Azioni Alibaba
NYSE:BABA
Codice Isin US01609W1027
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : SI
Azioni Alibaba quotazione grafici in tempo reale
Alibaba | |
---|---|
Anno Fondazione | 1999 |
Borse | NYSE |
Settore | Commercio elettronico |
Titoli del settore | |
Prodotti | Servizi on line |
Fatturato |
717 miliardi $ (2020)
|
Utile netto | 150 miliardi di $ (2020) |
Dipendenti | 101900 (2020) |
Sito | .alibaba.com |
.
Le domande più frequenti su Alibaba (NYSE: BABA) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Alibaba?Alibaba negozia sul Nyse con il simbolo ticker “BABA”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Alibaba?Il codice Isin di Alibaba è : US01609W1027 |
QUAL È IL FATTURATO DI Alibaba nel 2020?Il fatturato di Alibaba nel 2020 ammonta a 717 miliardi di dollari. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Alibaba ?Il sito ufficiale di Alibaba è : www.alibabagroup.com |
COME POSSO CONTATTARE Alibaba?L’indirizzo postale di Alibaba è: Alibaba Group Holding Phone : +86 571 8502 2077 |
Come fare trading sul titolo Alibaba
Acquistando CFD Alibaba |
|
Acquistando Azioni Alibaba |
|
Acquistando/vendendo Futures Alibaba sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Alibaba sul mercato dei titoli derivati |
News Alibaba
|
Azioni Alibaba forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Alibaba puoi seguire questi forum:
Manager Alibaba
Manager | Carica | Anno |
Yong Zhang | Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato | 2019 |
John Michael Evans | Presidente e Direttore | 2015 |
Wei Wu | CFO, direttore e responsabile degli investimenti strategici | 2020 |
Li Cheng | Responsabile della tecnologia | 2019 |
Chee Hwa Tung | Direttore indipendente | 2014 |
Teh Ming Kwauk | Direttore indipendente | 2014 |
Börje Ekholm | Direttore indipendente | 2015 |
Wan Ling Martello | Direttore indipendente | 2015 |
Chih Yuan Yang | Direttore indipendente | 2014 |
Timothy Alexander Steinert | Segretario | – |
Descrizione Azienda Alibaba
Alibaba Group è una compagnia cinese privata con sede ad Hangzhou composta da una famiglia di compagnie attive nel campo del commercio elettronico, quali mercato online, piattaforme di pagamento e compravendita, motori di ricerca per lo shopping e servizi per il cloud computing.
Nel 2012 due dei portali principali di Alibaba hanno gestito 170 miliardi di dollari in vendite, una somma maggiore delle vendite combinate su eBay e Amazon.com.
La compagnia opera principalmente in Cina, e ha una valutazione stimata tra i 55 e 120 miliardi di dollari.
Nel 2011 Alibaba fu messa nella lista delle 2.000 compagnie più importanti del mondo da Forbes, la Global 2000.
La compagnia fu fondata da Jack Ma (nome cinese Ma Yun, 马云) nel 1999 sotto il dominio di Alibaba.com, un servizio commerciale con lo scopo di connettere produttori cinesi con acquirenti e distributori stranieri.
Il sito Taobao, gestito da Alibaba, è fra i 20 siti più visitati al mondo, con un numero complessivo di un miliardo di prodotti, e con il 60% della distribuzione di pacchi della Cina.
Alipay è uno dei servizi di pagamento maggiori della compagnia, una versione simile a PayPal.
The Economist dedicò la copertina del 23 marzo 2013 all’ascesa del gigante cinese, intitolato “The Alibaba Phenomenon”(italiano: Il fenomeno Alibaba).
Per potersi registrare come venditore su Alibaba una impresa deve avere una sede principale o secondaria in Cina che sia verificata quale effettivamente operativa dal governo cinese.
Ad oggi pertanto l’accesso al portale nella qualità di venditore resta alquanto complesso per le piccole e medie imprese non allocate sul territorio cinese.
Bilancio Alibaba
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 717 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 509 del 2019.
L’utile netto ammonta a 150 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 149 del 2019.
Bilancio | 2020 | 2019 |
Totale ricavi | 717.289.000 | 509.711.000 |
Costo del venduto | 421.205.000 | 282.367.000 |
Utile lordo | 296.084.000 | 227.344.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 57.236.000 | 43.080.000 |
Spese generali e amministrative | 136.743.000 | 78.870.000 |
Totale spese gestione operativa | 206.406.000 | 134.340.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 89.678.000 | 93.004.000 |
Spesa per interessi | 4.476.000 | 5.180.000 |
Totale altri utili/spese nette | 7.582.000 | 5.865.000 |
Utile ante imposte | 165.578.000 | 166.645.000 |
Imposte sul reddito | 29.278.000 | 20.562.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 143.284.000 | 140.350.000 |
Utile netto | 150.578.000 | 149.433.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 150.308.000 | 149.263.000 |
EPS di base | 55.60 | 56.80 |
EPS diluito | 54.72 | 55.92 |
Azioni medie di base | 2.702.375 | 2.627.125 |
Azioni medie diluite | 2.747.750 | 2.668.250 |
EBITDA | 217.963.000 | 214.252.000 |
Andamento fatturato Alibaba
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 509 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 376 del 2018.
L’utile netto ammonta a 149 miliardi di dollari in netto aumento rispetto ai 87 del 2018.
Bilancio | 2019 | 2018 |
Totale ricavi | 509.711.000 | 376.844.000 |
Costo del venduto | 282.367.000 | 206.929.000 |
Utile lordo | 227.344.000 | 169.915.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 43.080.000 | 37.435.000 |
Spese generali e amministrative | 78.870.000 | 64.669.000 |
Totale spese gestione operativa | 134.340.000 | 112.165.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 93.004.000 | 57.750.000 |
Spesa per interessi | 5.180.000 | 5.190.000 |
Totale altri utili/spese nette | 5.865.000 | -445.000 |
Utile ante imposte | 166.645.000 | 96.221.000 |
Imposte sul reddito | 20.562.000 | 16.553.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 140.350.000 | 80.234.000 |
Utile netto | 149.433.000 | 87.886.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 149.263.000 | 87.600.000 |
EPS di base | – | 33.95 |
EPS diluito | – | 33.38.00 |
Azioni medie di base | – | 2.580.000 |
Azioni medie diluite | – | 2.623.000 |
EBITDA | 214.252.000 | 138.491.000 |
Quotazione Alibaba andamento
ALIBABA è molto più di un mercato di e-commerce; il gigante cinese di Internet è anche presente nel settore della vendita al dettaglio a livello mondiale. Ha possibilità di crescita in settori come i servizi finanziari, i veicoli intelligenti, l’intelligenza artificiale e i media digitali.
Alibaba, è il marchio cinese più riconoscibile al mondo, soprattutto per gli investitori.
Le prospettive di crescita dell’azienda e la crescente popolarità costituiscono una situazione unica per gli investitori, e questa unicità ha portato a un entusiasmo che ha aiutato il prezzo delle azioni a salire oltre l’85% nell’ultimo anno.
Parte di questa ondata è stata, naturalmente, causata dall’espansione dei ricavi, con il risultato che la società dovrebbe migliorare del 49,3% nell’anno corrente, con una crescita del fatturato del 65,4%.
Tuttavia, Alibaba è percepito come un titolo speculativo. La quotazione di ALIBABA è attualmente scambiata ad un prezzo con un rapporto P / E Forward di 29,2, una percentuale significativamente superiore alla media del mercato che si assesta sul 24,7 dei suoi concorrenti. Ma considerando quanto sia unico Alibaba, questo potrebbe non essere un problema. Gli investitori prudenti solitamente confrontano il titolo con gli altri dello stesso settore, ma l’unicità di Alibaba potrebbe anche richiedere una visione particolare. In altre parole, gli investitori che cercano di stabilire se Alibaba è “economico” o “costoso” potrebbero confrontare il valore delle azioni attuali solo con la sua serie storica dei prezzi.
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 376 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 250 del 2017.
L’utile netto ammonta a 87 miliardi di dollari in netto aumento rispetto ai 64 del 2017.
Bilancio | 2018 | 2017 |
Totale ricavi | 376.844.000 | 250.266.000 |
Costo del venduto | 206.929.000 | 107.044.000 |
Utile lordo | 169.915.000 | 143.222.000 |
Spese gestione operativa | ||
Ricerca e sviluppo | 37.435.000 | 22.754.000 |
Spese generali e amministrative | 64.669.000 | 43.540.000 |
Totale spese gestione operativa | 112.165.000 | 72.859.000 |
Utile o perdita d’esercizio | 57.750.000 | 70.363.000 |
Spesa per interessi | 5.190.000 | 3.566.000 |
Totale altri utili/spese nette | -445.000 | 3.111.000 |
Utile ante imposte | 96.221.000 | 100.403.000 |
Imposte sul reddito | 16.553.000 | 18.199.000 |
Utile da attività operative in esercizio | 80.234.000 | 61.412.000 |
Utile netto | 87.886.000 | 64.093.000 |
Utile netto disponibile per gli azionisti ordinari | 87.600.000 | 63.985.000 |
EPS di base | 33.95 | 25.06.00 |
EPS diluito | 33.38.00 | 24.51.00 |
Azioni medie di base | 2.580.000 | 2.553.000 |
Azioni medie diluite | 2.623.000 | 2.610.000 |
EBITDA | 138.491.000 | 125.989.000 |
Dati In migliaia di dollari
Maggiori azionisti Alibaba
Azionista | % |
Blackrock Inc. | 4,62% |
Price (T.Rowe) Associates Inc | 3,93% |
Baillie Gifford and Company | 2,97% |
Vanguard Group, Inc. | 2,63% |
Invesco Ltd. | 1,97% |
State Street Corporation | 1,84% |
Capital Research Global Investors | 1,81% |
Temasek Holdings (Private) Limited | 1,56% |
Hsbc Holdings Plc | 1,54% |
Schroder Investment Management Group | 1,47% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Alibaba
Azionista | % |
Europacific Growth Fund | 1,36% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,10% |
Vanguard International Stock Index-Emerging Markets Stk | 1,10% |
Invesco Oppenheimer Developing Markets Fund | 1,00% |
iShares Core MSCI Emerging Markets ETF | 0,75% |
Price (T.Rowe) Blue Chip Growth Fund Inc. | 0,75% |
Vanguard International Growth Fund | 0,63% |
Growth Fund Of America Inc | 0,57% |
Vanguard/Primecap Fund | 0,50% |
Price (T.Rowe) Growth Stock Fund Inc. | 0,45% |
Commenti su Alibaba
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.