quotazione Ferrari azioni

quotazione ferrari race

BIT:RACE

Codice Isin  NL0011585146

Lotto minimo n° 1000 azioni

Titolo adatto per trading in opzioni :  NO

Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana

FSTE MIB : SI

Quotazione Ferrari azioni in tempo reale

trading bull n bear

 Ferrari

 
BorseMilano Piazza Affari

 

Nasdaq

SettoreAutomobili
Titoli del settoreVedi sotto
Prodotti Auto sportive
Fatturato 3,45 miliardi € (2020)
Utile netto 0,608 milioni € (2020)
Dipendenti 4285  circa (2020)
Web http://www.ferrari.com

.

Le domande più frequenti su Ferrari (BIT:RACE)

QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Ferrari?

Ferrari negozia sul BIT con il simbolo ticker “RACE”.

QUAL È IL CODICE ISIN DI Ferrari ?

Il codice Isin di Ferrari è NL0011585146

QUAL È  IL FATTURATO DI Ferrari ?

Il fatturato di Ferrari nel 2020 ammonta a 3,45 miliardi di euro.

QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Ferrari ?

Il sito ufficiale di Ferrari  è:  www.ferrari.com 

COME POSSO CONTATTARE Ferrari?

L’indirizzo postale di Ferrari  è :
Ferrari NV
Via Abetone Inferiore n. 4
Maranello, Modena 41053

Phone : +39.0536.949111

 

Come fare trading sul titolo Ferrari N.V

 

cfd contratti per differenza bull n bear

Acquistando CFD Ferrari

 

Acquistando Azioni Ferrari

Acquistando/vendendo Futures Ferrari sul mercato dei titoli derivati

Acquistando/vendendo Opzioni Ferrari sul mercato dei titoli derivati

Azioni Ferrari forum

Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Ferrari puoi seguire questi forum:

Investing

 

Case automobilistiche concorrenti di Ferrari

 

BMW

quotazione bmw

Daimler

quotazione daimler

Ford

logo azioni ford
FCAazioni FCA

GM

logo quotazione general motors

Peugeot Citroen

logo quotazione peugeot citroen

Porsche

logo azioni Porsche

Tesla

Rolls Roycequotazione rolls royce

Renault

logo azioni renault

Volkswagen

Honda

logo quotazione hoda

Toyota

logo azioni toyota

Hyundai Motor Company

quotazione hyundai

Nissan

quotazione nissan

Descrizione Azienda Ferrari NV

Ferrari S.p.A. è la casa automobilistica italiana più famosa al mondo, fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Il simbolo ufficiale è il  cavallino rampante, che deriva da quello in uso durante la prima guerra mondiale dall’aviatore italiano Francesco Baracca. Ceduto personalmente dalla madre di Baracca come portafortuna a Enzo Ferrari nel 1923, sarebbe divenuto l’emblema del marchio Ferrari e del reparto corse e uno dei marchi più prestigiosi al mondo.

Produttrice di automobili sportive d’alta fascia e da corsa, essendo largamente impegnata nell’automobilismo sportivo mondiale, la Ferrari è anche la squadra corse più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno (F1), dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport, Prototipo, Sport Prototipo e Gran Turismo (GT) come il campionato del mondo Sport prototipi, con dodici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene quattro titoli costruttori GT e due titoli piloti GT.

Si è affermata più volte in classiche Endurance quali la 24 Ore di Le Mans, la 12 Ore di Sebring e la 24 Ore di Daytona e in gare su tracciato stradale come la Targa Florio, la Mille Miglia e la Carrera Panamericana.

Le  origini sportive risalgono già al 1929, quando Enzo Ferrari diede origine a Modena alla Scuderia Ferrari, che è tuttora la divisione principale del reparto corse della Ferrari, essendo da sempre impegnata in Formula 1 e avendo corso nel campionato del mondo Sport Prototipi fino al 1973.

Il dipartimento Ferrari Corse Clienti  si occupa del supporto tramite la sezione competizioni GT ai team clienti che corrono nei campionati GT presenti a livello internazionale, il campionato del mondo Endurance FIA innanzitutto e della gestione di Ferrari Challenge, XX Programmes e F1 Clienti.

Il 21 ottobre 2015 il 10% del 90% di Ferrari N.V. posseduto da FCA viene quotato a Wall Street ad un prezzo iniziale dell’IPO di 52 dollari.

Dal gennaio 2016, la Ferrari N.V. venne scorporata da FCA mediante l’assegnazione di una azione Ferrari N.V. ogni 10 azioni FCA possedute dagli azionisti dell’ex controllante e venne quotata alla Borsa Italiana ad un prezzo iniziale di 43,44 euro, corrispondente ad una capitalizzazione di 8.709.204.596 euro, passando così sotto il controllo diretto di Exor.

Ferrari N.V. organizzata intorno a 4 aree di attività:

produzione e vendita di veicoli sportivi di lusso 77,7% dei ricavi: 458 Italia, 488 GTB, 458 Spider, 488 Spider, F12 Berlinetta, 458 Speciale, 458 Speciale A, California T e Ferrari FF. Il gruppo fornisce anche pezzi di ricambio;

produzione e vendita di motori per auto 5,3%: marchio Maserati;

servizi finanziari 2,8%;

altro 14,2%.

I ricavi sono distribuita per area geografica nel seguente modo:

Italia 9,7%, Europa Medio Oriente Africa 43,4% Americhe 26,8%, Cina Hong Kong Taiwan 9,3%, Asia Pacifico e Australia 10,8%.

Manager Ferrari

ManagerCaricaAnno
John ElkannPresidente e Direttore Generale2020
Antonio Picca PicconCapo Ufficio finanziario2018
Michael Hugo Leiters, Dr.Capo Ufficio Tecnico2014
Piero FerrariVice Presidente1988
Eduardo H. CueAmministratore non esecutivo indipendente 
Sergio DucaAmministratore non esecutivo indipendente 
Delphine Arnault-GanciaAmministratore non esecutivo indipendente2016
Maria Patrizia GriecoAmministratore non esecutivo indipendente2016
Adam Phillip Charles KeswickAmministratore non esecutivo indipendente2016
Francesca BellettiniDirettore 

Bilancio Ferrari NV 2020

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 3,45 miliardi di euro in calo rispetto ai 3,76 del 2019.

L’utile netto ammonta a di 0,608 miliardi di euro in calo rispetto ai 0,698 del 2019.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in calo il primo a 34,03 punti e il secondo a 22,57  punti.

Bilancio2020var %2019
Totale Ricavi3.459,79-8,153.766,62
Margine Operativo Lordo1.138,12-10,091.265,87
Ebitda margin32,9 33,61
Risultato Operativo711,48-22,15913,92
Ebit Margin20,56 24,26
Risultato Ante Imposte667,04-23,8875,36
Ebt Margin19,28 23,24
Risultato Netto608,88-12,86698,71
E-Margin17,6 18,55
PFN (Cassa)1.363,0014,351.192,00
Patrimonio Netto1.789,2020,31.487,29
Capitale Investito3.152,2017,652.679,29
ROE34,03 46,98
ROI22,57 34,11

Bilancio Ferrari NV 2019

Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 3,76 miliardi di euro in aumento rispetto ai 3,42 del 2018.

L’utile netto ammonta a di 0,698 miliardi di euro in calo rispetto ai 0,786 del 2018.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in calo il primo a 58,1 punti e in miglioramento il secondo a 34,11  punti.

Bilancio2019var %2018
Totale Ricavi3.766,6210,123.420,32
Margine Operativo Lordo1.265,8713,781.112,59
Ebitda margin33,61 32,53
Risultato Operativo913,9210,93823,84
Ebit Margin24,26 24,09
Risultato Ante Imposte875,369,02802,94
Ebt Margin23,24 23,48
Risultato Netto698,71-11,18786,63
E-Margin18,55 23
PFN (Cassa)1.192,005,211.133,00
Patrimonio Netto1.487,299,861.353,84
Capitale Investito2.679,297,742.486,84
ROE46,98 58,1
ROI34,11 33,13

Andamento fatturato Ferrari NV

Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 3,42 miliardi di euro in aumento rispetto ai 3,41 del 2017.

L’utile netto ammonta a di 0,786 miliardi di euro in aumento rispetto ai 0,537 del 2017.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in peggioramento il primo a 58,1 punti e il secondo a 33,13  punti.

Bilancio2018var %2017
Totale Ricavi3.420,320,13.416,89
Margine Operativo Lordo1.112,597,641.033,59
Ebitda margin32,53 30,25
Risultato Operativo823,846,58772,98
Ebit Margin24,09 22,62
Risultato Ante Imposte802,947,61746,16
Ebt Margin23,48 21,84
Risultato Netto786,6346,38537,4
E-Margin23 15,73
PFN (Cassa)1.133,00-2,161.158,00
Patrimonio Netto1.353,8472,7783,94
Capitale Investito2.486,8428,061.941,94
ROE58,1 68,55
ROI33,13 39,81

Andamento quotazione Ferrari NV

Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 3,41 miliardi di euro in aumento rispetto ai 3,10 del 2016.

L’utile netto ammonta a di 0,537 miliardi di euro in aumento rispetto ai 0,399 del 2016.

Gli indicatori economici  ROE e ROI   sono in peggioramento il primo a 68,55 punti e in miglioramento il secondo a 39,8  punti.

Bilancio2017var %2016
Totale Ricavi3.416,8910,043.105,08
Margine Operativo Lordo1.033,5923,08839,73
Ebitda margin30,25 27,04
Risultato Operativo772,9830,57592,02
Ebit Margin22,62 19,07
Risultato Ante Imposte746,1631,52567,35
Ebt Margin21,84 18,27
Risultato Netto537,434,44399,72
E-Margin15,73 12,87
PFN (Cassa)1.158,00-16,691.390,00
Patrimonio Netto783,94137,7329,81
Capitale Investito1.941,9412,921.719,81
ROE68,55 121,2
ROI39,81 34,42

Dati in milioni di EURO

 

Maggiori Azionisti Ferrari NV

Azionista2020%2019%% 2018
Exor24.1%22,90%22,90%
Piero Ferrari10.2%10%10%
Baillie Gifford and Company6.53%7,19%7,54%
Price (T.Rowe) Associates Inc4.15%4,58%3,41%
Wellington Management Company, LLP1.08% 2,20%
Vanguard Group, Inc.1.75%2,01%1,88%
AKO Capital LLP 1,35%1,77%
Canada Pension Plan Investment Board 1,40%1,46%
Melvin Capital Management LP 1,07% 
FMR, LLC 1,02% 
Lansdowne Partners (UK) LLP1.09%  
Banca d’Italia (Investment Portfolio)0.99%  
AKO Capital LLP0.98%  
Darsana Capital Partners LP  1,29%
Winslow Capital Management, Llc0.98%1,15%1,23%
Amundi Pioneer Asset Management  0,97%
Norges Bank Investment Management 1,00%0,97%

Maggiori Azionisti Fondi Comuni Ferrari NV

Azionista% in uscita
Vanguard International Growth Fund2,56%
Price (T.Rowe) Growth Stock Fund Inc.1,44%
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx1,11%
Investment Managers Ser Tr-WCM Focused International Growth Fd0,97%
Mainstay Winslow Large Cap Growth Fund0,63%
Price (T.Rowe) Growth Stock Trust0,50%
PGIM Jennison Global Opportunities Fd0,49%
Baillie Gifford International Growth Fund0,45%
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund0,42%
Blackrock Funds-Mid-Cap Growth Equity Portfolio0,41%
 

Commenti su Ferrari NV

Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.

  

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest