Azioni Microsoft

quotazione microsoft

NASDAQ:MSFT

Codice Isin   US5949181045

Lotto minimo n° 100 azioni


Titolo adatto per trading in opzioni
 :  SI

Azioni Microsoft quotazione in tempo reale

trading bull n bear

Microsoft  
Anno Fondazione 1975
Borse NASDAQ

NYSE

Settore Elettronica

Informatica

Titoli del settore  
Prodotti Software

Web

Videogiochi

Fatturato 168 miliardi $ (2021)
Utile netto 61,27 miliardi $ (2021)
Dipendenti 116000 (2020)
Sito http://www.microsoft.com

.

Le domande più frequenti su Microsoft (NASDAQ:MSFT)

QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Microsoft ?

Microsoft, negozia sul Nasdaq con il simbolo ticker “MSFT”.

QUAL È IL CODICE ISIN DI Microsoft ?

Il codice Isin di Microsoft è :  US5949181045

QUAL È IL FATTURATO DI Microsoft ?

Il fatturato di Microsoft nel 2021 ammonta a 168 miliardi di dollari.

QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Microsoft ?

Il sito ufficiale di Microsoft è : http://www.microsoft.com

COME POSSO CONTATTARE Microsoft ?

L’indirizzo postale di Microsoft è:

Microsoft Corporation
1 Microsoft Way
WA 98004 Bellevue, Washington
USA

Phone : +1 425 882 8080
Fax : +1 425 706 8000

Come fare trading sul titolo Microsoft Nasdaq

 

cfd contratti per differenza bull n bear

Acquistando CFD Microsoft

 

Acquistando Azioni Microsoft

 

Acquistando/vendendo Futures Microsoft sul mercato dei titoli derivati

Acquistando/vendendo Opzioni Microsoft sul mercato dei titoli derivati

Azioni Microsoft forum

Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Microsoft puoi seguire questi forum:

Investing

 

Manager Microsoft

Manager Carica Anno
Satya Nadella Presidente e Amministratore Delegato 2021
Bradford Smith Presidente e responsabile legale 2015
Amy Hood Direttore finanziario e vicepresidente esecutivo 2013
James Scott Funzionario capo della tecnologia e vicepresidente esecutivo
Kirk Koenigsbauer COO & VP-Gruppo Esperienze e Dispositivi 2020
John Thompson Direttore indipendente principale 2021
John W. Stanton Direttore indipendente 2014
Teri L. List-Stoll Amministratore indipendente 2014
Charles Scharf Amministratore indipendente 2014
Sandra E. Peterson Amministratore indipendente 2015

Aziende concorrenti di Microsoft

Apple


Il famoso gruppo di Cupertino è una multinazionale che crea e vende prodotti elettronici di largo consumo e software. Impiega oltre 137.000 dipendenti ed è presente in 25 paesi.

Intel Corporation


Intel è  il principale produttore mondiale di semiconduttori in termini di fatturato. Produce microprocessori, schede madri, memorie flash e processori grafici. Il gruppo è quotato sul NASDAQ.

Sony Corporation


Azienda multinazionale giapponese attiva nei settori di elettronica, telefonia, informatica, videogiochi, musica, cinema e audiovisivi.

Nintendo


E’ un’ azienda multinazionale giapponese specializzata nella fabbricazione di console per videogiochi e nella progettazione di giochi per console. In particolare, ha creato le console Wii, GameCube, NES e Nintendo DS.

IBM


IBM, International Business Machine, o big blue è una multinazionale americana specializzata nel settore dell’hardware, del software e dei servizi informatici. È stata la più grande capitalizzazione di mercato a livello mondiale negli anni ‘70/ ’80.

Oracle Corporation


È una società americana che sviluppa vari prodotti tra cui il suo sistema di gestione di database Oracle Database, il server applicativo Oracle Weblogic Server, il pacchetto di gestione integrata Oracle e-Business Suite e l’offerta di cloud computing Oracle Cloud Infrastructure. Si tratta della seconda impresa del settore dei software in termini di fatturato.

Amazon.com, Inc.


Amazon è una società americana di commercio elettronico uno dei giganti del web che si è evoluto dalla sua attività originale di vendita di libri alla vendita online di fino alla vendita di qualsiasi tipo di prodotto online. 

Cisco Systems


E’ una società americana specializzata in server, router e commutatori.

Hewlett-Packard Company


Multinazionale americana, attiva nei settore dell’elettronica e della strumentazione, oggi si è evoluta verso l’informatica, stampanti, server e reti, software e multimedia. La sua sede è a Palo Alto, in California, nella Silicon Valley.

 

Descrizione Azienda Microsoft

 

Microsoft Corporation, detta comunemente Microsoft (a volte abbreviata in MS), ha sede a Redmond nello Stato di Washington (Stati Uniti) ed è una delle più importanti aziende d’informatica del mondo, una delle maggiori produttrici di software al mondo per fatturato, nonché una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria, superiore ai 700 miliardi di dollari nel 2017.

Denominata al momento della sua fondazione a opera di Bill Gates e Paul Allen Micro-Soft Company il 4 aprile 1975, mantenne questo nome fino al 25 giugno 1981, quando cambiò in Microsoft Inc. per poi cambiare nuovamente nel 1983 per assumere l’attuale denominazione.

Microsoft sviluppa, produce, supporta e vende, o concede in licenza, computer software, elettronica di consumo, personal computer e servizi.

I suoi prodotti software più noti sono la linea di sistemi operativi Microsoft Windows, la suite di produttività personale Microsoft Office e i browser Internet Explorer e Edge.

In ambito hardware invece i suoi prodotti più conosciuti sono la console Xbox e la famiglia di prodotti Microsoft Surface.

Bilancio Microsoft 

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 168 miliardi di dollari in aumento rispetto a 143 del 2019.

L’utile netto ammonta a di 61,27 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 44,28 del 2019.

Gli indicatori economici ROE e ROI sono in aumento il primo a 43,15 punti e in calo il secondo a 100,17 punti.

Bilancio 2021 var % 2020
Totale Ricavi 168.088,00 17,53 143.015,00
Margine Operativo Lordo 81.602,00 24,1 65.755,00
Ebitda margin 48,55   45,98
Risultato Operativo 69.916,00 32,02 52.959,00
Ebit Margin 41,59   37,03
Risultato Ante Imposte 71.102,00 34,06 53.036,00
Ebt Margin 42,3   37,08
Risultato Netto 61.271,00 38,37 44.281,00
E-Margin 36,45   30,96
PFN (Cassa) -72.188,00 -1,38 -73.200,00
Patrimonio Netto 141.988,00 20,02 118.304,00
Capitale Investito 69.800,00 54,75 45.104,00
ROE 43,15   37,43
ROI 100,17   117,42

Andamento fatturato Microsoft Nasdaq

Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 143 miliardi di dollari in aumento rispetto a 125,84 del 2019.

L’utile netto ammonta a di 44,22 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 39,24 del 2019.

Gli indicatori economici ROE e ROI sono in diminuzione il primo a 30,96 punti e in aumento il secondo a 117,42 punti.

Bilancio 2020 var % 2019
Totale Ricavi 143.015,00 13,65 125.843,00
Margine Operativo Lordo 65.755,00 20,34 54.641,00
Ebitda margin 45,98   43,42
Risultato Operativo 52.959,00 23,28 42.959,00
Ebit Margin 37,03   34,14
Risultato Ante Imposte 53.036,00 21,4 43.688,00
Ebt Margin 37,08   34,72
Risultato Netto 44.281,00 12,85 39.240,00
E-Margin 30,96   31,18
PFN (Cassa) -73.200,00 18,75 -61.641,00
Patrimonio Netto 118.304,00 15,61 102.330,00
Capitale Investito 45.104,00 10,85 40.689,00
ROE 37,43   38,35
ROI 117,42   105,58

Andamento quotazione Microsoft Nasdaq

Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 110 miliardi di dollari in aumento rispetto a 89,9 del 2017.

L’utile netto ammonta a di 16,57 miliardi di dollari in calo rispetto ai 21,2 del 2017.

Gli indicatori economici ROE e ROI sono in diminuzione il primo a 20,03 punti e in forte aumento il secondo a 139,17 punti.

Bilancio 2018 var % 2017
Totale Ricavi 110.360,00 22,69 89.950,00
Margine Operativo Lordo 45.319,00 45,7 31.104,00
Ebitda margin 41,07   34,58
Risultato Operativo 35.058,00 57,03 22.326,00
Ebit Margin 31,77   24,82
Risultato Ante Imposte 36.474,00 57,56 23.149,00
Ebt Margin 33,05   25,74
Risultato Netto 16.571,00 -21,85 21.204,00
E-Margin 15,02   23,57
PFN (Cassa) -57.528,00 23,21 -46.690,00
Patrimonio Netto 82.718,00 14,26 72.394,00
Capitale Investito 25.190,00 -2 25.704,00
ROE 20,03   29,29
ROI 139,17   86,86

 

Maggiori Azionisti Microsoft

Azionista
Vanguard Group, Inc. 7,54%
Blackrock Inc. 6,57%
State Street Corporation 3,99%
FMR, LLC 3,16%
Price (T.Rowe) Associates Inc 2,49%
Capital World Investors 2,42%
Capital Research Global Investors 1,42%
Geode Capital Management, LLC 1,21%
Northern Trust Corporation 1,21%
Capital International Investors 1,20%

Maggiori Azionisti Fondi Comuni Microsoft

Azionista
Vanguard Total Stock Market Index Fund 2,54%
Vanguard 500 Index Fund 1,86%
SPDR S&P 500 ETF Trust 1,14%
Vanguard Institutional Index Fund-Institutional Index Fund 0,97%
Invesco ETF Tr-Invesco QQQ Tr, Series 1 ETF 0,85%
Growth Fund Of America Inc 0,74%
Washington Mutual Investors Fund 0,74%
iShares Core S&P 500 ETF 0,69%
Fidelity 500 Index Fund 0,68%
American Balanced Fund 0,61%

Commenti su Microsoft

Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.

   

Nota:

BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.

I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.

Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.

L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

 

BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.

 

4.5 2 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest