Azioni  Acea

logo quotazione acea

BIT:ACE

Codice Isin IT0001207098

Lotto minimo n° 1000 azioni

Titolo adatto per trading in opzioni :  NO

Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana

Segmento MTA FTSE Italia Mid Cap

Azioni Acea quotazione

 

trading bull n bear

Acea
Fondazione 1937
Borse Milano Piazza Affari
Settore Multi servizi
Titoli del settore  
Prodotti

Acqua

Gas

Energia

Ambiente

Fatturato 3,37 miliardi di € (2020)
Utile netto 326 milioni di  € (2020)
Dipendenti 4900  (2020)
Web http://www.acea.it

.

Le domande più frequenti su Acea S.p.A.   (BIT:ACE)

QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Acea S.p.A.   ?

 Acea S.p.A. negozia sul BIT con il simbolo ticker “ACE”.

QUAL È IL CODICE ISIN DI  Acea S.p.A.  ?

Il codice Isin di  Acea S.p.A. è  IT0001207098 

QUAL È  IL FATTURATO DI  Acea S.p.A. ?

Il fatturato di Acea S.p.A. nel 2020 ammonta a 3,37 miliardi di euro.

QUAL È IL SITO UFFICIALE DI  Acea S.p.A. ?

Il sito ufficiale di Acea S.p.A.  è:  www.aceaspa.it

COME POSSO CONTATTARE  Acea S.p.A. ?

L’indirizzo postale di Acea S.p.A. è :

Acea SpA
Piazzale Ostiense, 2
Rome 00154

Phone : +39.06.57991
Fax : +39.06.5758095

Come fare trading su azioni Acea

 

Acquistando Azioni  Acea

News quotazione Acea

Clicca sul testo per leggere l’articolo

intopic.it

Manager Acea

Manager Carica Anno
Giuseppe Gola Amministratore delegato e direttore 2020
Michaela Castelli Presidente 2018
Giovanni Papaleo Capo ufficio operativo 2020
Fabio Paris Responsabile ufficio finanza e controllo 2020
Alessandro Filippi Responsabile del settore di attività ingegneria e servizi 2019
Ivan Vigolo responsabile ufficio tecnico 2020
Giovanni Giani Direttore esecutivo indipendente 2012
Massimiliano Capece Minutolo del Sasso Direttore esecutivo indipendente 2015
Alessandro Caltagirone Direttore esecutivo indipendente 2017
Liliana Godino Direttore esecutivo indipendente 2017

Azioni Acea forum

Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Acea puoi seguire questi forum:

Investing

Descrizione Azienda Acea

Acea è una multiservizi attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei settori dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.

Società leader in Italia nel settore idrico con una popolazione servita di circa 9 milioni, anche attraverso partecipazioni in Lazio, Toscana, Umbria e Campania.

Nel settore idrico il Gruppo Acea è il principale operatore nazionale con un bacino di utenza di oltre 8 milioni di abitanti, gestore del servizio idrico integrato – acquedotto, fognatura e depurazione. A Roma la società Elabori esegue ogni anno circa 250 000 analisi sull’acqua potabile distribuita.

Distribuisce circa 10 TWh di elettricità nella città di Roma (circa 1,4 milioni di punti di consegna) e vende circa 8,3 TWh di energia elettrica.

Acea è presente nel settore ambientale con circa 820.000 Tonn./anno di rifiuti trattati e smaltiti (include ceneri smaltite).

Acea, il cui nome era sigla di Azienda Comunale Elettricità e Acque e poi di Azienda Comunale Energia e Ambiente, è quotata alla Borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Mid Cap.

Bilancio Acea 2020

 

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 3379 milioni di euro, in aumento rispetto ai 3186 del 2019.

L’utile netto si è assetato su 326 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 307 del 2019.

Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 14,06 e  il secondo a 8,62 punti.

Bilancio 2020 var % 2019
Totale Ricavi 3.379,39 6,07 3.186,14
Margine Operativo Lordo 1.124,81 12,39 1.000,83
Ebitda margin 33,29   31,41
Risultato Operativo 504,33 5,81 476,64
Ebit Margin 14,92   14,96
Risultato Ante Imposte 461,21 7,16 430,39
Ebt Margin 13,65   13,51
Risultato Netto 326,56 6,31 307,18
E-Margin 9,66   9,64
PFN (Cassa) 3.527,95 15,19 3.062,82
Patrimonio Netto 2.323,26 10,28 2.106,71
Capitale Investito 5.851,21 13,19 5.169,53
ROE 14,06   14,58
ROI 8,62   9,22

 

Bilancio Acea 2019

 

Nell’esercizio  2019 il fatturato si è assestato sui 3186 milioni di euro, in aumento rispetto ai 3028 del 2018.

L’utile netto si è assetato su 307 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 284 del 2018.

Gli indici economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 14,58 e  il secondo a 9,22 punti.

Bilancio 2019 var % 2018
Totale Ricavi 3.186,14 5,21 3.028,49
Margine Operativo Lordo 1.000,83 12,46 889,93
Ebitda margin 31,41   29,39
Risultato Operativo 476,64 9,51 435,24
Ebit Margin 14,96   14,37
Risultato Ante Imposte 430,39 5,22 409,03
Ebt Margin 13,51   13,51
Risultato Netto 307,18 7,9 284,7
E-Margin 9,64   9,4
PFN (Cassa) 3.062,82 19,27 2.568,02
Patrimonio Netto 2.106,71 10,68 1.903,49
Capitale Investito 5.169,53 15,61 4.471,51
ROE 14,58   14,96
ROI 9,22   9,73

 

Andamento fatturato Acea

 

Nell’esercizio  2018 il fatturato si è assestato sui 3028 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2796 del 2017.

L’utile netto si è assetato su 284,7 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 192,1 del 2017.

Gli indici economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 14,96 e  il secondo a 9,73 punti.

Bilancio 2018 var % 2017
Totale Ricavi 3.028,49 8,28 2.796,98
Margine Operativo Lordo 889,93 9,44 813,13
Ebitda margin 29,39   29,07
Risultato Operativo 435,24 30,69 333,03
Ebit Margin 14,37   11,91
Risultato Ante Imposte 409,03 41,93 288,2
Ebt Margin 13,51   10,3
Risultato Netto 284,7 48,12 192,21
E-Margin 9,4   6,87
PFN (Cassa) 2.568,02 6,05 2.421,50
Patrimonio Netto 1.903,49 5,1 1.811,21
Capitale Investito 4.471,51 5,64 4.232,71
ROE 14,96   10,61
ROI 9,73   7,87

Dati in milioni di Euro

Andamento Acea

Acea archivia il 2017 con un utile netto di 181 milioni di euro in calo del 31% rispetto al 2016, ma in crescita del 2% a parità di perimetro.

L’Ebitda si è attestato a 840 milioni (-6% rispetto al 2016, +7% su base adjusted), mentre l’Ebit è stato pari a 360 milioni (-32% su anno, -2% rettificato).

Inoltre gli investimenti, risultano in linea con il 2016, hanno raggiunto quota 532 milioni. L’indebitamento finanziario netto è salito a 2.421 milioni (2.325 milioni adjusted), rispetto ai 2.127 milioni del 31 dicembre 2016.

Per il 2018, Acea si aspetta un aumento dell’Ebitda compreso tra il 3% e il 5%, avendo come base il risultato 2017 (840 milioni); investimenti in aumento rispetto ai 532 milioni, in coerenza con il Piano Industriale; un indebitamento finanziario netto a fine anno compreso tra 2,6 e 2,7 miliardi.

Maggiori azionisti Acea

Le aziende Viafin srl So.Fi.Cos srl, Viapar srl e Fincal srl  fanno capo al signor Caltagirone Francesco Gaetano

Azionista 2019% 2018%
ROMA CAPITALE 51% 51%
SUEZ ITALIA SPA   12,48%
SUEZ SA 23.3% 10,85%
Francesco Gaetano Caltagirone 3.76%  
Pictet Asset Management SA 2.20%  
Schroder Investment Management Ltd. 1.73%  
Caltagirone SpA 1.31%  
VIAFIN SRL   0,42%
SO.FI.COS SRL   0,54%
VIAPAR SRL   0,65%
FINCAL SPA   2,67%
Kairos Partners SGR SpA 1.20%  
Eurizon Capital SGR SpA 0.92%  
Norges Bank Investment Management 0.88%  
JPMorgan 0.87%  

Maggiori azionisti Fondi Comuni Acea

Azionista
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx 0,30%
Victory Portfolios-Victory Trivalent International Small Cap Fund 0,26%
DFA Continental Small Company Series 0,19%
iShares Core MSCI EAFE ETF 0,14%
DFA International Core Equity Portfolio 0,14%
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund 0,13%
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF 0,12%
Calvert Impact Fund, Inc-Calvert Global Water Fund 0,08%
First Tr Exchg Tr AlphaDEX Fd II-FT Europe AlphaDex 0,08%
Invesco ETF TR II-Invesco S&P Global Water Index ETF 0,07%

Commenti su ACEA

Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.

 

   

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest