

Leonardo è un’azienda italiana attiva nei settori: difesa, aerospazio e sicurezza.

Leonardo-Finmeccanica è il nome che ha preso  Finmeccanica a partire dal 2016. L’azienda ha successivamente modificato la denominazione sociale in Leonardo S.p.A. nell 2017, a seguito dell’approvazione del cambio di denominazione sociale da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda.

Dal  2016 in Leonardo-Finmeccanica sono confluite le attività delle società precedentemente controllate AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara e Wass.

L’azienda è stata strutturata in 7 Divisioni operative:

(Elicotteri; Velivoli; Aero strutture; Sistemi Avionici e Spaziali; Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale; Sistemi di Difesa; Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni) e opera anche attraverso controllate e joint venture, come DRS Technologies (prodotti, servizi e supporto integrato per la difesa), Telespazio (servizi satellitari), Thales Alenia Space (satelliti e strutture orbitanti), MBDA (sistemi missilistici) e ATR (velivoli regionali).

La società vanta una rilevante presenza industriale non solo in Italia ma anche , Regno Unito, USA e Polonia ed è inoltre presente, attraverso 218 siti, in 15 paesi nei cinque continenti.

La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

News Leonardo

intopic.it

Aziende concorrenti

 

Airbus

Airbus è un concorrente diretto del gruppo Leonardo dato che questa azienda è una cooperazione internazionale francese tedesca e spagnola, è specializzata nei settori aeronautico e spaziale, sia in ambito civile che militare. Il gruppo, creato nel 2000 ed è detenuto dalle società Lagardère e Daimler.

Boeing

La  Boeing è una azienda concorrente del gruppo Leonardo. Specializzata nel settore aerospaziale, produce sia aerei civili che prodotti destinati ad un uso militare come elicotteri, satelliti e vettori spaziali.

Lockheed Martin

Azienza americana leader mondiale nei settori di difesa e sicurezza. Progetta e produce sistemi basati su elettronica e tecnologia destinati principalmente al settore aerospaziale.

General Dynamics

Altra azienda americana tra le più importanti al mondo nel settore della vendita di armi.

Northrop Grumman Corporation

Conglomerata americana nata dalla fusione tra due imprese specializzate in difesa aeronautica, spaziale ed elettronica ed è una delle maggiori aziende al mondo nel settore degli armamenti.

Raytheon

Gruppo americano specializzato nel settore dei sistemi di difesa e nei sistemi elettronici per il settore aerospaziale. Nel 2020 il gruppo ha operato una fusione con United Technologies dando origine a Raython Technologies, uno dei maggiori gruppi al mondo del suo settore.

Norinco

Nota anche come China North Industries Corporation, questa impresa è una società specializzata nell’esportazione di armamenti fabbricati nella Repubblica Popolare Cinese. Si tratta tra l’altro della seconda maggiore impresa nel settore degli armamenti Cinese e si posiziona tra le 10 più importanti al mondo in termini di volume d’affari. Impiega oltre 980.000 dipendenti nel mondo ovvero più che l’insieme dei dipendenti delle imprese statunitensi del settore.

Aviation Industry Corporation of China

Holding pubblica cinese specializzata nella fabbricazione di aerei civili, aerei militari ed elicotteri. La società, conosciuta anche sotto l’acronimo AVIC, è stata fondata nel 1993.

 

BAE Systems

Azienda britannica specializzata sia nel settore della difesa che  in quello aerospaziale  è presente anche nel Nord America tramite la sua filiale BAE Systems Inc.  Il gruppo è frutto della fusione effettuata nel 1999 tra le società British Aerospace e Marconi Electronic Systems, attualmente è una delle maggiori imprese al mondo del settore.

 

 

Bilancio Leonardo Finmeccanica 2020

 

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 14,06 miliardi di euro in calo rispetto ai 14,33 del 2019.

L’utile netto ammonta a di 0,243 miliardi di euro in calo rispetto ai 0,822 del 2019.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in peggioramento il primo a 4,6 punti e  in peggioramento il secondo a 5,74  punti.

Bilancio2020var %2019
Totale Ricavi14.065,00-1,8814.335,00
Margine Operativo Lordo1.289,00-20,041.612,00
Ebitda margin9,17 11,25
Risultato Operativo494-50,25993
Ebit Margin3,51 6,93
Risultato Ante Imposte255-73,68969
Ebt Margin1,81 6,76
Risultato Netto243-70,44822
E-Margin1,73 5,73
PFN (Cassa)3.324,0016,752.847,00
Patrimonio Netto5.278,00-1,055.334,00
Capitale Investito8.602,005,158.181,00
ROE4,6 15,41
ROI5,74 12,14

Bilancio Leonardo Finmeccanica 2019

 

Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 14,33 miliardi di euro in aumento rispetto ai 12,83 del 2018.

L’utile netto ammonta a di 0,822 miliardi di euro in aumento rispetto ai 0,51 del 2018.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in miglioramento il primo a 15,41 punti e  in peggioramento  il secondo a 12,14  punti.

Bilancio2019var %2018
Totale Ricavi14.335,0011,6512.839,00
Margine Operativo Lordo1.612,0039,571.155,00
Ebitda margin11,25 9
Risultato Operativo99399499
Ebit Margin6,93 3,89
Risultato Ante Imposte96968,82574
Ebt Margin6,76 4,47
Risultato Netto82261,18510
E-Margin5,73 3,97
PFN (Cassa)2.847,0021,12.351,00
Patrimonio Netto5.334,0018,274.510,00
Capitale Investito8.181,0019,246.861,00
ROE15,41 11,31
ROI12,14 7,27

Andamento fatturato Leonardo Finmeccanica

 

Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 12,83 miliardi di euro in aumento rispetto ai 12,09del 2017.

L’utile netto ammonta a di 0,51 miliardi di euro in aumento rispetto ai 0,274 del 2017.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in miglioramento il primo a 11,31 punti e  in peggioramento  il secondo a 7,27  punti

Bilancio2018var %2017
Totale Ricavi12.839,006,1412.096,00
Margine Operativo Lordo1.155,00-6,71.238,00
Ebitda margin9 10,24
Risultato Operativo499-11,21562
Ebit Margin3,89 4,65
Risultato Ante Imposte57444,58397
Ebt Margin4,47 3,28
Risultato Netto51086,13274
E-Margin3,97 2,27
PFN (Cassa)2.351,00-8,842.579,00
Patrimonio Netto4.510,000,584.484,00
Capitale Investito6.861,00-2,867.063,00
ROE11,31 6,11
ROI7,27 7,96

Andamento quotazione Leonardo Finmeccanica

 

Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 12 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 12,74 del 2016.

L’utile netto ammonta a di 0,274 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 0,507 del 2016.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in peggioramento rispettivamente a 6,11 e 7,96 punti

Bilancio2017var %2016
Totale Ricavi12096-5,0812744
Margine Operativo Lordo1238-15,491465
Ebitda margin10,24 11,5
Risultato Operativo562-18,2687
Ebit Margin4,65 5,39
Risultato Ante Imposte397-40,3665
Ebt Margin3,28 5,22
Risultato Netto274-45,96507
E-Margin2,27 3,98
PFN (Cassa)2579-9,352845
Patrimonio Netto44842,544373
Capitale Investito7063-2,157218
ROE6,11 11,59
ROI7,96 9,52

Chi sono i maggiori azionisti di Leonardo Finmeccanica?

Azionisti2020%2019%
Governo Italiano30.2%30.2%
Norges Bank Invstment Management1.79%2.87%
Schroder Investment Management Ltd.2.06% 
Vanguard Group, Inc.2.02% 
T. Rowe Price International Ltd.1.35% 
Banca d’Italia1.01% 
Boston Partners Global Investors, Inc.0.97% 
AllianceBernstein LP0.93% 
BlackRock Fund Advisors0.89% 
DNCA Finance SA0.77% 
Leonardo S.p.a. 0.57%
Legal & General Investment Management Ltd. 0.39%
Scopus Asset Management LP 0.29%
Arience Capital Management LP 0.19%
Teacher Retirement System of Texas 0.098%
Nationwide Fund Advisors 0.095%
Lombardia Capital Partners LLC 0.045%
FIS Group, Inc. 0.016%

Commenti su Leonardo

Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.

  

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest