Azioni Engie
EPA: ENGI
Codice Isin FR0010208488
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
Azioni Engie quotazione
Engie | |
---|---|
Fondazione | 2008 |
Borse | Milano Piazza Affari
Borsa di Parigi Euronext |
Settore | Energia |
Titoli del settore | |
Prodotti | Gas naturale
Energia elettrica Acqua Gestione dei rifiuti |
Fatturato | 60,59 miliardi di € (2020) |
Utile netto | -892 milioni di € (2020) |
Dipendenti | 152 200 (2020) |
Web | www.engie.com/ |
.
Le domande più frequenti su Engie (EPA:ENGI) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO ENGIE ?Engie negozia su EPA con il simbolo ticker “ENGI”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI ENGIE ?Il codice Isin di Engie è : FR0010208488 |
QUAL È IL FATTURATO DI ENGIE?Il Fatturato di Engie nel 2020 ammonta a 55,75 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI ENGIE ?Il sito ufficiale di Engie è: www.engie.com/ |
COME POSSO CONTATTARE ENGIE ?L’indirizzo postale di Engie è : ENGIE Phone : +33 (0)1 44 22 00 00 |
Come fare trading su azioni Engie
Acquistando Azioni Engie |
Azioni Engie forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Engie puoi seguire questi forum:
Manager Engie
Manager | Carica | Anno |
Catherine MacGregor | Amministratore Delegato | 2021 |
Judith Hartmann | Dirigente Regno Unito e Irlanda | 2016 |
Yves Le Gélard | Responsabile dell’informazione e del digitale | 2016 |
Shankar Krishnamoorthy | Strategia Innovazione e Sviluppo Industriale | 2019 |
Paulo Jorge Tavares Almirante | Group COO & Senior VP-Global Renewables | – |
Alain Beullier | Direttore indipendente | 2012 |
Philippe Lepage | Amministratore indipendente | 2014 |
Mari-Noëlle Jégo-Laveissière | Amministratore indipendente | 2015 |
Marie-José Nadeau | Amministratore indipendente | 2015 |
Fabrice Brégier | Amministratore indipendente | 2016 |
Descrizione Azienda Engie
Engie è una azienda energetica francese che opera nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica, nel settore del gas naturale e dell’energia rinnovabile.
È il primo produttore indipendente di elettricità e il primo fornitore di servizi energetici e ambientali al mondo; inoltre è primo in Europa sia per rete di distribuzione di gas naturale sia come importatore di GNL.
ENGIE è un pioniere nell’energia nucleare in Europa con lo sviluppo del primo reattore ad acqua pressurizzato costruito in Belgio. Nel settore ha sviluppato notevoli competenze sia delle attività a monte (ingegneria, acquisti, funzionamento, manutenzione) che a valle (gestione dei rifiuti, smantellamento).
ENGIE possiede e gestisce sette reattori in Belgio attraverso Electrabel, possiede partecipazioni negli stabilimenti Chooz e Tricastin in Francia (1.208 MW – l’equivalente di un reattore nucleare) e ha diritti di prelievo in Germania.
La società detiene inoltre una partecipazione del 35% in Suez Environnement, la società di trattamento e smaltimento dei rifiuti scorporata da Suez al momento della fusione.
GDF Suez ha acquistato il 70% della potenza internazionale della Gran Bretagna nell’agosto 2010, creando la più grande società di servizi indipendenti del mondo. L’acquisto del restante 30% è stato annunciato da GDF Suez nell’aprile 2012 e la transazione è stata completata nel luglio 2012.
1 ° luglio 2015, la società ha annunciato l’acquisizione di parchi solari sviluppatore Solairedirect.
Fino all’aprile 2015 era denominata GDF Suez.
La società è un titolo dell’indice azionario Euro Stoxx 50
ENGIE è quotata alle borse Euronext di Parigi e Bruxelles, Milano ed è un componente degli indici CAC 40 e BEL20.
Bilancio Engie 2018
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 55.751 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 60.058 del 2019.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta si è assetata su -892 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 1648 del 2019.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a -2,63 punti e il secondo a 7,26 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 55.751,00 | -7,17 | 60.058,00 |
Margine Operativo Lordo | 8.867,00 | -3,54 | 9.192,00 |
Ebitda margin | 15,91 | 15,31 | |
Risultato Operativo | 4.089,00 | -14,79 | 4.799,00 |
Ebit Margin | 7,33 | 7,99 | |
Risultato Ante Imposte | -177 | -107,74 | 2.288,00 |
Ebt Margin | -0,32 | 3,81 | |
Risultato Netto | -892 | -154,13 | 1.648,00 |
E-Margin | -1,6 | 2,74 | |
PFN (Cassa) | 22.458,00 | -13,35 | 25.919,00 |
Patrimonio Netto | 33.856,00 | -10,99 | 38.037,00 |
Capitale Investito | 56.314,00 | -11,95 | 63.956,00 |
ROE | -2,63 | 4,33 | |
ROI | 7,26 | 7,5 |
Andamento fatturato Engie
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 60596 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 65029 del 2017.
L’utile netto si è assetato su 1630 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 2238 del 2017.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 3,98 punti e in miglioramento il secondo a 7,67 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 60.596,00 | -6,82 | 65.029,00 |
Margine Operativo Lordo | 8.351,00 | -2,57 | 8.571,00 |
Ebitda margin | 13,78 | 13,18 | |
Risultato Operativo | 4.765,00 | -1,45 | 4.835,00 |
Ebit Margin | 7,86 | 7,44 | |
Risultato Ante Imposte | 2.334,00 | 28,74 | 1.813,00 |
Ebt Margin | 3,85 | 2,79 | |
Risultato Netto | 1.630,00 | -27,17 | 2.238,00 |
E-Margin | 2,69 | 3,44 | |
PFN (Cassa) | 21.212,00 | -5,93 | 22.548,00 |
Patrimonio Netto | 40.942,00 | -3,84 | 42.577,00 |
Capitale Investito | 62.154,00 | -4,56 | 65.125,00 |
ROE | 3,98 | 5,26 | |
ROI | 7,67 | 7,42 |
Dati in milioni di Euro
Andamento Azioni Engie 2017
I dati del 2017 dell’azienda ENGIE
I ricavi ammontano a 65 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2016.
Utile netto di 2,38 miliardi di euro, contro 1 1264 milioni nel 2016.
Debito (20,9 miliardi di euro, in flessione di 2,1 miliardi di euro rispetto al 2016).
Previsione per il 2018 un reddito netto ricorrente in aumento dell’8% rispetto al 2017 e un EBITDA più elevato, un dividendo maggiore, a 75 centesimi per azione anziché a 70 centesimi.
Maggiori azionisti Engie
Azionista | 2019% | 2018% |
Governo Francese | 23.6% | 24.1% |
Capital Research & Management Co. | 1.53% | 3.01% |
BNP Paribas | 1.92% | |
Dodge & Cox | 2.49% | |
Engie SA Employee Stock Ownership Plan | 3.00% | 1.99% |
ENGIE SA | 1.92% | |
Cassa Depositi & Consignations | 1.83% | 1.88% |
Vanguard Group, Inc. | 1.89% | 1.78% |
Norges Bank Investment Management | 1.86% | 1.46% |
BlackRock Fund Advisors | 1.26% | 1.24% |
CNP Assurances SA | 0.99% | |
Amundi Asset Management SA | 1.37% | |
DWS Investments (UK) Ltd. | 1.28% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Engie
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,66% |
Capital Income Builder, Inc. | 0,45% |
Capital World Growth and Income Fund | 0,45% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,42% |
Price (T.Rowe) Overseas Stock Fund | 0,41% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,32% |
MFS Institutional International Equity Fund | 0,30% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,30% |
Lazard International Strategic Equity Port | 0,27% |
Price (T.Rowe) International Value Equity Fund | 0,26% |
(Bullnbear si legge Bull and Bear) Commenti su Engie
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.