Il famoso gruppo di Cupertino è una multinazionale che crea e vende prodotti elettronici di largo consumo e software. Impiega oltre 137.000 dipendenti ed è presente in 25 paesi.
Intel è il principale produttore mondiale di semiconduttori in termini di fatturato. Produce microprocessori, schede madri, memorie flash e processori grafici. Il gruppo è quotato sul NASDAQ.
E’ un’ azienda multinazionale giapponese specializzata nella fabbricazione di console per videogiochi e nella progettazione di giochi per console. In particolare, ha creato le console Wii, GameCube, NES e Nintendo DS.
E’ una delle più importanti aziende d’informatica del mondo, una delle maggiori produttrici di software al mondo per fatturato, nonché una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria.
È una società americana che sviluppa vari prodotti tra cui il suo sistema di gestione di database Oracle Database, il server applicativo Oracle Weblogic Server, il pacchetto di gestione integrata Oracle e-Business Suite e l’offerta di cloud computing Oracle Cloud Infrastructure. Si tratta della seconda impresa del settore dei software in termini di fatturato.
Amazon è una società americana di commercio elettronico uno dei giganti del web che si è evoluto dalla sua attività originale di vendita di libri alla vendita online di fino alla vendita di qualsiasi tipo di prodotto online.
Multinazionale americana, attiva nei settore dell’elettronica e della strumentazione, oggi si è evoluta verso l’informatica, stampanti, server e reti, software e multimedia. La sua sede è a Palo Alto, in California, nella Silicon Valley.
Descrizione Azienda IBM
International Business Machines Corporation (IBM) è una società multinazionale americana, con sedi in oltre 170 paesi.
La società è stata fondata nel 1911 come azienda di registrazione e tabulazione computerizzata (CTR) e nel 1924 è stata ribattezzata “International Business Machines”.
IBM produce e commercializza hardware e software per computer e fornisce servizi di hosting e consulenza in aree che vanno dai computer mainframe alla nanotecnologia.
IBM è anche un’importante organizzazione di ricerca che detiene il record per la maggior parte dei brevetti statunitensi generati da un’azienda (a partire dal 2018) per 25 anni consecutivi.
Tra le numerose invenzioni di IBM ricordiamo il bancomat, il PC, la banda magnetica, il floppy disk, l’hard disk, il database relazionale, il linguaggio di programmazione SQL, il codice a barre UPC e la memoria dinamica ad accesso casuale (DRAM) ).
IBM è una delle 30 aziende incluse nel Dow Jones Industrial Average.
Bilancio IBM
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 73,62 miliardi di dollari in calo rispetto ai 77,14 del 2019.
L’utile netto o ammonta a 5,59 miliardi di dollari in calo rispetto a 9,43 del 2019.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 26,97 e il secondo a 8,13 punti.
Bilancio
2020
var %
2019
Totale Ricavi
73.620,00
-4,57
77.147,00
Margine Operativo Lordo
12.620,00
-28,17
17.569,00
Ebitda margin
17,14
22,77
Risultato Operativo
5.925,00
-48,52
11.510,00
Ebit Margin
8,05
14,92
Risultato Ante Imposte
4.726,00
-53,49
10.162,00
Ebt Margin
6,42
13,17
Risultato Netto
5.590,00
-40,73
9.431,00
E-Margin
7,59
12,22
PFN (Cassa)
52.194,00
-11,76
59.149,00
Patrimonio Netto
20.727,00
-1,23
20.985,00
Capitale Investito
72.921,00
-9
80.134,00
ROE
26,97
44,94
ROI
8,13
14,36
Andamento fatturato IBM
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 77,14 miliardi di dollari in calo rispetto ai 79,5 del 2018.
L’utile netto o ammonta a 9,43 miliardi di dollari in aumento rispetto a 8,72 del 2018.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 44,94 e il secondo a 14,36 punti.
Bilancio
2019
var %
2018
Totale Ricavi
77.147,00
-3,07
79.591,00
Margine Operativo Lordo
17.569,00
6,19
16.545,00
Ebitda margin
22,77
20,79
Risultato Operativo
11.510,00
-4,6
12.065,00
Ebit Margin
14,92
15,16
Risultato Ante Imposte
10.162,00
-10,44
11.347,00
Ebt Margin
13,17
14,26
Risultato Netto
9.431,00
8,05
8.728,00
E-Margin
12,22
10,97
PFN (Cassa)
59.149,00
76,09
33.590,00
Patrimonio Netto
20.985,00
23,96
16.929,00
Capitale Investito
80.134,00
58,62
50.519,00
ROE
44,94
51,56
ROI
14,36
23,88
Andamento quotazione IBM
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 79,5 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 79,13 del 2017.
L’utile netto o ammonta a 8,72 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 5,75 del 2017.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 51,56 e il secondo a 23,88 punti.
Bilancio
2018
var %
2017
Totale Ricavi
79.591,00
0,57
79.139,00
Margine Operativo Lordo
16.545,00
-0,07
16.556,00
Ebitda margin
20,79
20,92
Risultato Operativo
12.065,00
0,42
12.015,00
Ebit Margin
15,16
15,18
Risultato Ante Imposte
11.347,00
-0,42
11.395,00
Ebt Margin
14,26
14,4
Risultato Netto
8.728,00
51,71
5.753,00
E-Margin
10,97
7,27
PFN (Cassa)
33.590,00
-1,91
34.244,00
Patrimonio Netto
16.929,00
-4,49
17.725,00
Capitale Investito
67.521,00
-1,7
68.689,00
ROE
51,56
32,46
ROI
23,88
23,12
Dati in milioni di dollari
Andamento Azioni IBM 2017 NYSE: IBM
Nell’ esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 79,13 miliardi di dollari in calo dello 0,98% rispetto al 2016.
Il risultato operativo di 12,015 miliardi di dollari è in diminuzione del 4,53 %.
L’utile netto ammonta a 5,753 miliardi di dollari in diminuzione del 51,54% rispetto al 2016
L’ Editda Margin è in calo assestandosi a 20,92 punti.
Vi è stato inoltre un peggioramento sia del ROE che del ROI
Vanguard Institutional Index Fund-Institutional Index Fund
0,98%
Fidelity 500 Index Fund
0,78%
iShares Core S&P 500 ETF
0,69%
SPDR Dow Jones Industrial Average ETF
0,63%
Vanguard Index-Value Index Fund
0,58%
Vanguard Information Technology Index Fund
0,41%
Select Sector SPDR Fund-Technology
0,40%
Commenti su IBM
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.
Quando accedi per la prima volta utilizzando un accesso social, noi raccogliamo le informazioni relative al tuo account pubblico condivise dal provider dell'accesso social in base alle tue impostazioni sulla privacy. Inoltre, useremo la tua email per creare un account sul nostro sito. Non appena esso verrà creato, effettuerai automaticamente l'accesso.
Non acconsentoAcconsento
Accedi con
Informativa sull'acesso tramite social network
Quando accedi per la prima volta utilizzando un accesso social, noi raccogliamo le informazioni relative al tuo account pubblico condivise dal provider dell'accesso social in base alle tue impostazioni sulla privacy. Inoltre, useremo la tua email per creare un account sul nostro sito. Non appena esso verrà creato, effettuerai automaticamente l'accesso.